Real Steel
Azione, fantascienza e buoni sentimenti in un epico racconto in cui sono i robot le star della box mondiale. Distribuzione Walt Disney Studios Home Entertainment
Quando i robot hanno sostituito l'uomo sul ring, per Charlie Kenton (H. Jackman), ex promessa al titolo mondiale, la vita è cambiata radicalmente. Incurante dell'azione in cui si trova la sua scalcagnata macchina, la perde miseramente durante uno scontro con un toro in una fiera di paese. Indebitato e perso l'unico mezzo per guadagnare, Charlie si vede costretto a cedere a ricchi parenti la custodia del figlio Max (D. Goyo) in cambio di una cospicua somma in danaro.
Sfacciato e senza fortuna nei combattimenti, si ritroverà con il figlio presso una discarica di vecchi robot in cerca di pezzi di ricambio e il ragazzino si imbatterà per puro caso in un vecchio androide. Le inaspettate doti del combattente d'acciaio potrebbero risollevare la sorte di Charlie aiutandolo a riavvicinarsi al figlio, convinto di poter vincere il campionato mondiale di box.
Nonostante il racconto non esca dai binari della classica avventura epica hollywoodiana il divertimento è assicurato, con incredibile integrazione tra elementi digitali e realtà, grazie al lavoro di un team di superbi maestri tra cui John Rosengrant, Animatronic Supervisor di Legacy Effects e allievo del compianto Stan Winston sin dai tempi del primo “Terminator”. In questo caso la realizzazione nativa stereoscopica avrebbe aumentato la carica emotiva, specie negli intensi incontri dentro e fuori dal ring.
Qualità video
Codifica AVC/MPEG-4, uno spettacolo per gli occhi con frame cristallini, senso di profondità di campo, contrasto e ampio risalto dell'intensa palette cromatica. Neri di ottimo livello. Formato video 2.35:1 (1080/24p).
Qualità audio
Il BD-50 offre un'eccellente traccia italiana DTS High Resolution 7.1 canali con elementi dinamici e aggressivi che non mancheranno di sorprendere per direzionalità e pressione sonora. Da riferimento l'originale inglese DTS-HD Master Audio 7.1 canali, ancora più incisiva e roboante.
Contenuti extra (HD)
Commento del regista, la storia del pugile Charlie Kenton, making of della sequenza “La valle di metallo”, la complessa creazione dei robot, il campione di box Sugar Ray Leonard e l'addestramento dell'attore Hugh Jackman, una scena estesa e una eliminata, bloopers.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
7 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
9 |
Audio ITA | ![]() |
9 |
Audio V.O. | ![]() |
10 |
Extra | ![]() |
7 |
Similar Post You May Like
-
Top Vendite HD: Febbraio 2012
Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel mese di Febbraio, una puntuale elaborazione Univideo... »
-
Home Video HD: Marzo
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Marzo. Pubblichiamo il... »