Sony: proiettore 3D VPL-HW30ES
La casa nipponica annuncia l'arrivo di un nuovo proiettore 3D sempre dotato di pannelli LCD riflessivi SXRD. Il VPL-HW30ES è dotato di circuito 240Hz, di conversione 2D -> 3D e di una luminosità di 1.300 lumen in 2D
Sony annuncia in Giappone l'arrivo del nuovo proiettore 3D VPL-HW30ES. Il nuovo modello si pone come proposta entry-level della gamma 3D e le caratteristiche annunciate riportano l'uso di matrici SXRD Full HD a 240Hz, riproduzione 3D via occhialini attivi e circuito di conversione 2D -> 3D. In modalità 2D, il proiettore è accreditato di un rapporto di contrasto dinamico di 70.000:1 (contro i 150.000 del top di gamma VW90ES) e di un luminosità di 1.300 lumen (contro i 1.000 lumen del fratello maggiore).
Il VPL-HW30ES farà uso di occhialini attivi di nuova generazione, più leggeri (18 grammi in meno) e con una batteria ricaricabile che assicura 30 ore di utilizzo con soli 30 minuti di ricarica. Il proiettore arriverà sul mercato nipponico entro fine luglio ad un prezzo di 370.000 Yen (circa 3.000 Euro). Per quanto riguarda l'Europa ci attendiamo una presentazione in occasione del prossimo IFA di Berlino (fine agosto).
Fonte: AVForums
Commenti (37)
-
Concordo. Infatti siamo lontani sulle specifiche di contrasto dinamico, spero non altrettanto su quello nativo. Presumo inoltre che a differenza del 90 non abbia il lens shift, zoom e fuoco motorizzato. Tuttavia alcune caratteristiche, oltre la presenza del MF lo renderebbero veramente appetibile:
Its dynamic lamp control system is said to offer 3D images that are three times as bright as the VPL-VW90ES, while new, lighter 3D active-shutter glasses provide a more comfortable viewing experience and a reduction in the ghosting effects that can spoil 3D viewing.
Una luminosità in 3D tre volte maggiore del 90 ed una riduzione significativa del ghosting sono miglioramenti non da poco, e per la metà del prezzo poi:
http://www.whathifi.com/news/sony-i...le-3d-projector
A questo punto diverrebbe un formidabile competitor del JVC X3\rs40, con un prezzo sostanzialmente simile, un FI decisamente migliore, una luminosità in 3D a quanto pare pressocchè doppia dell'X3, l'aggiunta della conversione 2D-3D che nell'X3 manca, e se è come nel 90, la possibilità di usare il MF anche nei contenuti 3D, cosa non possibile con l'X3... -
Immagino avranno progettato un nuovo tipo di occhiale, visto che la luminosità in 3d dipende solo da quello. Magari questi occhiali vanno bene anche col modello più grosso e costoso...
-
Originariamente inviato da: stazzatletain realtà sbagliano considerando questo modello come il successivo al 90..
Difatti il successore del 90 lo troverai all'IFA per l'Europa -
Originariamente inviato da: josephdanA questo punto diverrebbe un formidabile competitor del JVC X3\rs40, con un prezzo sostanzialmente simile, un FI decisamente migliore, una luminosità in 3D a quanto pare pressocchè doppia dell'X3, l'aggiunta della conversione 2D-3D che nell'X3 manca, e se è come nel 90, la possibilità di usare il MF anche nei contenuti 3D, cosa non possibile con l'X3...
esattamente. -
Il possibile successore al mio HW10...
anche se io preferirei implementati zoom e fuoco motorizzati per l'installazione CIH...
Da vedere poi accoppiato col cinescaler.... -
Originariamente inviato da: LigrestowskyImmagino avranno progettato un nuovo tipo di occhiale, visto che la luminosità in 3d dipende solo da quello.
No, credo sia un nuovo engine del sistema ottico (dynamic lamp control system ) implementato in questo modello.
