Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 374
  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Crema
    Messaggi
    83

    Tiziano, di solito dvd-store cambia senza problemi e visto che me l'hanno gia' spedito, chiedero' il rimborso
    Pero' non so dove tu l'abbia preso...
    BR:Samsung BD-P2500 TV: Samsung LCD LE32A557
    I miei film http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/M@n

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    L' unica copia in italiano è quella del recensore di movieplayer! Da non credere! non aggiungo altro.......... Purtroppo dovremo aspettare un bel po prima di avere l'edizione italiana. Non oso pensare a cosa potrebbe accadere con i cofanetti di star wars.

    aggiungo una considerazione! Visto che, esitono già le edizioni localizzate per l'europa ( francese+ spagnolo) e tedesca qualora decidessero di stampare una edizione localizzata per l'italiano sarebbe un bel gesto da parte della Fox se la nostra lingua potesse contare su un audio un pò performanete del DTS Half rate (che è stato un ripiego necessario per il DVD) ma assolutamente incomprensibile per il Blu ray. Io la butto li anche perchè nel 2011 credo sia anche arrivata l'ora di inserire tracce audio localizzate più consone al formato.
    Ultima modifica di grunf; 18-05-2011 alle 10:09

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    L' unica copia in italiano è quella del recensore di movieplayer! ....
    Non ne sarei così sicuro...anche perchè se l'italiano non è stato messo per niente confidando nel fatto che il bd francese lo avesse mi risulta difficile capire come la copia di movieplayer ce l'abbia....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    la mia era semplicemente una battuta.

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Gentile Utente,
    purtroppo il prodotto relativo al titolo in oggetto presenta un difetto di fabbrica. Il film non ha l'audio in italiano.
    La 20th Century Fox è al corrente della cosa e siamo in attesa che ci sappiano dire in quanto tempo riusciranno a ristampare le copie corrette dal difetto.
    La preghiamo di tenere da parte il prodotto; non appena ci informeranno sulla disponiblità delle nuove copie sarà nostra premura mandarLe il disco corretto.Ci scusiamo per l'inconveniente e La salutiamo cordialmente,
    Mail riucevuda da dvd-store
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Non so come vengano prodotti questi check-disc, però delle due l'una: o il check disc è stato prodotto in un mini-lotto di dischi prima di produrre quelli che sarebbero andati in distribuzione ed è stato in quel secondo momento di "produzione di massa" che hanno combinato il pasticcio (ci credo poco, ma magari è quello che è successo) oppure quel redattore s'è inventato la recensione sull'audio italiano andando di default (essendo half rate l'audio sarà sicuramente meno performante di quello inglese, ecc ecc).

    Mah, non so cosa pensare...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  7. #142
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    di tutto.... dove lavoro io (casa editrice di riviste sportive)c'era un giornalista(pace all'anima sua...è morto)che scriveva gli articoli sulle partite di calcio o basket (che non andava a vedere)solo sapendo il risultato...ed era bravo e credibile
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982
    Si certo, se non me lo cambiano faccio partire una guerra ...
    Tranquillo sono molto professionali ... se hai pagato con carta di credito ti accreditano il valore però mi sa che devi pagarti le spese per rispedirlo indietro mentre io invece dovrò rivolgermi alla Fnac ancora più professionali perchè in questi casi, fai il reclamo (può essere di sostituz o recesso come in questo caso) e ti mandano il corriere a ritirare il prodotto a loro spese
    ciao gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    No, pagherò ( domani che arriva ) con contrassegno, come sempre

    E cmq io non pagherò un tubo per rimandarglielo indietro, pretendo di ricevere la copia corrette in maniera del tutto gratuita
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Allora prima chiama la dvd-store e senti se puoi fare a meno di ricevere il pacco così penso ritorni direttamente a loro ... così ti eviti rimborsi e spese per rispedirlo ... io farei così anche perchè se l'errore in fin dei conti è "loro" non vedo perchè noi dobbiamo rimetterci alla fine dei soldi (le spese di spedizione costano)
    fine dell'OT
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    guarda che con Bartolini c'è un sistema(già usato anche se non con dvd-store)per cui ti rimandano il bd corretto ...al corriere(che è al corrente)ridai il bd fallato(in una busta ovviamente).e non spendi nulla..altra soluzione ...visto che è in contrassegno è non ritirarla e non pagare...ma la cosa migliore è mettersi d'accordo con dvd.store su queste due opzioni che ti ho elencato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Il problema e in questo ordine non mi arriverà solo "La sottile lina rossa" ma altri 6 film, quindi non posso rispedirgli iindietro il pacco

    Cmq oggi pomeriggio li chiamo e chiedo delucidazioni
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    oggi avremmo potuto discutere sulla qualità tecnica delle edizione FOX. Vi segnalo sul sito francese ecranlarge.com una bella e approfondita recensione che mette a confronto l'edizione Criterion e quella FOX. Speriamo che i tempi di stampa per il nostro disco non siano eccessivamente lunghi.

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    Vi segnalo sul sito francese ecranlarge.com una bella e approfondita recensione che mette a confronto l'edizione Criterion e quella FOX.
    Molto interessante davvero.

    recensione di Julien Foussereau dal sito ecranlarge.com

    Le specifiche tecniche sono coerenti con ciò che ci si poteva aspettare: un trasferimento 1080p / AVC. Il salto tecnico è evidente rispetto alle precedenti edizioni SD, in particolare è un tantino più luminoso dell'edizione Fox zona1 con DTS full rate. Terrence Malick è un autore di film "sensoriali", che contano parecchio sul loro impatto visivo ed il DVD aveva la tendenza a ingabbiare questo impatto. Ora che le sue opere sono pubblicate in Blu-ray, la parola che ricorre più spesso è "riscoperta". La sottile linea rossa non sfugge a questa regola. La maggiore definizione rende davvero giustizia alle inquadrature ampie ed elaborate di Malick. La luce, al 90% naturale e amplificata da riflettori, esalta i volti sudici della "Compagnia Charlie" sbarcata a Guadalcanal. La fotografia di John Toll vede la sua patina" terrosa" ed elementare accentuata dalle possibilità tecniche dell'alta definizione. Il miglioramento in termini di nitidezza è globale: la selvaggia natura oceanica può competere in bellezza con i più bei documentari di animali della BBC. E lo stesso si può dire per il contrasto e la scala di grigi.

    Si sarebbe tentati di dare il massimo dei voti a questo trasferimento. Ma il confronto con i magnifici Blu-ray Zona A Criterion è sovente rivelatore dei limiti per diversi titoli. E anche in questo caso esso va in favore del blu ray Criterion. Attenzione, non si tratta di una bastonata! La vittoria in questo caso è di misura, e più sottile. Dando un'occhiata agli extra, molti potrebbero pensare che la Fox Home Entertainment abbia acquistato i diritti di sfruttamento del master Criterion, poiché il dettaglio generale e la nitidezza sono identici. Stessa cosa per quanto riguarda la pulizia. La differenza sta nella ricalibratura del master Criterion supervisionato da John Toll e approvato da Terrence Malick, nel senso che la palette cromatica è stata leggermente desaturata. Una correzione che non è priva di conseguenze per la resa generale del film, perché la principale beneficiata da tale correttivo è la diffusione della luce. Il risultato è sorprendente in alcuni passaggi del film: le rugosità degli elmetti stampati dei soldati emergono come mai prima d'ora, la profondità di campo è spettacolare con un distaccamento dei personaggi rispetto all'ambiente circostante. Inoltre, i rari casi di solarizzazione presenti nel cielo sul master Fox vengono spazzati via e il contrasto in condizioni di scarsa luminosità è molto più sfumato e fluido. Vi è un solo passaggio nel film che va a vantaggio del master Fox: si tratta di un primo piano di Elias Koteas appena dopo lo sbarco, in cui le correzioni di colore di John Toll mostrano qualche limite (timing: 29min10s nell'edizione Fox, 29min20s in quella Criterion).

    Lo stesso John Toll spiega che le intenzioni fotografiche de La sottile linea rossa erano votate al "realismo immergente". Quindi non è una coincidenza che Malick abbia scelto per la prima volta nella sua carriera un aspect ratio di 2.40:1 per trovare il giusto equilibrio tra la meraviglia panteistica ed il riavvicinamento alla visione umana. Le nuove tecnologie della fase di post-produzione gli hanno permesso di rielaborare il master originale per avvicinarsi ancora di più a quelle intenzioni. Lo scrivente desidera altresì esprimere la sua teoria su questa differenza di master tra le due edizioni. E' probabile che la stessa Criterion, che sperava da anni di aggiungere Malick al suo prestigioso catalogo, abbia finanziato il telecine e il restauro del master HD 4K ricavato dal negativo 35 mm originale. Ciò portava un vantaggio anche alla Fox perché così ha potuto recuperare il master ripulito. Tuttavia, la supervisione del processo di ricalibrazione e di correzione del colore è rimasta appannaggio di Criterion.

