Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 281 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 4202
  1. #886
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da GhneumaII
    ... vorrei trovare qualche filmato in particolare dove il problema sia altrettanto lampante....
    Prova qui: http://www.youtube.com/watch?v=qycDBFn0o3E

    IMPORTANTE: seleziona la risoluzione 1080 oppure 720 poiché per le altre potrebbero esserci degli artefatti di compressione di Youtube.

    Oppure vai qui (preferibile): http://vimeo.com/30404415

    Su vimeo puoi scaricare il file originale. Si tratta di un H.264 con estensione .mp4 (sono meno di 400 kilobyte)

    I livelli della scala dei grigi selezionati dovrebbero mettere più in evidenza il problema. Fammi sapere se funziona. Dimenticavo: ad ogni step, dopo il cartello con l'indicazione del livello (20%, 30%, 40%) metti in pausa e controlla lo schermo con calma.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 12-10-2011 alle 00:24

  2. #887
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    110
    @Emidio Frattaroli

    Ti ringrazio dei link e delle indicazioni ma, ahimè, sul TV non ho potuto vedere nessuno dei due video: infatti pur avendo scaricato il file in formato mp4, il player interno non riesce a leggerlo; e, dato che tramite Viera Connect non è possibile inserire URL, non ho potuto riprodurre nemmeno il video messo su YouTube. Al momento sono sprovvisto di una configurazione Media Server per cui, salvo mi stia sfuggendo qualcosa, credo di non essere in condizione di fare test mediante il materiale che gentilmente mi hai suggerito.

    Detto questo, vorrei precisare che la mia intenzione sarebbe quella di trovare una sequenza adatta a mostrare il problema "aloni verdi" mediante una sorgente che Panasonic giudica rilevante: infatti al telefono un centralinista dell'assistenza centrale mi ha riferito che difficilmente l'azienda riconoscerà il difetto se esso non si manifesta durante la "normale" visione e contenuti riprodotti tramite chiavetta USB et similia o tramite Viera Connect, sempre a detta del centralinista, non rientrano in questa casistica. Inoltre la cosa mi è stata confermata dalle domande del personale del CAT circa il modo in cui le foto erano state fatte (luce ambientale, fotocamera, contenuti riprodotti dal TV, ecc.).

    Ecco perché avevo pensato di scovare trasmissioni adatte a far emergere il problema su Sky: per esempio stanotte ho trovato su Sky Cinema Classics film come "I maniaci" o "Anni ruggenti" entrambi in B/N, ma al momento il mio occhio non percepisce nulla di particolarmente evidente. Temo che la prova della slide grigia non sia sufficiente...
    Ultima modifica di GhneumaII; 12-10-2011 alle 07:24
    My Sky HD (BSkyB DRX890i) - Sony PlayStation®3 (CECH-3004B) - Panasonic NeoPlasma 3D serie VT30 42" (TX-P42VT30E) - X-Rite i1Display Pro (Retail)

  3. #888
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    Personalmente l'ho già scritto più volte: capisco benissimo che si possa avercela con Panasonic, ma non bisogna fare (imho) l'errore di pensare che stiano con le mani in mano.
    Penso (e spero) infatti che non sia così.

    Il succo della questione è che, secondo me, soprattutto guardando i casi più eclatanti e considerato che c'è la testimonianza diretta di persone esperte e soprattutto della strumentazione, negare che ci sia un problema è abbastanza difficile. Non c'è "è nella norma" né "non sono monitor professionali" che tenga. Vorrei capire come sarebbe possibile per un centro assistenza spiegare esattamente come uno di questi casi possa rientrare nelle specifiche di una certificazione THX, per fare un esempio, oppure come sia possibile che un televisore "nella norma" non possa essere correttamente calibrato. Qui non si tratta di "features" come i Floating Blacks o Whites che siano, e nemmeno di una dominante verde, che volendo ci potrebbe anche stare come "caratteristica" del tipo di pannello... gli aloni sono difetti di resa delle immagini. Più o meno palesi nei vari casi, ma comunque difetti. Tanto è vero che esemplari privi di questi difetti ci sono.

    In effetti anche mettersi a cercare di immaginare le cause, coniando ipotesi più o meno fantasiose, ha una valenza puramente speculativa. È un "gioco" senza dubbio interessante, e anche io mi sono fatto i miei bei ragionamenti provando a spiegare quello che i miei occhi vedono, per quanto poco evidente esso sia (fortunatamente) sul mio pannello.

    Non ho alcun problema ad accettare che ci voglia del tempo per risolvere questa situazione. Quello che conta, però, quello su cui penso si misurerà davvero la professionalità di Panasonic, è che una soluzione venga trovata, e che una volta trovata, quale che essa sia, venga immediatamente resa disponibile a tutti o a chi (dimostrandone ovviamente la necessità, nel caso si trattasse di interventi più complessi) ne farà richiesta.

