Gli Oscar 2006
Da poche ore si è conclusa la cerimonia di premiazione della 78esima edizione degli Oscar. La redazione di AV Magazine ha seguito in diretta tutte le fasi di una serata che non ha risparmiato alcune sorprese. Ecco la cronaca in tempo reale con vincitori, vinti, statistiche, scommesse e considerazioni.
Via al red carpet
George Clooney candidato a tre Oscar personali
Finalmente si parte. Il primo ad arrivare è Luc Jacquet, regista del documentario La marcia dei pinguini, seriamente candidato alla statuetta nella categoria Miglior lungometraggio documentario.Jacquet si presenta accompagnato da alcuni pupazzi di peluche che richiamano i simpatici protagonisti della sua opera. A ruota arriva uno dei big della serata George Clooney, interessato alla competizione in diverse vesti: regista, attore, produttore e sceneggiatore di Good Night, and Good Luck (sei nomination) e candidato come Miglior attore non protagonista per Syriana.
Da sinistra a destra Williams e Ledger, i due protagonisti di I segreti di
Brokeback Mountain
Cominciano ad arrivare i protagonisti di I segreti di Brokeback Mountain e si scatenano gli applausi e le ovazioni del pubblico. Intanto percorrono il tappeto Eric Bana e la bellissima Jessica Alba. E' il turno di Rachel Weisz, candidata con buone possibilità come Migliore attrice non protagonista per The Constant Gardener. Si entra nel vivo con l'arrivo di Ang Lee, Nicole Kidman (nessuna nomination per lei ma comunque tutti gli sguardi puntati sull'attrice australiana), Reese Witherspoon (probabile Oscar come Miglior attrice protagonista per Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line), Philip Seymour Hoffman (probabile Oscar come Miglior attore protagonista con Capote).
Buone possibilità come attrice non protagonista per
Rachel Weisz
Mancano pochi minuti all'inizio della premiazione ed il red carpet ormai è pieno di star. Intanto parte il filmato di presentazione della serata che ripercorre tutte le tappe della storia cinematografica. Al termine del filmato una simpatica gag di Billy Crystal, storico presentatore degli Oscar, e Chris Rock, presentatore della scorsa edizione, impegnati in atteggiamenti ambigui stile I segreti di Brokeback Mountain. Arriva intanto sul palco il presentatore ufficiale della serata John Stewart.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Aspettando la cerimonia
- 2: Via al red carpet
- 3: Attore non protagonista, effetti speciali visivi e animazione
- 4: Costumi, trucco, attrice non protagonista e documentario
- 5: Scenografia, colonna sonora e miglior sonoro, premio a Robert Altman
- 6: Canzone originale, montaggio sonoro, film straniero e montaggio
- 7: Attore protagonista, fotografia, attrice protagonista
- 8: Sceneggiatura originale, regia e miglior film
- 9: Conclusioni
- 10: Riepilogo finale