Gli Oscar 2006

Alessio Tambone 06 Marzo 2006 Cinema, Movie e Serie TV

Da poche ore si è conclusa la cerimonia di premiazione della 78esima edizione degli Oscar. La redazione di AV Magazine ha seguito in diretta tutte le fasi di una serata che non ha risparmiato alcune sorprese. Ecco la cronaca in tempo reale con vincitori, vinti, statistiche, scommesse e considerazioni.

Aspettando la cerimonia


Il nuovo palco è un esterno di un cinema art decò, con biglietteria
e pannello luminoso per visualizzare il nome ei vincitori

Manca circa un'ora all'apertura del red carpet. Al Kodak Theatre di Los Angeles tutto è pronto. Si attendono solo le star per dare inizio alla notte più importante della stagione cinematografica mondiale. I film e gli artisti candidati nelle varie categorie sono stati resi noti il 31 Gennaio in una cerimonia presieduta dal presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences Sid Ganis, accompagnato dall'attrice Mira Sorvino.

Se nella scorsa stagione il tema dominante della serata fu l'eutanasia, in questi mesi il forte messaggio lanciato al mondo ha visto in prima linea gay e transessuali, raccontati nei film I segreti di Brokeback Mountain e Transamerica. La vittoria del primo, forte di otto nomination, non è affatto scontata, ma è auspicabile comunque una buona raccolta di statuette.

In attesa dell'apertura del red carpet abbiamo dato uno sguardo ai siti che permettono scommesse sui vincitori nelle varie categorie, sondando le quote dei vari bookmakers. Per quanto riguarda la categoria Miglior film  I segreti di Brokeback Mountain sembrerebbe avere vita facile con un 1.15. Meno probabili le vincite del quartetto restante Crash - Contatto fisico a quota 5.50, Good Night, and Good Luck e Munich insieme a 15.00 e Capote a 25.00.

Situazione simile nella categoria Miglior regia, che vede sempre Ang Lee in testa con un bassissimo 1.05. Seguono George Clooney con Good Night, and Good Luck (8.00), Steven Spielberg con Munich (15.00). Per quanto riguarda attori e attrici protagonisti troviamo in testa nelle rispettive categorie Philip Seymour Hoffman con Capote (1.15) e Reese Witherspoon con Quando l'amore brucia l'anima- Walk the Line (1.20).

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News