TAV: Anteprima Epson EMP-TW2000

Gian Luca Di Felice 13 Settembre 2007, alle 11:23 Video Proiettori

In occasione del Top Audio & Video Epson ha allestito uno stand molto suggestivo con la presenza del prototipo del nuovissimo proiettore Full HD Epson EMP-TW2000


L'ingresso dello stand della Epson

Epson in occasione del Top Audio & Video 2007 ha voluto fare le cose in grande con un'area espositiva piuttosto importante rispetto agli spazi disponibili, che rappresenta una sorta di grande dark room dove sono stati esposti tutti i proiettori 3LCD home cinema del marchio giapponese.


L'immagine a sinistra è quella del nuovo EMP-TW2000 in funzione

In anteprima nazionale è stato anche messo in esposizione e soprattutto in funzione il nuovissimo proiettore Full HD 3LCD EMP-TW2000 con i nuovi pannelli a 12bit e rapporto di contrasto dichiarato 50.000:1, 2 ingressi HDMI 1.3, ma ancora in versione non definitiva. Ricordiamo che questo nuovo modello sarà disponibile in commercio a partire da novembre ad un prezzo che si annuncia inferiore ai 4.000 Euro.

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    17 Settembre 2007, 10:49

    in effetti è il prezzo la vera zavorra del prodotto: perchè se è vero che il contrasto sbandierato non era affatto veritiero, era altresì vero che nonostante una installazione assolutamente BALORDA, le scene scure dei Pirati dei Caraibi non si vedevano affatto completamente affogate come ad esempio 007 sul Wv60 nell'altra stanza.

    Io dico che se scende attorno ai 3000 street price può dire la sua.
    Chi come me ha la generazione precedente può dormire sonni tranquilli almeno per un'altra stagione.
    Crolli di prezzi di D-ila e trichip DLP ancora lontanissimi, lcd riflessivi che non han risolto nulla.
    Ergo: per un altro anno l'HC5000 sarà il terminale video della mia catena HT

    walk on
    sasadf
  • cobracalde

    17 Settembre 2007, 10:58

    Originariamente inviato da: sasadf
    Io dico che se scende attorno ai 3000 street price può dire la sua.


    Gli Epson hanno il grande vantaggio della garanzia internazionale... il che ne consente l'acquisto dall'Oriente con un netto risparmio.
  • andrew69pc

    17 Settembre 2007, 11:00

    Non mi è piaciuto molto in effetti...
    La cosa che mi ha invece illuminato è stato il nuovo SIM2 3chip full HD, è stato secondo il mio parere il miglior proiettore visto al TAV (il prezzo invece è irraggiungibile!) :-)
  • stazzatleta

    17 Settembre 2007, 11:14

    Originariamente inviato da: andrew69pc
    La cosa che mi ha invece illuminato è stato il nuovo SIM2 3chip full HD, è stato secondo il mio parere il miglior proiettore visto al TAV



    era il trionfo del rumore video (o del dithering ma come si fa a riconoscerlo?). veramente imbarazzante il brulicare
  • Emidio Frattaroli

    17 Settembre 2007, 11:22

    Sul SIM sono d'accordo con Stazza, anche se ho notato anche alcuni lati positivi molto interessanti. Ma non andiamo OT

    Tornando al TW2000, ho saputo che non solo si trattava di un prototipo ma era anche il muletto poiché quello principale utilizzato (e tarato) all'IFA, si era danneggiato durante il trasporto.

    Emidio
  • H.D. Lion

    17 Settembre 2007, 11:27

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Emidio

    [OT]
    Scusa Emidio ti ho inviato un messaggio in privato e via e-mail sperando che tu lo leggessi, ma al momento nessuna risposta... [OT]
  • Emidio Frattaroli

    17 Settembre 2007, 11:28

    Originariamente inviato da: Paolo UD
    ... viene allora da chiedersi per quale motivo sia stato il film preso a paragone da tutti gli espositori ...
    Sulla scelta di Ultraviolet chi mi conosce sa benissimo come la penso

    Sull'ultimo 007, in realtà non è un titolo malvagio: al contrario! Alcuni capitoli potrebbero essere un vero e proprio riferimento se si ha l'accortezza di guardare dove più serve.

    Prendete ad esempio il capitolo 7 che inizia con il nuovo grande aeromobile nell'hangar. Qui il bilanciamento è totalmente differente e ci sono alcuni scene con immagini molto scure, volti illuminati con luce radente etc. piuttosto interessanti, per non parlare delle immagini dell'hangar con le persone in secondo piano etc.

    In ogni modo, come è stato già detto, è presto per il giudicare il TW2000 che sarà in vendita solo dal prossimo Novembre. Per concludere, onore al merito ad Epson che ha costruito uno stand che secondo me è davvero eccellente. Peccato solo per il condizionamento che non era molto efficace

    Emidio
  • sasadf

    17 Settembre 2007, 11:41

    Stand Eccelente.....Insomma

    La luce sopra la testa dei visitatori, seppur coperta da un telo nero semitrasparente, colpiva dritto dritto nell'occhio il visitatore, ed inoltre andava a sporcare di brutto l'immagine sul telo, velandola ulteriormente.

    Non è quella la scelta giusta!

    Ma alla Epson nessuno ha fatto sapere che nei cinema han risolto la questione camminata del pubblico con delle piccole piste di luci a led sul pavimento? La qual cosa, sicuramente meglio della luce attufata e fastidiosa sul soffitto, avrebbe risolto i problemi di afflusso e deflusso (si poteva fare doppia pista di entrata ed uscita) e giusta illuminazione della zona adibita al pubblico.

    A parte la mancanza di climatizzazione (tollerabile), era quella la vera pecca dell'installazione: per arrivare a non avere puntato direttamente negli occhi quel faro mi son dovuto sporgere oltre la pensilina del VPR!!

    INfine: alla EPson ancora nessuno gli ha spiegato che in questi casi, la cosa migliore è attaccare il VPR a soffitto? (vedi Adeo group con l'optoma, Sim2, Projectiondesign, etc....)

    walk on
    sasadf
  • cobracalde

    17 Settembre 2007, 11:44

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Sull'ultimo 007, in realtà non è un titolo malvagio: al contrario! Alcuni capitoli potrebbero essere un vero e proprio riferimento se si ha l'accortezza di guardare dove più serve.


    La scena all'aereoporto è ok. Ma la maggior parte delle volte veniva proiettata quella dell'inseguimento nel cantiere del Madagascar... troppo facile e poco indicativa...
  • Emidio Frattaroli

    17 Settembre 2007, 12:26

    Originariamente inviato da: sasadf
    .... La luce sopra la testa dei visitatori...

    ... nei cinema han risolto ... con delle piccole piste di luci...
    A me è sembrato un ottimo compromesso per mostrare tutti quei proiettori contemporaneamente e senza riflessioni reciproche. Ulteriori miglioramenti sono sempre possibili ma tutto questo livore secondo me è esagerato: possibile si finisca sempre per criticare invece che notare gli aspetti positivi?

    Originariamente inviato da: sasadf
    .... la cosa migliore è attaccare il VPR a soffitto...
    Sono d'accordo ma quando è disponibile solo un campione del prodotto e non è possibile esporre un secondo campione in piena luce, quella è l'unica soluzione che permetta di osservare da vicino il proiettore.

    Abbiamo avuto lo stesso problema noi a Roma lo scorso Marzo per il famigerato Shoot-Out: nessuno volle salire sul traliccio dell'americana

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News