    Se, come credo tutti ci auguriamo, la cosa potrà essere risolta tramite un aggiornamento del firmware, ben venga. Ma se questo non fosse possibile ritengo legittimo aspettarsi che, su prodotti coperti da due anni di garanzia della casa, quello che c'è da sostituire, sia la scheda, il pannello o l'intero televisore, venga sostituito senza fare problemi (cosa che pare stia anche già avvenendo).

    È normale che, esistendo pannelli "perfetti", chiunque abbia speso soldi buoni (e nemmeno pochi) per comprare una di queste TV senta di avere il diritto di possederne uno che sia corrispondente, se non alle proprie (soggettivissime) aspettative, almeno a quanto "promesso e mantenuto" da Panasonic stessa su altri esemplari dello stesso prodotto.

    K
    Ultima modifica di kappasette; 12-10-2011 alle 04:08
    Panasonic TX-P50GT30E - Panasonic TX42PX60 - Samsung UE32C5100
    PS3 60Gb - PS3 Slim 160Gb - XBox 360 120Gb - Wii
    Yamaha RXV730RDS - Mordaunt Short Premiere 302 5.1 Kit
    MacMini i5 2.5 GHz - Plex
    MySky HD + Sky HD

  4. #889
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    110
    Che ne pensate di queste immagini? E' un normale frame di un film in B/N o c'è qualcosa che non va? Io stanotte di meglio non ho saputo trovare...





    Scusate la pessima qualità delle foto: il fuoco non è posto e non sono stato capace di eliminare la scia di Manfredi...

    A me pare che, se pur in modo meno evidente, da sinistra a destra ci sia lo stesso schema di colori delle foto con schermata grigia: magenta -> verde. Ma potrebbero benissimo essere frutto della mia suggestione. Ormai vedo aloni magenta e verdi pure attraverso il parabrezza della macchina!
    Ultima modifica di GhneumaII; 12-10-2011 alle 02:57
    My Sky HD (BSkyB DRX890i) - Sony PlayStation®3 (CECH-3004B) - Panasonic NeoPlasma 3D serie VT30 42" (TX-P42VT30E) - X-Rite i1Display Pro (Retail)

  5. #890
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da GhneumaII
    Detto questo, vorrei precisare che la mia intenzione sarebbe quella di trovare una sequenza adatta a mostrare il problema "aloni verdi" mediante una sorgente che Panasonic giudica rilevante
    Adesso non vorrei rispolverare il famoso/famigerato "test dei granchietti"... però è un fatto che sul mio pannello, che presenta un difetto decisamente poco evidente in condizioni normali (anche da me gli aloni sul BN in pratica non si vedono), il momento in cui l'ho percepito di più è stato proprio durante quella scena, rivedendo il film "Pirati dei Caraibi: ai confini del mondo" in blu ray, in modalità THX con le impostazioni predefinite.

    Se possiedi un lettore blu ray e ti capita di avere il film a disposizione (tralaltro ora che è uscito il quarto capitolo dovresti trovarlo abbastanza facilmente in qualunque videonoleggio mediamente fornito o in offerta in qualche negozio) quella potrebbe (e sottolineo "potrebbe", dato che ogni pannello è differente) essere una sequenza utile ad evidenziare il problema. Non credo che Panasonic possa considerare un blu ray una fonte "non rilevante".

    Purtroppo ho prestato il film a mio fratello, quindi non sono in grado di indicarti il minutaggio preciso della scena in questione, ma dovrebbe essere abbastanza facile da trovare.

    Inoltre, come si stava dicendo qualche post più in là, da me l'effetto risulta più visibile se la televisione è accesa da un po' di tempo, quindi (facendo magari prima qualche prova per vedere se la tua si comporta nello stesso modo) cerca di fargliela trovare "già calda" e non accenderla proprio nel momento del test.

    K
    Ultima modifica di kappasette; 12-10-2011 alle 03:03
    Panasonic TX-P50GT30E - Panasonic TX42PX60 - Samsung UE32C5100
    PS3 60Gb - PS3 Slim 160Gb - XBox 360 120Gb - Wii
    Yamaha RXV730RDS - Mordaunt Short Premiere 302 5.1 Kit
    MacMini i5 2.5 GHz - Plex
    MySky HD + Sky HD

  6. #891
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    110
    @kappasette

    Capisco che possa sembrare strano, ma ancora non ho un lettore Blu-ray! Ho tentato di riprodurre la sequenza dei granchi/sassi di Pirati dei Caraibi attraverso il player interno, ma il file da me scaricato, in formato mkv, non viene letto. Tramite l'applicazione YouTube di Viera Connect non sembra sia possibile scegliere la risoluzione del video per cui il tutto è molto sgranato e comunque la mia impressione è che la presenza e la distribuzione del grigio e del verde non sia molto diversa di quando guardo il video attraverso il monitor del PC.

