|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: PIONEER KURO PDP LX5090 50''
-
21-01-2023, 11:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
PIONEER KURO PDP LX5090 50''
Ciao a tutti, volevo chiedere ai più esperti se un TV come quello in oggetto possiede tutt'oggi un valore, data la sua peculiarità. Ho cambiato tanti TV da questo ( attualmente ho un Panasonic LX2000 ) ma non ho mai trovato una TV alla sua altezza, nonostante tutte le nuove tecnologie
Sarebbe un sacrilegio rottamarlo: come esterica, immagine e menù è sempre stato come il primo giornoUltima modifica di bildebolde; 21-01-2023 alle 17:09 Motivo: errore di battitura
-
21-01-2023, 12:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Lo possiede per i cultori che sanno apprezzare le sue qualità. Purtroppo questi cultori sono ben pochi oggi, visto che la stragrande maggioranza la prima cosa che guarda in un TV sono le app e non la qualità di visione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-01-2023, 13:07 #3
Thread spostato nella sezione corretta.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
21-01-2023, 13:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Purtroppo è vero, sopratutto perchè ad oggi tante app sono proprio per streaming video
Però con uno smart TV box lo trasformi cone vuoi
La pastosità nelle immagini video ( anche con Netflix ) è imparegiabile
-
21-01-2023, 15:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Con me sfondi una porta aperta, purtroppo la maggioranza non la pensa così, molti preferiscono un Oled LG ad un Panasonic perché manca l'app Now TV....
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-01-2023, 15:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.916
Cosa è un Panasonic LX2000?
Forse intendi un LZ2000? Se è così beh, stento a credere che un LZ2000, l'OLED top del mercato attuale non sia superiore ad un pur straordinario Pioneer Kuro, parlando ovviamente di sorgenti nobili, come i dischi BD, non certo di canali tv o servizi di streaming...Ultima modifica di bradipolpo; 21-01-2023 alle 15:36
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-01-2023, 18:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Ad essere precisi ho sia il Panasonic ZT60 che il Panasonic LZ2000 ( quest'ultimo ancora in rodaggio) .
Sono un fan dei plasma perché amo la loro "pastosità dell'immagine "
Io uso il TV solo per film
Ci sono voluti anni per convincermi a prendere un oled, ma devo dire che quest'ultima serie di Panasonic sono proprio fantastici ( con il settaggio corretto )
Ovvio che le ultime generazioni sono superiori, dico solo che sull'aspetto video i Kuro secondo me riescono a dire ancora la loro !
Anche lo ZT60 si riesce a difendere ma il Kuro, anche nelle plastiche, telecomando e fascino, potrebbe tranquillamente vincere!