    Coloro che possedevano Il DVD Fox Region 1 DTS full rate si ricordano un mix sì impressionante, ma poco differente dal mix Dolby Digital 5.1, se non sui picchi dei bassi. Ancora una volta, il Blu-ray Fox Home Entertainment ha beneficiato del lavoro di restauro del suono operato da Criterion. La pista magnetica 5.1 è stata ripulita in modo rigoroso con Pro Tools HD e soprattutto è stato codificata a 24 bit (contro i 16 di prima). Il risultato è dirompente: non avevamo mai sentito La sottile linea rossa in questo modo, nemmeno al cinema. Il dialogo e le voci fuori campo sono limpidamente comprensibili, cosa che nelle sale non era possibile, a causa di sistemi sonori non sempre eccelsi. L'equilibrio tra la (brillante) musica di Hans Zimmer e la ricchezza dell'ambiente selvaggio di Guadalcanal è indiscutibile.

    Non a caso, prima dell'inizio del film nell'edizione Blu-ray Criterion, si legge la seguente frase: "Il regista Terrence Malick raccomanda che il film "La sottile linea rossa" sia visionato ad alto volume". Anche se è ben lungi dall'essere una semplice raccomandazione da metallari, resta comunque vero: tutto contribuisce in La sottile linea rossa ad avvolgere lo spettatore e proiettarlo in un universo sensoriale e vivo. Dall'ouverture con In Paradisum di Gabriel Fauré al canto melanesiano finale attraverso le splendide composizioni di Hans Zimmer, assistiamo ad una festa di suoni in cui la semplice goccia d'acqua è riprodotta con la stessa cura di un colpo di Carabina M1 o dell'esplosione di un mortaio. L'ascolto è più preciso e rotondo, grazie ad un campionamento della pista DTS-HD Master Audio 5.1 a più di 4 Mb / sec sul disco Criterion. A causa dell'aggiunta del doppiaggio francese DTS 5.1 half rate (che non ho nemmeno ascoltato poiché la sua scarsa qualità avrebbe penalizzato orribilmente lo spettacolo), la frequenza di campionamento della traccia originale del Blu-ray Fox Home Entertainment è leggermente inferiore ma, in concreto, la sua perdita acustica è minima.

    Conclusioni (ho tralasciato la parte di valutazione dei soli extra):
    Un Terrence Malick su Blu-ray region all non si può rifiutare! Anche se il trasferimento non è mozzafiato come quello dell'editore newyorkese Criterion, si tratta pur sempre di un materiale fottutamente bello e di un netto miglioramento rispetto al DVD FPE commercializzato 11 anni fa. La traccia DTS-HD è assolutamente di gran classe. E Fox Home Entertainment ha fatto un grande sforzo editoriale con l'acquisto degli extra più interessanti della Criterion. Quindi, se non si dispone di un lettore americano o multi-zona, non si può esitare a ripiegare su quest'edizione, che non potrebbe essere più raccomandabile.
    Bye, traducteur Polès
    Ultima modifica di Poles; 18-05-2011 alle 14:43
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  15. #150
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Crema
    Messaggi
    83

    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982
    Il problema e in questo ordine non mi arriverà solo "La sottile lina rossa" ma altri 6 film, quindi non posso rispedirgli iindietro il pacco

    CUT
    Siamo nella stessa situazione.
    In passato col film Ombre Rosse, ho chiamato dvd-store e mi hanno mandato una busta preaffrancata per rispedire indietro il BR quindi il mio unico "sforzo" e' stato quello di andare alla prima buca delle poste .
    A giudicare dall'email che e' mi e' arrivata, al momento chiedono di attendere, poi se bisogna spedire indietro la copia fallata faranno come in passato, ne sono (quasi) sicurissimo
    BR:Samsung BD-P2500 TV: Samsung LCD LE32A557
    I miei film http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/M@n


Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •