Shoot-out Epson - JVC - Sony a maggio
Nel week-end di venerdì 8 maggio e sabato 9 maggio, rispettivamente a Roma e a Bologna, ci saranno i primi due shoot-out della stagione, con un inedito confronto tra il nuovo Epson laser con il Sony VW300 e il JVC di fascia media
Dopo un lungo letargo, a causa dell'assenza di nuovi prodotti nel settore della videoproiezione, torniamo a proporre al pubblico di appassionati di videoproiezione i primi due shoot-out della nuova stagione, grazie soprattutto alla disponibilità dei primi esemplari del nuovo videoproiettore Epson con tecnologia LCD riflessiva e sistema di illuminamento al laser. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 8 maggio a Roma, all'interno degli studi di Cinecittà di via Tuscolana mentre il giorno successivo, sabato 9 maggio, a Bologna, presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro di Savena.
Venerdì 8 maggio, nell'esclusiva location di Cinecittà, ci sarà un confronto tra il nuovo videoproiettore Epson EH-LS10000 con tecnologia di illuminazione laser e altri due videoproiettori: JVC DLA RS57 4K e-shift e SONY VPL-VW300ES 4K nativo. Lo SHOOT OUT sarà curato da Emidio Frattaroli, Direttore di AV Magazine, che si occuperà di mostrare le differenze tra le diverse tecnologie con contenuti video esclusivi, anche a risoluzione nativa 4K, fino a 60p e anche con spazio colore DCI, grazie ad una piccola workstation con GPU nVidia GTX960 fornita da Syspack. La partecipazione all’evento è gratuita e riservata.
Coloro che desiderano partecipare devono inviare una mail a info@stereoland.it o telefonare al numero 06-5400479, comunicando il proprio nominativo e l’orario di arrivo. Le sessioni saranno a numero chiuso per un massimo di 30 persone e avranno una durata di circa 1 ora. I clienti che si prenotano riceveranno una mail di conferma che gli consentirà di partecipare allo SHOOT OUT, accedere al parcheggio interno e, per coloro che sono interessati, visitare a un prezzo scontato di 15€ (invece di 20€) gli Studios e la mostra permanente su Fellini.
Per maggiori informazioni: www.stereoland.it
Sabato 9 Maggio, presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro in Savena, in provincia di Bologna, si terrà un shoot-out d'eccezione tra tre videoproiettori molto interessanti: Epson LS10000, Sony VW300 e JVC X500. La giornata si svolgerà in sessioni di circa 45 minuti l'una, a partire dalle ore 10:00 di mattina e fino a sera. La prima sessione inizierà alle ore 10.00 e l'ultima alle ore 19.00, con una piccola pausa alle ore 13.00 dove verrà offerto a tutti un ricco buffet!
E' richiesta la prenotazione per poter organizzare al meglio ed ottimizzare la dimostrazione. I primi trenta minuti della sessione, saranno completamente dedicati alla comparazione dei tre videoproiettori, con immagini e video test, oltre che con sequenze selezionate tra contenuti HD e 4K, anche a 60p. Nei restanti 15 minuti sarrà presentato il sistema audio AURO 3D installato nella sala cinema di Audioquality: la prima in Italia a disporre di un sistema di altissimo livello a 13.2 canali e 6.900 watt complessivi.
Parallelamente allo shootout tra videoproiettori, nella adiacente sala HiFi, ci sarà la presentazione della nuova serie di diffusori Paradigm, a cura del distributore italiano XF Audio. Sarà possibile ascoltare i diffusori da pavimento 85F e da libreria 15F, pilotati dall'amplificatore Luxman 505UX. Per informazioni e prenotazioni: www.audioquality.it
Commenti (172)
-
Io sinceramente a Roma ho visto cose diverse da quel che raccolgo dai commenti di Bologna, cioè:
In primis Sony sinceramente mi è sembrato il più luminoso e il più definito.
Sulla profondià del nero leggermente dietro a Epson , ma con nessuna informazione persa e comunque per valutare il nero ho dovuto vedere un confronto diretto con gli altri altrimenti per me sarebbe gia stato ottimo !
Secondo Epson per il laser ,ma quello che ho visto era poco entusiasmante sul la matrice, cioè :
Si vede la zanzariera bella grossa anche con lo scaling 4K abilitato e tra pixel e pixel si vede molto spazio nero .
In 4k mettendo i filtri al massimo sembrava che il dettaglio arrivasse al Sony, ma l'immagine diventava piena di artefatti .
