|
|
Risultati da 361 a 375 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
24-11-2009, 19:02 #361
la cosa che mi piace di questo lettore e' che ha una estetica "hi end puer essendo un prodotto con un prezzo terreno.Sperando che non sia tutto fumo e niente arrosto.Lo so che sono un po' ripetitivo ma il manuale non promette niente di buono.Lo so saro' fissato ma mi piace un casino smanettare con le regolazioni e su questo philips non si puo' regolare niente
Comunque sabato se riesco mi faccio un giro alla fnac di grugliasco e mi faccio dare qualche delucidazione cosi' se possibile lo vediamo acceso.Sperando che come al solito non devo essere io a dargliene a loro come spesso succede.
-
24-11-2009, 19:10 #362
Beh, dirò, imho è molto bello come design, ma un design così non mi ricorda molto lettori di alto livello, che di solito sono bestie alte una spanna e col design di un plinto. Vedi il Pioneer 91 (grande qualità, grande prezzo, uno scatolone), Denon, Marantz...
Le dimensioni per fortuna contano poco, a noi interessa il contenuto
-
24-11-2009, 19:19 #363
Originariamente scritto da iaiopasq_
Ultima modifica di beppe2; 24-11-2009 alle 19:25
-
24-11-2009, 20:19 #364
Infatti, è quello che volevo intendere, l'estetica del Philips, che comunque è piuttosto piacevole imho, tipo "high-tech da mostra in salotto", non ha molto a che fare con il design dei prodotti di fascia superiore, che solitamente si mostrano molto più massicci anche per dare l'idea della solidità, della "sostanza" ...e più di qualche volta pieni di "spazio vuoto"
Il 9500 ha un design di carattere e mi pare uno chassis di discreta qualità costruttiva, senza rubare più spazio di quello che è necessario. Ai più comunque sembrerà un anonimo lettore divX da supermercato. Perchè non è abbastanza imponente da sembrare esoterico (e a dirla tutta, non lo è... per fortuna)
Chissà se poi davvero lo venderanno anche di tutti quei colori, per fare contenta qualche moglie modernaUltima modifica di iaiopasq_; 24-11-2009 alle 20:26
-
24-11-2009, 20:49 #365
Da oggi doveva essere disponibile? O mi sbaglio?...........
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
24-11-2009, 21:45 #366
Il sito di FNAC lo dà come "Spedito in 24 ore" a circa 474 euro + s.s..
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
24-11-2009, 21:49 #367
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da AmuroRey
1. Il SACD non è per nulla morto, ormai è diventato un prodotto per audiofili e quindi di nicchia certo ma vive, prova ne è che continuano ad uscire sia titoli che lettori, vedi tra gli altri il nuovo Marantz che è uscito da poco...!
2. Se il SACD è morto figurati il DVD AUDIO, a malincuore lo dico ma purtroppo la situazione li mi pare ancora più disperata, speravo che uscissero altri HDAD di Alan Parsons ad esempio, che sono davvero ben fatti ma niente...
3. Ameno che il DVD AUDIO non si imponga come nuovo standard per l'audio, la Philips non lo implementerà mai sulle sue macchine si sa, insieme a Sony, ha inventato il SACD che è il formato concorrente quindi...
E dunque mi pare ovvio a sto punto che per i motivi sopra citati e che ormai comunque, per il SACD, sia Sony che Philips hanno deciso di mollare (la Sony mi pare lo tiene solo per la linea ES se non sbaglio),
sto 9500 sembra avere tutto quello che gli serve per andare molto bene!
Attendiamo solo di vederlo in azione e di vedere anche recensioni ufficiali italiane. Penso sarà veramente interessante...
-
24-11-2009, 22:11 #368
...ed intanto sul sito della Philips c'è già un aggiornamento del firmware...
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
24-11-2009, 22:15 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
già!
Beh almeno si danno subito da fare
-
24-11-2009, 22:16 #370
beh, è un buon segno!
-
24-11-2009, 23:48 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
per fugare ogni dubbio il manuale riporta che divx più grossi di 4GB non vengono riprodotti dunque FAT32. Dovrò dunque cercare un programma per dividere il file e non ho proprio idea di come fare...
il firmware implenta questo:
Version: 1.02
1. Improved disc compatibility
2. Optimized picture quality
mi sembrerebbe buono no?
-
25-11-2009, 00:14 #372
Boh, manco sappiamo com'era quello di prima
Leggendo il libretto di istruzioni (fatto da schifo, inutile per un neofita, n.d.r.) mi sa che abbiamo lo stesso problema di altri lettori: le distanze dei diffusori devono essere minori di quelle dei front L/R, a passi di 30cm.
Con buona pace di chi voleva usare le uscite analogiche e ha il centrale e i sub più distanti dei frontali.
Altra cosa: il taglio previsto per i diffusori small è di 120Hz, fisso. Evvai!
-
25-11-2009, 07:35 #373
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da J3J
_______
Originariamente scritto da J3J
Basta leggere le review, LEGGERE LEGGERE LEGGERE ...
_______
IL SACD è MORTO e non lo dico io ma le case discografiche, apriamo gli occhi
Sarà una mia opinione, ma il SACD è oggi solo una trovata commerciale completamente inutile
_______
Data prevista di approvigionamento ePrice 04/12Ultima modifica di iaiopasq_; 25-11-2009 alle 07:41 Motivo: messaggi uniti
-
25-11-2009, 08:35 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da AmuroRey
Originariamente scritto da AmuroRey
Originariamente scritto da AmuroRey
Speravo potessi avere qualcosa di tuo da aggiungere alla discussione, tutto qui.
-
25-11-2009, 08:39 #375
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da MauryG5
Sicuro ??
Conosco personalmente alcuni progrttisti di apparati Hi-Fi, Hi.End, di una famosa casa Italiana (di cui non faccio il nome) e ti posso assicurare che gli "Audiofili" con la A maiuscola il SACD NON LO ASCOLTANO PER NIENTE ...
Ti dirò di più gli Audiofili con la A maiuscola addirittura ABORRRRRRANO il sovracampionamento del suono dai canonici 24/44.1 agli ormai standard 24/96 o 24/192 ed oltre
Ecco il perchè lettori con i contro, tipo Exposure, Astin Trew, Wadia (nomisconosciuti ai più ma non agli audiofli con la A maiuscola), o sono fissi sul 24/44.1 o comunque hanno la possibilità di scegliereUltima modifica di AmuroRey; 25-11-2009 alle 08:48