Alcune info più dettagliate:
http://translate.google.com/transla...06%2F11-0609%2F
[B]Main Specifications
Panel
Speed drive for
0.61 Type SXRD (Silicon X-tal Reflective Display), approximately 622 million pixels (2,073,600 pixels × 3)
3D features
Support
Lamp
200W high pressure mercury lamp
Lens
1.6 times zoom lens (manual) f18.7 ~ 29.6mm/F2.50 ~ 3.00
Lens shift
V: + /-0.65V, H: + /-0.25H
Projection size
40 300 type (16:9 diagonal)
Brightness
Up to 1,300 lumens
Dynamic contrast ratio
Up to 70,000:1
Video signals
15kHz RGB / Component 50/60Hz, Puroguresshibukonponento 50/60Hz, (480/60i, 576/50i, 480/60p, 576/50p, 720/60p, 720/50p, 1080/60i, 1080/50i, 1080/48i ), 1080/60p (HDMI input only), 1080/50p (HDMI input only), 1080/24p (HDMI input only), a computer signal (fH: 19 ~ 72kHz, fV: 48 ~ 92Hz, Maximum resolution: 1920 × 1080 fV: 60Hz)
Video Input
-
S-Video inputs
-
Component Input
System 1 (Y Pb / Cb Pr / Cr)
INPUT A
1 system (Analog RGB / Component: HD D-sub 15-pin)
HDMI Input
Two systems (digital RGB / Y CB (PB) CH (PR))
REMOTE terminal
System 1 (RS-232C: D-sub 9-pin)
IR IN jack
Mini-jack
3D SYNC pin
RJ-45 jack
Power
AC100V 50/60Hz
Power
Maximum: 300W (standby: 0.5W / standby mode (standard) is selected: 8W)
External dimensions
(W) 407.4 × (height) 179.2 × (depth) 463.9mm
Mass
Approximately 10kg
Fan Noise
Approximately 22dB 7 ※
Major accessories
Remote Commander RM-PJ20] [, USB AC adapter
Optional Accessories
3D glasses] [TDG-PJ1 open price size: width 174 height of about × 44 × 185 depth (mm)
3D Shinkurotoransumitta size] [TMR-PJ1 open price: approx width 154 height × 26 × 28 depth (mm)
PSS-H10 ceiling mount brackets [] (VPL-HW30ES, HW20, VW90ES, VW200 shared)
Suggested retail price 80,850 yen (price without tax 77,000 yen)
Replacement Projector Lamp LMP-H202] [(VPL-HW30ES only)
Suggested retail price 31,500 yen (price without tax 30,000 yen)[/B] -
Se il Motion flow manca dovranno correggere anche la pagina ufficiale
Rispetto a HW10, 15, 20 e VW90 hanno cambiato la lampada dalla LMP-H201 alla LMP-H202 (sempre 200W UHP).
Retro
Telecomando
Occhiali 3D
Trasmettitore 3D ... ottimo il collegamento con RJ45, così posso mettere il trasmettitore sopra lo schermo usando un comune cavo di rete come prolunga -
Il MF c'è. Credo ci siano pochi dubbi ormai...
E ha il Lens Shift motorizzato.
Fuoco e zoom sono manuali.
Adjustable Lens Shift
The VPL-HW30ES has an adjustable ‘Lens Shift’ function. Picture position (both horizontal and vertical) can be easily adjusted with the motorised adjustable ‘Lens shift’ function, which expands the projector's placement and installation options without distorting image quality.
La caratteristica innovativa mi sembra questa:
3D BRILLIANCE FOR YOUR HOME
With this projector, you can experience the awardwinning
combination of Sony’s explosive 3D imagery
and our new, unique Dynamic Lamp Control technology.
Dynamic Lamp Control boosts the appropriate
brightness when each of your 3D glasses’ shutters
flicks back open. This means that you will not lose
any brightness and attain the optimal visual experience
from the comfort of your own home.
The VPL-HW30ES delivers 3 times the brightness of
the VPL-VW90ES through its new lamp and electronic
technology, also giving better light efficiency for time
sequential 3D pictures. -
Ho letto che uscirà in luglio in giappone, e da noi quando sarà visibile senza ricorrere alle fiere tipo top audio?
-
@ Bolero : aspetta, mi si e' appannata la sfera di cristallo e non posso risponderti.