    Per il resto, personalmente non riesco a rilevare grossi cambiamenti di resa cromatica della TV quando è accesa da più tempo rispetto a quando è stata accesa da poco, ma questo potrebbe benissimo dipendere dalla mia disattenzione. Se riesco farò dei test specifici quanto prima, anzi se volessi postare una procedura che mi aiuti a verificare la cosa te ne sarei grato. In ogni caso la mia TV è già ora in rodaggio e rimarrà accesa fino a quando non citofonerà il tecnico!
    Ultima modifica di GhneumaII; 12-10-2011 alle 07:32
    My Sky HD (BSkyB DRX890i) - Sony PlayStation®3 (CECH-3004B) - Panasonic NeoPlasma 3D serie VT30 42" (TX-P42VT30E) - X-Rite i1Display Pro (Retail)

  7. #892
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da GhneumaII
    Che ne pensate di queste immagini?
    Io vedo qualcosa che non và ma non ti voglio allarmare, spero sia colpa della macchina fotografica. Se tu non lo vedi allora goditi la visione .
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  8. #893
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    GhneumaII,
    nelle 2 foto che hai postato si notano evidenti aloni verdi e magenta. Partendo da sinistra verso destra c'è prima un alone verde in prossimità della testa dell'attore (a destra della testa), con il quale confina un alone magenta ben evidente, ed infine c'è un alone verde nella zona in basso a destra dello schermo.


    pako_kr,
    le macchine fotografiche non generano aloni. Possono alterare la temperatura colore, ma in quel caso si noterebbe una dominante di un qualche tipo in tutta la foto.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #894
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Prova con questo (in allegato). Si tratta delle tre immagini test del filmato in formato JPG. Solo per verificare quanto sia evidente il problema.
    File allegati File allegati

  10. #895
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Io vedo qualcosa che non và ma non ti voglio allarmare.... Se tu non lo vedi allora goditi la visione .
    quoto Pako...anche io vedo qualcosa che non va...ma come dice Paco....(concordo con il suo modo di pensare....) se TU non lo vedi....goditi la TV...

    ciao
    Ale

  11. #896
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    nelle immagini postate sopra c'è sia magenta che verde...eccome
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #897
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Non capisco perchè la visualizzazione dei patterns ad IRE variabile non dovrebbe essere considerata come una fonte valida per valutare la presenza di aloni. Se il pannello è omogeneo e privo di difetti la scala di grigi verrà riprodotta in modo corretto, altrimenti si riconosce che qualcosa non va. Punto!
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  13. #898
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao credo che il discorso fosse (e sono d'accordo) trovare altre condizioni standard e "standardizzabili" di normale visione in cui l'alonatura sia evidente e che quindi possano oggettivamente - anche agli occhi di un tecnico - mettere in mostra il fatto che c'e' qualcosa che non va.
    Con un alone su schermata grigia, credo ci fosse il timore di sentirsi rispondere che "quello non e' il suo utilizzo normale, quindi e' ininfluente ai fini della visione".
    Gia' un fotogramma preso da un normale film e' diverso (e migliore) in questo senso, imho.
    Ma un filmato sarebbe ancora meglio.
    Tra l'altro - come con il banding nei casi in cui non sia evidentissimo - se ci lascia ingannare dall'occhio e si segue il movimento sullo schermo, invece che fissare una determinata zona e lasciare che le immagini "la attraversino" la cosa potrebbe anche sfuggire (ovviamente nel caso in cui non sia rilevantissima), per cui bisogna comunque stare attenti... e in caso "istruire" il tecnico
    Ultima modifica di ABAP; 12-10-2011 alle 09:34
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #899
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Suppongo che le schermate di test non rientrino nella normale visione per cui il tv si compra. Se in quello che normalmente si guarda, come i film in b/n, e come in quelle foto lì, il problema viene evidenziato bene, secondo me, diventa molto più difficile per il tecnico dire che rientra nelle "caratteristiche" del VT30...

    Edit: ABAP, come spesso accade , mi ha preceduto

  15. #900
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Prova con questo..
    Ciao Emidio,
    se trovi il tempo, mi piacerebbe avere una tua opinione sull'ipotesi che avevo fatto ieri qua: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=851

    L'ipotesi è il risultato di riflessioni che avevo fatto, tendenti a stabilire che cosa potrebbe causare le presunte "stampature" (aloni). Ho scartato la possibilità che la causa principale possa essere attribuita ai fosfori o anche solo ad una partita fuori specifiche, o alterata da qualcosa (per esempio radiazioni), perchè secondo me in quel caso ne dovrebbe risentire in modo random tutto il pannello durante le varie sessioni di utilizzo.

    Se poi queste disquisizioni non sono di interesse basta dirlo, mi rendo conto che non potrebbero essere d'aiuto ai diretti interessati.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 60 di 281 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •