Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 579
  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    scusami tanto...ma per sfruttare al massimo la tv devi dargli in pasto un bluray...ora...per veicolare un bluray tramite il suo lettore alla tv devi passare per forza di hdmi...
    con la usb che ci fai ? ci riproduci mkv o files video che hai estratto dai tuoi bluray originali ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    be' credevo fosse scontato.......file mkw e doc sempre hd da discovery....fle in mkv ,lo facevo coi dvd e ora coi bluray.....gli originali preferisco collezionarli ma poi per me e con amici son piu' pratici gli mkv...be' non credo di essere l'unico o no?

  3. #468
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    no, non credo che sei l'unico...ma a questo punto ti ho già risposto sopra...
    il massimo della qualità ce l'hai con i bluray originali e quindi via hdmi dal lettore alla tv o al tuo ampli se ce l'hai
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #469
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    gix io ti ringrazio ma cosi non mi rispondi...lo so benissimo che il top e come dici tu......se ti va di rispondere alla mia domanda bene,altrimenti fa lo stesso...magari qualcun altro lo fara' spero...magari qualcun altro che per precauzione e sicurezza si fa una copia di backup del proprio bluray originale......

  5. #470
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dipende dal player interno al tv. Potrebbe essere comunque peggiore di uno esterno. Il punto non è il tipo di connessione, ma la qualità del lettore, dando per scontato che parliamo di copie 1:1 e quindi al pari di un BD... Non posso entrare nel merito del tuo tv, ma tutti dicono che sia sempre indicato un mediaplayer esterno...che viene sempre collegato via HDMI... Quindi è lecito pensare che i player interni, a prescindere dal fatto che leggono i dati, e non il flusso audio/video, non sono all'altezza di un lettore BD nel farti guardare un film.
    Sarebbe differente collegare un mediaplayer e leggere da questo i film su un HD collegato in Usb...

    In sostanza non puoi paragonare due connessioni che fanno cose diverse:
    Usb>flusso dati
    HDMI>flusso audio-video.
    Ultima modifica di nenny1978; 17-12-2011 alle 21:24

  6. #471
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    ciao nenny e grazie...il mio tv e un samsung plasma il PS51 D8000,ottimo acquisto per quel che posso vedere fin ora. Allora io avrei un playo della 4geek. Al playo collegherei un hard disk tramite usb e il playo al tv con hdmi......ho un po di confusione sai.....attualmente ho collegato l hard disk direttamente alla porta usb del tv e si vede ottimamente pero' ho provato anche col playo e si vedeva anche li ottimamente (a occhio naturalmente)Il playo avrebbe funzioni tipo 1080 24p che sarebbe il massimo credo,per questo ho il dubbio..... io ho capito bene la tua spiegazione ma il dubbio mi resta pero'.......secondo te col playo(come ti ho descritto sopra) sarebbe meglio che con usb direttamente al tv allora? .....

  7. #472
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, perchè c'è più capacità di leggere il tipo di file e mostrare più correttamente il video, con le giuste cadenze e frequenze. Diciamo che potrebbe capitare che se leggi da USB del TV magari si verificano microscatti, per il mancato riconoscimento del materiale da parte del lettore interno. Con il playo è sicuro che questo non succeda. Chiaro che non è scontato che ci siano problemi andando direttamente da usb, ma potrebbe succedere. Bisogna verificare. Visto che hai il playo non farti problemi. Di sicuro tramite quest'ultimo può essere uguale o migliore ma non peggiore

  8. #473
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    145
    Indipendentemente dal lettore una differenza certa c'è... Da usb non puoi mettere CS su on.

  9. #474
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Che possibilità di calibrazione hanno? Necessitano di calibrazione per mezzo di service menu oppure come i D8000 o i VT Pana nelle modalità PRO consentono all'utente di regolarli nei vari step IRE ecc...?
    Grazie
    Ci sono:

    - bilanciamento del bianco su 2 punti
    - bilnciamento del bianco su 10 punti
    - CMS

    Il CMS ha qualche problema perché non permette di regolare certi valori, ma nell'insieme il risultato ottenuto è molto buono:




    Ultima modifica di salamandre40; 18-12-2011 alle 17:48
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  10. #475
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ecco qua il resto:



    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  11. #476
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Come potete vedere il gamma e la scala dei grigi sono da riferimento. Il problema è stata la regolazione del CMS ma il risultato è comunque buono. Magari questa impossibilità di correggerlo meglio verrà sistemata con un aggiornamento firmware.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  12. #477
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Cazzarola ... davvero ottimo!!!
    Non vedo l'ora che mi arrivi!!!!
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    ciao salamandre avrei una curiosita'.....i settaggi che hai postato qui relativi al tuo 64'' possono essere di buona resa sul mio 51 '' d8000 secondo te o la differenza di polliciaggio cambia e differenzia molto sull'immagine?qualcuno col 51 li ha usati ? Ioper ora uso quelli di marcocivox e non sono male......ciao

  14. #479
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ogni pannello è differente. Ci sarà sempre qualcosina che va' aggiustata rispetto ai settings di altri. Pensi che Salamandre avrebbe potuto giungere a quei risultati scopiazzando i settings? Devi usare un disco test e fare per conto tuo, tipo il Merighi, il Regolo, o altri che si trovano sulla rete, armarti di una certa pazienza, usare la sorgente che vuoi calibrare, e trovare il setting che più ti aggrada.

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506

    ciao nenny grazie per i tuoi interventi....si son daccordo con te ma e per avere un riferimento credibile....sai io sono sincero e ti dico che non saprei da dove iniziare per fareuna buona calibratura...il dvd regolo lo fatto oggi magari provo ma cmq non mi sembra che con quello si possa regolare moltissimo o sbaglio? Invece con settaggi tovati qui si vanno a toccare parametri specifici che non credo regolo abbia....poi magari sbaglio.......cmq oggi provero' con regolo e vedro' ...


Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •