Shoot-out Epson - JVC - Sony a maggio

Emidio Frattaroli 27 Aprile 2015, alle 04:01 Video Proiettori

Nel week-end di venerdì 8 maggio e sabato 9 maggio, rispettivamente a Roma e a Bologna, ci saranno i primi due shoot-out della stagione, con un inedito confronto tra il nuovo Epson laser con il Sony VW300 e il JVC di fascia media

Dopo un lungo letargo, a causa dell'assenza di nuovi prodotti nel settore della videoproiezione, torniamo a proporre al pubblico di appassionati di videoproiezione i primi due shoot-out della nuova stagione, grazie soprattutto alla disponibilità dei primi esemplari del nuovo videoproiettore Epson con tecnologia LCD riflessiva e sistema di illuminamento al laser. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 8 maggio a Roma, all'interno degli studi di Cinecittà di via Tuscolana mentre il giorno successivo, sabato 9 maggio, a Bologna, presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro di Savena.

Venerdì 8 maggio, nell'esclusiva location di Cinecittà, ci sarà un confronto tra il nuovo videoproiettore Epson EH-LS10000 con tecnologia di illuminazione laser e altri due videoproiettori: JVC DLA RS57 4K e-shift e SONY VPL-VW300ES 4K nativo. Lo SHOOT OUT sarà curato da Emidio Frattaroli, Direttore di AV Magazine, che si occuperà di mostrare le differenze tra le diverse tecnologie con contenuti video esclusivi, anche a risoluzione nativa 4K, fino a 60p e anche con spazio colore DCI, grazie ad una piccola workstation con GPU nVidia GTX960 fornita da Syspack. La partecipazione all’evento è gratuita e riservata.

Coloro che desiderano partecipare devono inviare una mail a info@stereoland.it o telefonare al numero 06-5400479, comunicando il proprio nominativo e l’orario di arrivo. Le sessioni saranno a numero chiuso per un massimo di 30 persone e avranno una durata di circa 1 ora. I clienti che si prenotano riceveranno una mail di conferma che gli consentirà di partecipare allo SHOOT OUT, accedere al parcheggio interno e, per coloro che sono interessati, visitare a un prezzo scontato di 15€ (invece di 20€) gli Studios e la mostra permanente su Fellini.

Per maggiori informazioni: www.stereoland.it

Sabato 9 Maggio, presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro in Savena, in provincia di Bologna, si terrà un shoot-out d'eccezione tra tre videoproiettori molto interessanti: Epson LS10000, Sony VW300 e JVC X500. La giornata si svolgerà in sessioni di circa 45 minuti l'una, a partire dalle ore 10:00 di mattina e fino a sera. La prima sessione inizierà alle ore 10.00 e l'ultima alle ore 19.00, con una piccola pausa alle ore 13.00 dove verrà offerto a tutti un ricco buffet!

E' richiesta la prenotazione per poter organizzare al meglio ed ottimizzare la dimostrazione. I primi trenta minuti della sessione, saranno completamente dedicati alla comparazione dei tre videoproiettori, con immagini e video test, oltre che con sequenze selezionate tra contenuti HD e 4K, anche a 60p. Nei restanti 15 minuti sarrà presentato il sistema audio AURO 3D installato nella sala cinema di Audioquality: la prima in Italia a disporre di un sistema di altissimo livello a 13.2 canali e 6.900 watt complessivi.

Parallelamente allo shootout tra videoproiettori, nella adiacente sala HiFi, ci sarà la presentazione della nuova serie di diffusori Paradigm, a cura del distributore italiano XF Audio. Sarà possibile ascoltare i diffusori da pavimento 85F e da libreria 15F, pilotati dall'amplificatore Luxman 505UX. Per informazioni e prenotazioni: www.audioquality.it

Commenti (172)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    10 Maggio 2015, 20:56

    Altra cosa importante sul CR dell'Epson.

    Variando la luminosità da zero a +1 il CR scende quasi di un quarto. Perché ho messo questa indicazione? Perché quando si tara la luminosità con basic settings di AVSHD, in una bat-cave è meglio lasciare la luminosità a zero. In un soggiorno normale, meglio mettere a +1 e come conseguenza abbassare il gamma medio di un punto (da 2.2 a 2.1).

    Aggiungo che sull'Epson il controllo di luminosità è un po' troppo grossolano. Avrei preferito almeno degli step intermedi. In altre parole avrei preferito un + 0,5...

    Emidio
  • gnagno1947

    11 Maggio 2015, 00:07

    Sono stato alla sessione di Roma delle 18 00 in buona compagnia! Finora ho sentito commenti molto tecnici ed appropriati scritti da chi ha i numeri per farlo! Io sul Video sono molto niubbo (ma anche sul resto.....:cry e quindi ecco le impressioni di un dilettante allo sbaragliò
    Finora in tutti i vari shoot out visti non ho mai avuto dubbio sul vincitore: sempre il Sony non solo il 4K ma anche quando in gioco c'erano i full HD nero o non nero ( JVC batti un colpo!) Tanto da pensare che questa per me evidente superiorità cinematografica fosse più che altro dovuta al DRC proprietario di Sony. Ebbene dopo la seduta confronto di Cinecittà ( a proposito bella location!) questa mia certezza è un po' meno.... certa ed non è questione di nero ma di gradevolezza di immagine! Quindi onore ad Epson che ha fatto un prodotto che sembra molto equilibrato!
    Però nonostante tutte queste belle parole devo dire che anche io quoto Trick , deve passare ancora un bel po' di tempo prima che la tecnologia 4K o pseudo 4K si consolidi per cui non è ancora il momento per un acquisto a meno che questo non sia obbligato ( saluti a Nordata....)
    Scusate se non ho portato numeri ma solo pseudosaggezza, un saluto a tutti!
  • fabio2678

    11 Maggio 2015, 08:56

    Sarei curioso di vedere in futuro le misure su un Epson con 200-300 h di utilizzo, se si rivelasse tale o comunque con differenze minime , per come la vedo io, è la strada giusta verso il VPR dei nostri sogni ( manca solo la matrice 4k ).
    Questo vale per tutti i colossi che ci credono ancora nella videoproiezione, l unico disappunto resta sul prezzo di vendita, e qui son sicuro che ancora una volta primeggi Epson.
  • fabio2678

    11 Maggio 2015, 09:08

    Sul prezzo finale si sa che incide molto la qualità dell ottica , vedasi il Sony 1000-1100, che specie a questa risoluzione gioca un ruolo fondamentale....quindi non ci resta che aspettare spero il prossimo anno.
    Scusami Emidio se magari mi è sfuggito, ma si è parlato della qualità dell ottica di questo Epson magari paragonata al Sony 1000 -1100 ?
  • gionaz

    11 Maggio 2015, 09:32

    sono stato a cinecittà alla sessione delle 18.
    ho già postato qualcosa sulle tread del epson, per quello che ho visto io l'immagine migliore è stata quella dell'Epson LS10000 su tutti i parametri, tranne che per il livello del nero in confronto al piccolo jvc (ma la differenza è minima!)
    Anche per immagini in 4k native Epson restituiva più dettaglio e migliore definizione (apparente?) (penso per la qualità dell'ottica rispetto al sony 300).
    Mi viene da pensare allora che un sony 500 rispetto al 300 non abbia solo in più l'iris ma anche un vetro di qualità migliore ...
    (almeno lo spero per i possessori del 500)!
    Mentre non è possibile il paragone epson vs sony 1000: il sony 1000 ha un'ottica stratosferica... (e non solo...)
    La Domanda è ma cosa succede su schermi più normali ? quanta agente ha schermi di 4 metri a casa ?! forse chi vive nel paesino o fuori città...
    su uno schermo sotto i tre metri che immagine esce fuori ? quanto il livello del nero si alza oppure si abbassa ?!
    a che distanza minima è possibile posizionare il Sony oppure l'Epson ?! e che diagonale esce fuori !?
  • Trickfield

    11 Maggio 2015, 10:29

    Visto che sei stato a Roma, hai assistito alle operazioni fatte da Emidio per portare l'Epson al livello di luminosità del Jvc, per fare un confronto del livello del nero tra le due macchine, ovvero ha portato la lampada in eco e ridotto l'iris, quindi presumo che sia la soluzione da adottare in caso di schermo di dimensioni ridotte e conseguente eccesso di luminosità.
  • PAOLINO64

    11 Maggio 2015, 10:49

    Originariamente inviato da: gionaz;4386703
    Mi viene da pensare allora che un sony 500 rispetto al 300 non abbia solo in più l'iris ma anche un vetro di qualità migliore ...

    Riporto
    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4386598
    Il problema sull'obiettivo del Sony 300 è stato un fulmine a ciel sereno.

    Probabilmente quello a cui ti riferisci potrebbe dipendere da questo.
  • Emidio Frattaroli

    11 Maggio 2015, 10:58

    Perdonatemi ma oggi sarò tutto il giorno a Milano per alcuni appuntamenti. Risponderò a tutti stasera.

    Emidio
  • PAOLINO64

    11 Maggio 2015, 11:05

    Che le immagini in 4k nativo di Epson siano state più appaganti e dettagliate del Sony non ho dubbi, visto quello che è stato detto da coloro che vi hanno partecipato, ma la questione dettaglio a volte potrebbe essere controproducente. Mi spiego meglio, avendo fatto molte calibrazioni questo aspetto purtroppo compromette la reale definizione dell'immagine nativa, dopo aver calibrato molti Vpr attivando le varie funzioni a bordo compreso e-shift, su schermate test si nota che l'immagine viene completamente compromessa. Ripeto i gusti sono gusti ma in questo caso torniamo sempre al punto di partenza e penso che a livello consumer attualmente solo Sony sia in grado di restituire immagini 4k correttamente processate no rc attivato. Non sono mai riuscito a capire il motivo per cui nella maggior parte degli shot-aut, le immagini di test della risoluzione vengano utilizzate solo raramente e sotto specifica richiesta di qualche utente. Forse sarebbe per tutti più chiara la differenza che passa fra risoluzione e immagine razor o sharp.
  • Emidio Frattaroli

    11 Maggio 2015, 12:56

    Originariamente inviato da: fabio2678;4386694
    ... si è parlato della qualità dell ottica di questo Epson magari paragonata al Sony 1000 -1100 ?
    Non si è parlato perché per giudicarla serve qualche test, calma e il mio lab. L'ottica mi sembra buona, meglio rispetto a JVC X500 ma a distanza siderale rispetto a Sony 1100.

    Originariamente inviato da: fabio2678;4386687
    Sarei curioso di vedere in futuro le misure su un Epson con 200-300 h di utilizzo.........[CUT]
    Sapessi quanto lo sono io...

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News