Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 109 PrimaPrima ... 95999105106107108109
Risultati da 1.621 a 1.634 di 1634
  1. #1621
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, per Ritorno al Futuro Universal, leggevo su Bluray.com della gestione Warner per i media fisici, trovate l'indirizzo email sul post nel Thread:

    https://i.postimg.cc/4nWnvCWy/warner.png

    Puoi provare..........[CUT]
    Grazie mille, ho mandato l'email, Spero rispondano. Vi aggiorno comunque.

    Sono riuscito a trovare il numero IFPI: 075A

  2. #1622
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.092
    Ma sono i vecchi dischi di Ritorno al Futuro oppure quelli più recenti con il nuovo master?

  3. #1623
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.634
    I miei appartengono al primo cofanetto uscito anni fa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #1624
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.877
    Dovrebbero essere i dischi stampati per l' edizione pubblicata nel 2010.

  5. #1625
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.092
    Allora niente di nuovo, quell'edizione è morta praticamente a tutti, me compreso e non ha nemmeno senso incaponirsi quando si può prendere la versione più recente, sia in BD che UHDBD, con un master migliore e stessi contenuti, anzi, anche di più.

  6. #1626
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.498
    Ciao ingegnere, capisco il tuo discorso di acquistare copia nuova in Bluray e UHD che è anche migliore e piu' contenuti, ma se permetti vorrei fare una riflessione.

    Non è escluso che la nuova versione possa tra qualche anno dare gli stessi problemi di lettura.

    Quindi mi/ti chiedo, la legge legalmente non permette la copia di backup dell'originale acquistato se vengono aggirate le protezioni in essa contenute, ma fanno pagare le tasse su qualsiasi cosa per la copia privata, non trovi una certa contraddizione in queste cose, lasciare perdere dal mio punto di vista è sempre sbagliato.
    Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 23:41 Motivo: precisazione sulla copia personale

  7. #1627
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.388
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    la legge legalmente non permette la copia di backup dell'originale acquistato
    Magari ricordo male o nel frattempo sono cambiate le cose, quindi lo dico con il beneficio del dubbio: a quanto mi risulta legalmente posso fare il backup dell'originale, quello che non posso fare e' il bypass (crack) del sistema di protezione ove presente.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #1628
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.498
    Ciao angelone grazie, esatto giusta precisazione, edito il commento.
    Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 23:37

  9. #1629
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.877
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio

    Non è escluso che la nuova versione possa tra qualche anno dare gli stessi problemi di lettura.
    ........[CUT]
    I dischi della prima edizione del 2010 furono stampati utilizzando il lotto di resina difettosa che li ha resi instabili e illeggibili a distanza di tempo . Credo che le numerose edizioni pubblicate negli anni successivi, dovrebbero contenere nuovi dischi stampati con materiali " sani" . Insomma, quel lotto di resina difettosa dovrebbe essere andato esaurito da tempo. Speriamo che i controlli sulla qualità della stampa e dei materiali utilizzati siano attivi. Se stampati a regola d'arte i dischi avranno lunga vita.
    Ultima modifica di grunf; Oggi alle 10:35

  10. #1630
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.092
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Non è escluso che la nuova versione possa tra qualche anno dare gli stessi problemi di lettura.
    Sfondi una porta aperta: ormai, dopo tutti questi anni, dai DVD in poi, è uno squid game continuo, non puoi sapere quando capiterà, sai solo che, prima o poi, succederà. Ormai ho fatto pace con questo ed è il motivo per cui ci spendo il minimo indispensabile.

  11. #1631
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.498
    @grunf

    Ciao, ti ringrazio per la notizia sui supporti con resina difettosa, la speranza è appunto che le nuove versioni possano ovviare al problema, nei supporti vergini con gli M-DISC qualcosa si era mosso sulla durata.

    @ingegnere

    Ciao, comprendo e immagino quanto hai scritto, ma permettimi una considerazione, non è corretto da parte loro non permettere la copia dei supporti originali per fare copia di sicurezza (la maggiore parte delle pubblicazioni hanno all'interno le protezioni), oltre a non fornire la possibilità di potere scaricare l'opera via rete.

    Non puoi a mio parere lasciare le persone nell'oblio, le quali devono richiedere alla casa produttrice la sostituzione, con il dubbio se l'opera sarà sostituita o meno, necessita un intervento per legalizzare la copia con protezione o fornire la possibilità di scaricarla dalla rete, dopo i vari controlli della casa madre sulla copia originale posseduta.
    Ultima modifica di oceano60; Oggi alle 15:06

  12. #1632
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.634
    Non è proprio così, non tutti hanno una data di scadenza almeno così breve. Per mia personale esperienza posso dire che ho una ventina di titoli in bluray che avranno più di 20 anni, erano omaggio con l'acquisto all'epoca di un lettore BD Philips che fu il mio primo lettore, era uno dei primissimi modelli addirittura aveva anche le uscite video analogiche (scart e S-Video) visto che i TV con HDMI full HD si stavano appena diffondendo ed io allora avevo ancora il mio vecchio Sony Trinitron come TV. Bè questi dischi funzionano tutti senza alcun problema, mentre altri, alcuni acquistati 3/4 anni fa sono totalmente morti. Ce ne sono certi che sono durati giusto 2 anni tipo Edge of tomorrow, il grinta, non è un paese per vecchi, e qualcun altro che non ricordo. Ovviamente tutti i dischi sono esteticamente perfetti senza un graffio né un'impronta, tutti conservati nello stesso posto asciutto e visionati non più di 5/6 volte al massimo.
    Questo per dire che se il disco è difettoso, non arriva a 5/6 anni massimo anche se lo mettete in una teca come una reliquia. Ma se non è difettoso vi dura almeno più di 20 anni. Questa è la mia esperienza.
    Per i bluray 4K fino ad oggi nessuno è morto ma diciamo che sono tutti sotto ai 6 anni quelli che possiedo, vedremo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #1633
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.498
    Grazie Franco per aver lasciato la tua esperienza.

    Ma ciò non toglie che quando acquisti l'originale, dovresti avere la possibilità di preservare il tuo acquisto, che succeda o meno il problema, e non sperare che la casa madre si adoperi dopo, lo devi avere all'atto dell'acquisto questa sicurezza.

  14. #1634
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.634

    Ovviamente se compro un supporto fisico è proprio per avere quel contenuto disponibile, non dico eternamente visto che nemmeno noi lo siamo, ma almeno per la durata della nostra vita! E teoricamente un supporto fisico se fatto secondo gli standard dovrebbe durare piu di noi umani. Il problema è che questi sono prodotti difettosi ed i produttori dovrebbero loro stessi fare un'azione di sostituzione, un disco non può durare 2/3 o anche 5 anni, deve durare 30/40 anni almeno per le specifiche che dovrebbe avere lo standard.
    Purtroppo qui non esiste una class action ed in Usa dove esiste il problema sembra non verificarsi visto che quelle edizioni sono diverse e quindi stampate in altre fabbriche.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 109 di 109 PrimaPrima ... 95999105106107108109

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •