Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 356
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350

    Ciao,
    ho fatto prorpio come dici tu, solo che credo che il problema sia che ho messo le palylist in una cartella sotto music (hdd/Partition1/Music/Playlist e mi dà il messaggio di errore.
    Ho letto ieri su Yahoo Group (quello dove c'è il firmware modificato) che le playlist per funzionare devono stare nella root del disco. Non ho avuto tempo per provare perchè credo che l'inghippo stia proprio li. Riproverò.
    Ciao

  2. #242
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350

    Playlist

    Verificato
    Basta mettere le playlist nella root (quindi al livello della cartella "music") e tutto funzia.
    Le playlist si possono creare con qualsiasi programma credo purchè con estensione .m3u (io l'ho fatto con Windows Media Player).
    Con il notepad cambiare tutte le "\" con "/" (i software del Freecom è Linux e funziona così)

  3. #243
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66

    trekstor movie station

    ciao a tutti,
    sono interessato all'acquisto di uno "scatolotto" per lettura divx foto etc da connetere al mio plasma...
    ho visto in una nota catena il Trekstor Movie Station da 250G http://www.trekstor.de/en/products/d...hdd.php?pid=17ad un prezzo piuttosto interssante...
    non riesco pero' a trovare nessuna recensione... qualcuno di voi lo ha provato? sapete dirmi come si comporta (qualita' video e audio, compatibilita' formati, etc.)
    grazie in anticipo per l'aiuto

  4. #244
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Non l'ho provato, ma, viste le caratteristiche, penso sia basato sullo stesso chip del Freecom 35 ecc.
    Quindi anche le prestazioni dovrebbero essere simili: per quanto riguarda i filmati, in caso di incompatibilità basta ricomprimere con virtualdub. Se ti interessa il supporto alle playlist per gli mp3 o altro, devi cercare recensioni specifiche.

  5. #245
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    sapete dirmi se legge anche i sottotitoli?
    srt ass etc?
    thx

  6. #246
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Il Trekstor non specifica se legge i sottotitoli, ma generalmente gli srt sono supportati da tutti questi apparecchi.

  7. #247
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66
    grazie per la risposta...
    questa mattina pero' mi sono chiesto... non sarebbe meglio acquistare direttamente un prodotto compatibile con il formato H264?
    non vorrei fossimo ad un passo (breve) dalla diffusione massiccia di contenuti in HD ed avendo un plasma HD ready non vorrei trovarmi poi con mediaplayer a breve obsoleto
    cosa ne pensate?
    (spendere 300 euro oggi per un palyer HD anziche' 200 per uno non HD puo' avere un senso?)
    grazie per l'aiuto

  8. #248
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66
    ad esempio... cosa ne pensate di questo https://www.digitalconnection.com/Pr...vixm4100sh.asp ... scusate il doppio post ... l'ho visto solo dopo

  9. #249
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Stai parlando del TViX 4100SH. Bell'oggetto. Ha anche in opzione un tuner digitale terrestre (che lo fa diventare un PVR). Però prima di pensare al suo acquisto (stiamo parlando di circa 300 euri senza harddisk come minimo), il lettore in questione è equipaggiato con il chip Sigma Designs EM8623L, ovvero simile a quello presente nella serie 4000. Il firmware permette di vedere contenuti H264 ma con container AVI. Da quello che mi risulta la maggior parte dei contenuti H264 (eccetto quelli microsoft, ma è WMV HD) hanno come container .MKV (I cosiddetti file "matrioska"). E attualmente nessun lettore in cirsolazione li gestisce. Questo perché c'è bisogno di maggiore potenza elaborativa (attesa con la serie Sigma Designs 8634 e successivi).
    Quello che ti posso dire e che se vuoi una gestione full H264 ti conviene aspettare a settembre-ottobre (e comunque entro la fine dell'anno) per vedere i primi player full H264 (meglio se hanno pure l'harddisk interno) oppure dotarti di un HTPC.
    Altra cosa. Il TViX che hai segnalato sembra soffra di problemi di surriscaldamento. Sembra che in alcuni casi tenda a "cuocere" l'harddisk interno.

    sgfamd

  10. #250
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Quello che ti posso dire e che se vuoi una gestione full H264 ti conviene aspettare a settembre-ottobre (e comunque entro la fine dell'anno) per vedere i primi player full H264 (meglio se hanno pure l'harddisk interno) oppure dotarti di un HTPC.
    sgfamd
    ti ringrazio molto e seguirò il tuo consiglio... aspetto qualche mese che tanto non ho particolare fretta (così magari l'oggetto non diventerà obsoleto in un battito di ciglia )

    grazie, ciao

  11. #251
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da lupo_alberto
    ti ringrazio molto e seguirò il tuo consiglio... aspetto qualche mese che tanto non ho particolare fretta (così magari l'oggetto non diventerà obsoleto in un battito di ciglia )

    grazie, ciao
    Infatti la primizia che ti posso dare e che per fine agosto/inizi settembre 2007 Dvico presenterà il player con chipset 8634. Il nome dovrebbe essere M6000.