Sul JVC non mi esprimo, sembrava un pò buttato a se stesso, ma vorrei capire più su questa macchina che comunque costa meno della metà degli altri e forse potrebbe essere un buon traghettatore per il proiettore definitivo laser 4K nativo .
Comunque leggendo i commenti di Bologna e Roma dalla parte tecnica organizzativa posso dire :
Ma si può in due eventi inportanti come questi pubblicizzati da un mese arrivare con proiettori diversi da quelli descritti come l'RS57 che poi è diventato unx500 usato e con macchine tipo il 300 sony zoppo -
Ok Emidio grazie delle tua attenta risposta Ma Epson ha anche L'ingresso HDMI compatibile con HDCP2.2 ?
-
Qui qualche dato interessante
http://www.avsforum.com/forum/24-di...ml#post34105338
[IMG]http://i.imgur.com/WB7Q4O3.png[/IMG]
[IMG]http://i.imgur.com/OUxt1Ak.png[/IMG] -
Secondo quei dati emerge addirittura che il jvc sia più luminoso....e questo mi pare sia chiaramente impossibile. Non credi ?
-
La prova mi pare sia stata fatta dalla stessa persona.
-
Originariamente inviato da: fabio2678;4386536Secondo quei dati emerge addirittura che il jvc sia più luminoso....e questo mi pare sia chiaramente impossibile. Non credi ?
Non credo più a nulla, credo solo alle rilevazioni fatte personalmente. Che ci sia qualcosa che non torna è chiaro ma a chi credere. Purtroppo ultimamente credo sempre meno un po a tutti non è una bella cosa ma tant'è. -
Stamattina sono tornato da Audioquality per ripetere qualche misura, la maggior parte delle quali proprio sul rapporto di contrasto.
Le misure postate da Paolino sono di Cine4home.de e sono abbastanza attendibili, anche se gli arrotondamenti non mi piacciono. Però non so se loro fanno una media di n punti sulla superficie dello schermo, se variano distanza di misura e/o area di misura in modo da rientrare sempre nella finestra di massima attendibilità di misura dello strumento per evitare il più possibile l'incertezza di misura. Cose molto importanti per quantificare il rapporto di contrasto. E sono cose che io faccio.
Ebbene, il Sony ha un CR molto costante sul quadro e oscilla da un minimo di 8.789:1 e un massimo di 10.227:1 con una media di 9.312:1 su tutti i nove punti ANSI. Non ho fatto il CR ANSI (con la scacchiera, per intenderci) ma solo quello nativo (full-on:full-off), con obiettivo in wide, lampada al massimo, bianco D65 tarato, contrasto max e luminosità a zero.
Anche il nuovo Epson ha un CR molto costante ma vale il doppio rispetto al sony. Nel punto peggiore (angolo in alto a destra) ho misurato 17.514:1 e nel punto migliore (al centro) 19.863:1 e una media di 18.729:1. Questi valori si riferiscono con laser al massimo, obiettivo in wide e con diaframma meccanico alla massima apertura, oltre che con il bilanciamento del bianco D65 tarato, luminosità e contrasto a zero. Alzando ad esempio la luminosità a +1 il CR al centro scende a 14.857:1 (qui non ho misurato tutti i punti ma non dovrebbe cambiare quasi nulla). Chiudendo il diaframma al massimo e con luminosità di nuovo a zero, il CR al centro sale di circa il 27% (sale quindi al centro a più di 25.000:1 e con luminosità a da quasi 15.000:1 a quasi 19.000:1).
Per quanto riguarda il JVC, il modello a Bologna ha un CR più alto di quello visto a Roma. Ho misurato al centro quasi 30.000:1 di CR con obiettivo in wide, diaframma aperto e bianco tarato. Attenzione però a due cose. La prima riguarda l'uniformità. Il JVC sul nero non è per niente uniforme. Chi era ieri a Bologna si ricorderà benissimo di cosa parlo. Ai quattro angoli e anche in basso al centro, il livello del nero è sensibilmente più alto. nel punto peggiore il CR scende a 21.364:1. La media comunque è altissima e vale 24.323:1. Con il diaframma chiuso, al centro si sfiorano i 50.000:1 però il flusso luminoso è così basso che il proiettore è inutilizzabile su schermi sopra ai 70...
Per il CR nativo, facendo una media tra Roma e Bologna, la sostanza è la seguente:
il JVC è a circa 24.000:1;
il nuovo Epson a circa 18.000;
il il Sony a circa 9.000.
In tempi non sospetti, e prima ancora di effettuare le misure, dissi che il CR nativo del nuovo Epson era a metà strada tra Sony e JVC e fui preso per matto. Ora i dati mi danno torto ma nel senso che Epson è più vicino a JVC che a Sony.
Altra cosa che riguarda il flusso luminoso del JVC X500. Vero che il flusso luminoso massimo, con lampada a 10 ore e obiettivo in wide, è di circa 1.000 lumen. Se poi si tara il bianco (e non si prende per buona l'impostazione 6.500k) scende di circa il 10%. Però dopo 200 ore si può perdere un ulteriore 20% ed è quello che è successo con il modello di Roma, che sullo schermo da 4 metri di base era sceso a meno di 650 lumen equivalenti (misurando quindi solo al centro dello schermo). Sempre a Roma l'epson era a quota 960 lumen (sempre eqv solo al centro dello schermo) e il Sony a 1.130 lumen eqv.
A Bologna, con X500 praticamente vergine, JVC a 930 lumen, Epson a 970 lumen, Sony a 1.090 lumen.
... continua -
Aggiungo qualche altra considerazione.
Non è strano che dopo 200 ore la luminosità scenda così tanto quando si ha a che fare con le lampade a scarica. Ed è un fatto che da SEMPRE consiglio di dimensionare il sistema proiettore + schermo iniziando con la lampada in posizione ECO. Dopo 400-600 Ore perderete tra il 20% e il 30% e passando alla modalità normale, tornerete quasi al flusso luminoso originale. La bella notizia è che da quel momento in poi ci metterà quasi il doppio del tempo la lampada per perdere un ulteriore 20-30%...
Per questo motivo, secondo me confrontare un proiettore con lampada vergine con un proiettore laser ha poco senso. Poiché dopo 150 ore c'è il rischio che la situazione venga ribaltata completamente. Ed è proprio questo quello che è successo tra Roma e Milano. E meno male che l'avete visto tutti. Finalmente, aggiungo.
Stasera cercherò di ultimare una prima parte del report comn qualche interessante misura.
A più tardi. Molto, mooooolto tardi.
Emidio -
Originariamente inviato da: nonlosai;4386399Alcune precisazioni. A Roma era stato annunciato il modello RS57 perché Stereoland ha acquistato proprio quel modello che doveva essere consegnato in tempo....Ma si può in due eventi inportanti come questi pubblicizzati da un mese arrivare con proiettori diversi da quelli descritti come l'RS57 che poi è diventato unx500 usato e con macchine tipo il 300 sony zoppo ....[CUT]
Poi però, a due giorni dall'evento, JVC Professional ha comunicato che il proiettore non sarebbe arrivato.
Dopo aver speso soldi per la sala a Cinecittà, per la pubblicità, per le hostess, per gli alberghi e tutto il resto, cosa avrebbero dovuto fare? Buttare tutto alle ortiche? E per cosa? Per colpa di JVC Professional?
Nei due giorni antecedenti all'evento hanno provato di tutto. JVC Consumer non aveva a disposizione un X700. Avete capito bene: al momento NON ci sono X700 disponibili ma solo X500 e quello più vicino era da Marcello Canè a Bologna e non mi sembrava il caso andare a prendere un X500 a Bologna per portarlo a Roma e poi riportarlo a Bologna.
L'idea che hanno avuto a Roma, di farselo prestare da un cliente (con in cambio una bella taratura) a me è piaciuta e ci ha dato anche la possibilità di DIMOSTRARE cosa significa flusso luminoso dopo 200 ore di funzionamento.
Per quanto riguarda Bologna, qui era stato annunciato correttamente il modello X500 e non un RS57 o un X700. Il problema sull'obiettivo del Sony 300 è stato un fulmine a ciel sereno. E anche in questo caso, una volta scoperta questa cosa che si fa? Si buttano tutti i soldi e la possibilità di confronto?
Non si vive di solo dettaglio. A Bologna abbiamo potuto apprezzare molte cose e non solo risoluzione e dettaglio.
Almeno questo è stato il mio obiettivo. E sembra che ci sia riuscito. Anche perché gli estimatori di Sony che erano ieri a Bologna non si sono fatti mica distrarre da quel problema. Peccato comunque perché con il Sony a posto il nuovo Epson avrebbe avuto ancora più successo.
Emidio -
Originariamente inviato da: tonyboom;4386423Si, anche HDMI 2.0 ma si tratta solo di uno dei due ingressi, con più precisione solo di HDMI 1Ok Emidio grazie delle tua attenta risposta Ma Epson ha anche L'ingresso HDMI compatibile con HDCP2.2 ?
Emidio