TAV: Anteprima Epson EMP-TW2000

Gian Luca Di Felice 13 Settembre 2007, alle 11:23 Video Proiettori

In occasione del Top Audio & Video Epson ha allestito uno stand molto suggestivo con la presenza del prototipo del nuovissimo proiettore Full HD Epson EMP-TW2000


L'ingresso dello stand della Epson

Epson in occasione del Top Audio & Video 2007 ha voluto fare le cose in grande con un'area espositiva piuttosto importante rispetto agli spazi disponibili, che rappresenta una sorta di grande dark room dove sono stati esposti tutti i proiettori 3LCD home cinema del marchio giapponese.


L'immagine a sinistra è quella del nuovo EMP-TW2000 in funzione

In anteprima nazionale è stato anche messo in esposizione e soprattutto in funzione il nuovissimo proiettore Full HD 3LCD EMP-TW2000 con i nuovi pannelli a 12bit e rapporto di contrasto dichiarato 50.000:1, 2 ingressi HDMI 1.3, ma ancora in versione non definitiva. Ricordiamo che questo nuovo modello sarà disponibile in commercio a partire da novembre ad un prezzo che si annuncia inferiore ai 4.000 Euro.

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Luciano Merighi

    15 Settembre 2007, 12:08

    Originariamente inviato da: naponappy
    Da afdigitale: Strano il 48Hz. Magari con i proiettori non ti bruci la retina, ma non era meglio un 72Hz alla Pio?


    temo proprio sia un limite legato alle attuali lampade dei proiettori.
    Per questioni di usura degli elettrodi, viene continuamente invertita la direzione dell'arco, ovviamente in sincrono con il frame rate, durante il vertical blank.
    Non sono certo che per motivi fisici, sia gestibile una frequenza molto più alta dei classici 50/60Hz. I 48Hz sono certamente più digeribili da parte delle lampade.
  • Emidio Frattaroli

    15 Settembre 2007, 15:37

    Il Disco test non l'ho portato ma non fa nulla...

    Anyway, in effetti ho trovato il proiettore con un gamma nettamente elevato. Diciamo che ad occhio sulle basse luci rimaneva ben poco da vedere. Qualche esagerazione c'è anche sulle alte luci.

    Ho controllato il menu e il pj è settato su gamma 2.2, 6500 kelvin, lum -3 contrasto 0 etc.

    C'è anche da rilevare una legera dominante giallastra con incarnati di conseguenza. C'è anche da dire che il l'ottimo Casino Royale (via PS3) considerate le leggere dominanti da cui è composto, non è certo il miglior software per analizzare l'equilibrio cromatico di un proiettore.

    In ogni modo, premettendo che si tratta comunque di un prototipo, devo dire che le due cose che volevo analizzare mi hanno più che soddisfatto. Mi riferisco alla qualità dell'obiettivo (fuoco molto buono) e uniformità piuttosto convincente.

    Spero di trovare qualche minuto per provare a modificare qualche parametro delle immagini. Ma non prometto nulla.

    Emidio
  • cobracalde

    15 Settembre 2007, 15:40

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Ho controllato il menu e il pj è settato su gamma 2.2, 6500 kelvin, lum -3 contrasto 0 etc.


    Se puoi dai un occhio anche alla modalità utilizzata (Dinamica, Nero Theatre, ecc.).
  • sasadf

    15 Settembre 2007, 23:08

    a me non è dispiaciuto affatto.
    La sistemazione non era ottimale, La lampada sul soffitto era più dannosa e soprattutto fastidiosa del soffitto bianco di una casa.
    Come dice Emidio il neonato promette bene....
    walk on
    sasadf
  • Paolo UD

    15 Settembre 2007, 23:18

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    C'è anche da rilevare una legera dominante giallastra con incarnati di conseguenza. C'è anche da dire che il l'ottimo Casino Royale (via PS3) considerate le leggere dominanti da cui è composto, non è certo il miglior software per analizzare l'equilibrio cromatico di un proiettore.

    Ciao Emidio,
    viene allora da chiedersi per quale motivo sia stato il film preso a paragone da tutti gli espositori
    Per non parlare della scelta di ultraviolet

    mandi
    Paolo
  • pela73

    15 Settembre 2007, 23:26

    visto oggi.
    non mi ha di sicuro entusiasmato visto anche l'infelice installazione,
    rimanderei il giudizio a quando ci saranno macchine di normale serie magari anche curate nel setup.
  • pannoc

    16 Settembre 2007, 00:04

    Ho postato nel link sotto le mie impressioni sul 2000 visto oggi al TAV:

    http://www.avmagazine.it/forum/show...117#post1018117

    Nel menu ci sono voci nuove, tra cui una xvcolor che puo' risultare molto interessante...

    Ciao.
  • claudior

    16 Settembre 2007, 17:31

    E' decisamente un bel VPR.

    Visto ieri al Tav,mi ha decisanente colpito,non avevo mai visto in un VPR Epson un nero cosi basso,secondo me sara'un degno antagonista del Jvc,delusione invece allo stand Sony il VW60 ,mi aspettavo qualcosa di simile o forse superiore all'HD1.
  • stazzatleta

    17 Settembre 2007, 09:26

    soffre di tutti i problemi degli LCD trasmissivi. ad ogni nuova versione si migliora un pochetto ma nelle scene ad alto contrasto dinamico i particolari affogano in un mare di tristezza
  • maurocip

    17 Settembre 2007, 09:29

    Dunque ho parlato a più riprese con gli addetti ed alla fine uno dei tre è sembrato appena più preparato:
    morale il modello era un sampler con ancora evidenti limiti (il menu non permetteva il 24p del blue ray) che saranno logicamente risolti quando verrà messo in commercio.
    Resta una visione piuttosto insoddisfaciente, con un nero ben lontano dai 50.000:1 sbandierati e soprattutto con una aberrazione cromatica della lente alquanto evidente (almeno 2 pixel).
    L'aberrazione cromatica in particolare è stata la cosa più fastidiosa (per esserne sicuro ho fatto mettere il pattern sono andato vicino allo schermo ed era evidentissima, soprattutto ai bordi) e toglie decisamente godibilità alla visione... C'è da dire che dei 2 sampler per il TAV uno aveva la lente rotta, e quello presentato non era in perfetta forma....)
    Niente VB (ma ormai è molto che non compare più sugli LCD) e comunque l'impressione che ci sia molto da rivedere con un esemplare in buone condizioni.
    poi 4000 euro mi sembrano troppi per un prodotto del genere, se vuole avere successo deve diventare conveniente per far tollerare alcuni limiti che distanziano ancora gli LCD dai vari D-ila e fratelli.
« Precedente     Successiva »

Focus

News