Gli Oscar 2006
Da poche ore si è conclusa la cerimonia di premiazione della 78esima edizione degli Oscar. La redazione di AV Magazine ha seguito in diretta tutte le fasi di una serata che non ha risparmiato alcune sorprese. Ecco la cronaca in tempo reale con vincitori, vinti, statistiche, scommesse e considerazioni.
Canzone originale, montaggio sonoro, film straniero e montaggio
Taraji Henson e Three 6 Mafia in It’s Hard Out Here for a Pimp
Salgono sul palco e si esibiscono in It’s Hard Out Here for a Pimp Taraji Henson e Three 6 Mafia. Il brano musicale, inserito nel film Hustle & Flow, si aggiudica la statuetta come Miglior canzone originale. Si prosegue con la statuetta per il Miglior montaggio sonoro. Anche in questo caso Memorie di una geisha e La guerra dei mondi cedono il passo al King Kong di Peter Jackson, che così riesce a strappare il terzo Oscar.
Dopo il momento memoriale, nel quale l'Academy ricorda gli artisti deceduti in questa stagione, si prosegue con la gara. Arriva il turno della cinquina che ci vede direttamente protagonisti come Paese. La bestia nel cuore della Comencini si scontra nella categoria Miglior film straniero con Joyeux Noël (Francia), La Rosa Bianca - Sophie Scholl (Germania), Paradise Now (Palestina) e Tsotsi (Sud Africa). Purtroppo per l'Italia, l'Oscar viene assegnato a Tsotsi, film drammatico diretto da Gavin Hood e tratto dall'omonimo romanzo di Athol Fugard. L'Italia torna da Los Angeles a mani vuote: le tre nomination sono rimaste tali. Niente di più.
Ziyi Zhang, qui in Memorie di una geisha, consegna il premio per il Miglior
montaggio
Sul palco arriva la bellissima Ziyi Zhang, interprete principale di Memorie di una geisha. Ha il compito di premiare la categoria del Miglior montaggio. Ci dispiace per Munich ma soprattutto per Cinderella man. L'Oscar va a Crash - Contatto fisico, premio per il lavoro di Hughes Winborne (Nobody's baby) alla sua prima nomination.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Aspettando la cerimonia
- 2: Via al red carpet
- 3: Attore non protagonista, effetti speciali visivi e animazione
- 4: Costumi, trucco, attrice non protagonista e documentario
- 5: Scenografia, colonna sonora e miglior sonoro, premio a Robert Altman
- 6: Canzone originale, montaggio sonoro, film straniero e montaggio
- 7: Attore protagonista, fotografia, attrice protagonista
- 8: Sceneggiatura originale, regia e miglior film
- 9: Conclusioni
- 10: Riepilogo finale