|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Sony: proiettore 3D VPL-HW30ES
-
09-06-2011, 11:39 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...30es_6357.html
La casa nipponica annuncia l'arrivo di un nuovo proiettore 3D sempre dotato di pannelli LCD riflessivi SXRD. Il VPL-HW30ES è dotato di circuito 240Hz, di conversione 2D -> 3D e di una luminosità di 1.300 lumen in 2D
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
09-06-2011, 12:31 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
è più luminoso del modello più costoso? come mai?
-
09-06-2011, 13:05 #3
Semplicemente perchè esce dopo il top che è sul mercato ortmai già da un bel pò.
-
09-06-2011, 14:30 #4
Ormai sono anni che le misure dimostrano che i dati dichiarati sono spesso campati per aria, non c'e' nulla da discutere su questi valori!
-
09-06-2011, 15:28 #5
dubito potrà avere un engine con motion flow. nel caso l'avesse potrebbe essere il mio primo passo verso il 3D
-
09-06-2011, 17:01 #6
Sul motionflow ne dubito parecchio perchè altrimenti dovrebbe costare come il 90 o anche di piu'
-
09-06-2011, 17:25 #7
perchè non dovrebbe? Ormai anche modelli entry come il benq 1200 sono dotati di engine con interpolazione di frame...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-06-2011, 17:34 #8
perchè fino al modello precedente Sony non ha inserito il MF in questa fascia di prodotti. il MF è sempre stata prerogativa della serie VW (dal 80 in avanti) e non HW (10, 15, 20 etc..)
-
09-06-2011, 18:08 #9
scelta che se perseverata considero discutibile, in quanto se qualche anno fa il FI poteva essere un must per prodotti di fascia alta, adesso è sostanzialmente una implementazione standard per prodotti anche di fascia medio-bassa o entry delle varie marche di vpr... Del resto anche il 3d era una prerogativa riservata alla serie VW.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-06-2011, 08:44 #10
Pare che il Motion Flow ci sia....
http://www.dday.it/redazione/3650/Il...osta-meno.html
http://3dradar.techradar.com/3d-tech...hes-09-06-2011
"Il nuovo proiettore combina la tecnologia di pannelli riflessiva Sony con il processore MotionFlow per garantire immagini più fluide e un blur dell’immagine ridotto."Ultima modifica di josephdan; 10-06-2011 alle 08:53
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-06-2011, 09:19 #11
vero, speriamo.
in realtà sbagliano considerando questo modello come il successivo al 90..
-
10-06-2011, 09:40 #12
Concordo. Infatti siamo lontani sulle specifiche di contrasto dinamico, spero non altrettanto su quello nativo. Presumo inoltre che a differenza del 90 non abbia il lens shift, zoom e fuoco motorizzato. Tuttavia alcune caratteristiche, oltre la presenza del MF lo renderebbero veramente appetibile:
"Its dynamic lamp control system is said to offer 3D images that are three times as bright as the VPL-VW90ES, while new, lighter 3D active-shutter glasses provide "a more comfortable viewing experience and a reduction in the ghosting effects that can spoil 3D viewing".
Una luminosità in 3D tre volte maggiore del 90 ed una riduzione significativa del ghosting sono miglioramenti non da poco, e per la metà del prezzo poi:
http://www.whathifi.com/news/sony-in...e-3d-projector
A questo punto diverrebbe un formidabile competitor del JVC X3\rs40, con un prezzo sostanzialmente simile, un FI decisamente migliore, una luminosità in 3D a quanto pare pressocchè doppia dell'X3, l'aggiunta della conversione 2D-3D che nell'X3 manca, e se è come nel 90, la possibilità di usare il MF anche nei contenuti 3D, cosa non possibile con l'X3...VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-06-2011, 09:42 #13
Immagino avranno progettato un nuovo tipo di occhiale, visto che la luminosità in 3d dipende solo da quello. Magari questi occhiali vanno bene anche col modello più grosso e costoso...
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
10-06-2011, 09:47 #14
Originariamente scritto da stazzatleta
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-06-2011, 09:48 #15
Originariamente scritto da josephdan