Sintoampli HT Onkyo TX-SR605
Il costruttore giapponese Onkyo anticipa la concorrenza e arriva per primo sul mercato con un modello con a bordo i decoder per i bitstream Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, ingressi HDMI 1.3 e DSP video con tecnologia DCDi Faroudja, a soli 599 Euro
DSP video con tecnologia DCDi Faroudja
Spostandoci sulle funzionalità video, scopriamo con piacere che il nuovo TX-SR605 è in grado di assicurare il pass-through di segnali video digitali HDMI fino a risoluzione 1080p (anche 24p). Lo stesso consente di effettuare l'upconversion di tutti i segnali video analogici in ingresso (composito, S-video o component) verso l'HDMI nonché da composito o S-Video verso il component.
Il DSP video interno permette anche una conversione dei segnali analogici (es. dall'S-video verso il composito). Per sfruttare al meglio questa funzionalità dovrete collegare il vostro televisore o proiettore compatibile all'uscita HDMI del sintoampli e abilitare nel menu di configurazione (setup) l'uscita HDMI. In caso contrario saranno abilitate unicamente le uscite video analogiche ed i relativi circuiti di up o down conversion.
Nel caso di upconversion di segnali video analogici verso l'HDMI, le immagini interlacciate (576i) vengono automaticamente deinterlacciate a 576p, mentre con un segnale HD via component a 1080i, l'uscita HDMI viene scalata a 720p e l'eventuale segnale component 1080p non può essere presentato all'uscita HDMI. Siamo anche riusciti ad abilitare una funzionalità nascosta per impostare manualmente la risoluzione HDMI in uscita.
Con il sintoamplificatore spento tenete premuto sul frontale del pannello il tasto "Aux" e contemporaneamente premete il tasto di accensione. Sul display vi apparirà "Resolution: Auto". A questo punto con il cursore verso destra modificate la risoluzione a 720p e uscite utilizzando il tasto "Return". In qualsiasi momento sarà possibile cambiare nuovamente i parametri, tornando alle impostazioni manuali.
Segue : Uno sguardo all'interno
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Scheda tecnica e caratteristiche
- 3: Estetica e funzionalità
- 4: Versatilità e connessioni
- 5: Decodifica dei nuovi bitstream Dolby e DTS
- 6: DSP video con tecnologia DCDi Faroudja
- 7: Uno sguardo all'interno
- 8: La configurazione di test
- 9: Setup e calibrazione Audissey 2EQ
- 10: La prova d'ascolto e visione
- 11: Conclusioni