    Stay Tuned

  12. #252
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    27
    [OT] intanto un saluto a tutti, ho letto per diverso tempo questo post ed altri simili che mi hanno portato mesi fa all'acquisto di un Freecom 35 di cui sono pienamente soddisfatto.
    Malato come molti di voi per la tecnologia ho continuato a studiare per qualcosa di meglio ed anch'io stavo pensando al TVIX5100 quando è arrivata la fologorazione leggendo un post a cui al momento non ho dato molta importanza ma poi si è rivelato la migliore intuizione avuta negli ultimi tempi, il post era questo di Gaecola http://www.avmagazine.it/forum/showt...543#post910543
    ho provato ad informarmi in giro e soprattutto grazie alla sua pazienza davvero infinita ora sono in possesso di una xbox 1 mod con installato il mediacenter XBMC, ho speso un centinaio di euro tra tutto (Xbox su ebay, cavo component, HD da 120gb ma se si vuole anche oltre) e grazie ai consigli di Gaetano ora:
    - posso giocare offline o online con la xbox (o meglio lo farà mio figlio appena tornerà dalle vacanze)
    - vedere video upscalati fino a 1080i con il cavo component (necessario), con una qualità impressionante anche rispetto al Freecom, non avete idea dei DVD upscalati che spettacolo!!
    - ascolto files audio con la possibilità di recuperare info del brano da internet
    - l'Xbox è in rete e quindi vedo i files in condivisione sul PC senza doverli riversare sull'hard disk del mediaplayer, cosa certamente possibile anche con altri apparecchi ma comunque utile
    - tramite script avere info meteo delle città che si vogliono tramite internet e www.weather.com
    - tramite script vedere ad esempio scorrere sulla parte bassa dello schermo news di qualsiasi genere, io ad esempio ho quelle di Adnkronos
    - seempre tramite script c'è la possibilità di fare ricerche video dal sito di youtube e vederli in streaming
    - per gli appassionati di giochi sono presenti praticamente tutti gli emulatori possibili e immaginabili (dal commodore, al mame, fino alla PSX)

    Mi ritengo ancora un neofita e quindi non vado oltre ma vi assicuro che le potenzialità sono infinite, io tutte queste cose le ho imparate in pochi giorni grazie al contributo di Gaetano che mi ha sopportato con una pazienza illimitata insegnandomi a muovermi in questa, per me, nuova realtà

    Non vorrei dilungarmi troppo e risultare fastidioso, per chi volesse qualche info in più sono a disposizione per altri chiarimenti, chi volesse fare "da solo" ci sono alcuni siti, uno su tutti http://www.xbox360-tribe.org dove potrete trovare di tutto e di più compreso un'infinità di tutorial.

    Spero di essere stato di aiuto

    Luca

  13. #253
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da ilcapitano
    [OT] ... ora sono in possesso di una xbox 1 mod con installato il mediacenter XBMC ...
    Ciao.

    Stavo leggendo le due discussioni su Freecom 35 o Freecom 350, indeciso su cosa ordinare e sono incappato nel tuo post.

    Visto che sono passati quasi 3 mesi dal tuo post, hai aumentato la tua conoscenza delle potenzialità della xbox come sorgente AV a confronto con il Freecom?

    In particolare mi confermi che:
    1) in component, sia F35, che F350, che xbox1 di fatto fanno upscaling, ma NON leggono file HD 1080i/1080P
    2) Xbox1 legge H.264, F35 e F350 non lo leggono
    3) Xbox1 ha una porta usb per leggere l'HardDisk da PC o esiste qualche adattatore?

    Grazie in anticipo.

  14. #254
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Ciao,
    Vito (e per tutti gli altri)hai avuto alcune risposte?
    Grazie in anticipo.

  15. #255
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da luxor
    hai avuto alcune risposte?
    No, non ho avuto risposte.

    Però nel frattempo ho preso il freecom 35 e devo dire che sono proprio contento.


Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •