Octava HDS3x2 HDMI Cross Switch

Edoardo Ercoli 02 Ottobre 2006 Accessori

Tra gli accessori indispensabili per chi deve fare i conti con più di una sorgente HDMI senza brutte sorprese, il cross switcher Octava HDS3x2 si distingue per avere a disposizione tre ingressi HDMI, ben due uscite HDMI ed è caratterizzato da un rapporto qualità prezzo molto elevato

Introduzione

Nelle case degli appassionati non è più tanto difficile trovare più di una sorgente HDMI. I lettori DVD Video con scaler integrato e con uscita HDMI (High Definition Multimedia Interface) ormai li vendono al supermercato, mentre dallo scorso Maggio sono disponibili i decoder SKY ad alta definizione. A questo potremmo aggiungere qualche "sconsiderato" che - come noi - ha già a disposizione una scheda video per PC dotata di uscita HDMI. Con queste premesse, se  proiettore o display sono dotati di un solo ingresso HDMI, l'utilizzo di uno switcher è praticamente indispensabile.

La stragrande maggioranza delle sorgenti ad alta definizione, compreso ad esempio il set top box Sky HD), generano segnali HDMI protetti con il sistema di protezione HDCP (High Definition Content Protection). Senza entrare nel dettaglio dei vari protocolli e revisioni del sistema di protezione disponibili, diremo soltanto che per riprodurre tali segnali sono necessari display o proiettori con ingresso HDMI indentificati dal marchio HD-ready, senza per questo avere la certezza matematica che tutto funzionerà alla perfezione.

Basterebbe un giro sul nostro forum di discussione, nelle sezioni dedicate all'alta definizione, per rendersi conto della situazione. Le varie incompatibilità sono spesso causate dai circuiti integrati utilizzati per la trasmissione e ricezione dei segnali HDMI (alcune volte i chip sono di generazione differente). Altre volte la causa è l'utilizzo di un cavo troppo lungo, magari esposto anche a nefasti disturbi elettromagnetici.

Un'altro degli elementi dell'impianto che potrebbe compromettere il "passaggio" e la corretta riproduzione di segnali HDMI è proprio lo switcher. All'interno di questa categoria di prodotti devono essere inseriti anche i moderni sintoamplificatori multicanale, sempre più spesso dotati di numerosi ingressi ed uscite HDMI. Ecco quindi che la qualità del progetto e dei componenti di uno switcher HDMI, se non adeguati possono compromettere il funzionamento di tutta la catena audiovideo.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News