Shoot-out Epson - JVC - Sony a maggio
Nel week-end di venerdì 8 maggio e sabato 9 maggio, rispettivamente a Roma e a Bologna, ci saranno i primi due shoot-out della stagione, con un inedito confronto tra il nuovo Epson laser con il Sony VW300 e il JVC di fascia media
Dopo un lungo letargo, a causa dell'assenza di nuovi prodotti nel settore della videoproiezione, torniamo a proporre al pubblico di appassionati di videoproiezione i primi due shoot-out della nuova stagione, grazie soprattutto alla disponibilità dei primi esemplari del nuovo videoproiettore Epson con tecnologia LCD riflessiva e sistema di illuminamento al laser. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 8 maggio a Roma, all'interno degli studi di Cinecittà di via Tuscolana mentre il giorno successivo, sabato 9 maggio, a Bologna, presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro di Savena.
Venerdì 8 maggio, nell'esclusiva location di Cinecittà, ci sarà un confronto tra il nuovo videoproiettore Epson EH-LS10000 con tecnologia di illuminazione laser e altri due videoproiettori: JVC DLA RS57 4K e-shift e SONY VPL-VW300ES 4K nativo. Lo SHOOT OUT sarà curato da Emidio Frattaroli, Direttore di AV Magazine, che si occuperà di mostrare le differenze tra le diverse tecnologie con contenuti video esclusivi, anche a risoluzione nativa 4K, fino a 60p e anche con spazio colore DCI, grazie ad una piccola workstation con GPU nVidia GTX960 fornita da Syspack. La partecipazione all’evento è gratuita e riservata.
Coloro che desiderano partecipare devono inviare una mail a info@stereoland.it o telefonare al numero 06-5400479, comunicando il proprio nominativo e l’orario di arrivo. Le sessioni saranno a numero chiuso per un massimo di 30 persone e avranno una durata di circa 1 ora. I clienti che si prenotano riceveranno una mail di conferma che gli consentirà di partecipare allo SHOOT OUT, accedere al parcheggio interno e, per coloro che sono interessati, visitare a un prezzo scontato di 15€ (invece di 20€) gli Studios e la mostra permanente su Fellini.
Per maggiori informazioni: www.stereoland.it
Sabato 9 Maggio, presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro in Savena, in provincia di Bologna, si terrà un shoot-out d'eccezione tra tre videoproiettori molto interessanti: Epson LS10000, Sony VW300 e JVC X500. La giornata si svolgerà in sessioni di circa 45 minuti l'una, a partire dalle ore 10:00 di mattina e fino a sera. La prima sessione inizierà alle ore 10.00 e l'ultima alle ore 19.00, con una piccola pausa alle ore 13.00 dove verrà offerto a tutti un ricco buffet!
E' richiesta la prenotazione per poter organizzare al meglio ed ottimizzare la dimostrazione. I primi trenta minuti della sessione, saranno completamente dedicati alla comparazione dei tre videoproiettori, con immagini e video test, oltre che con sequenze selezionate tra contenuti HD e 4K, anche a 60p. Nei restanti 15 minuti sarrà presentato il sistema audio AURO 3D installato nella sala cinema di Audioquality: la prima in Italia a disporre di un sistema di altissimo livello a 13.2 canali e 6.900 watt complessivi.
Parallelamente allo shootout tra videoproiettori, nella adiacente sala HiFi, ci sarà la presentazione della nuova serie di diffusori Paradigm, a cura del distributore italiano XF Audio. Sarà possibile ascoltare i diffusori da pavimento 85F e da libreria 15F, pilotati dall'amplificatore Luxman 505UX. Per informazioni e prenotazioni: www.audioquality.it
Commenti (172)
-
E' oramai chiaro che le lampade allo Xeno-Led-Laser fanno chiaramente la differenza sulla naturalezza e sui colori dell'immagine che a mio avviso diventa pura poesia (tolgono l'effetto digitale all'immagine). Chiaro che se ci fosse anche un nero da paura sarebbe meglio, ma personalmente preferisco la naturalezza dei colori. Infatti ho una gran paura che L'OLED da 100 pollici che sto ardentemente aspettando, mi deludera' sotto questo punto di vista schiaffandomi in faccia una immagine digitale a manetta che nonostante il suo bel contrasto infinito penso proprio non mi piacera'. Spero di sbagliarmi.
-
Originariamente inviato da: annovif;4387868E' oramai chiaro che le lampade allo Xeno-Led-Laser fanno chiaramente la differenza sulla naturalezza e sui colori dell'immagine che a mio avviso diventa pura poesia (tolgono l'effetto digitale all'immagine). Chiaro che se ci fosse anche un nero da paura sarebbe meglio, ma personalmente preferisco la naturalezza dei colori. Infatti ho una gran paur..........[CUT]
un oled da 100 pollici ?! fra 10 anni a prezzi umani........ forse !
credo poi che la gestione del movimento da parte di un proiettore sia sempre superiore a qualsiasi tv ! -
Report con misure pubblicato poco fa:
http://www.avmagazine.it/articoli/v...sony_index.html
Ci ho messo un po' più di tempo del preventivato ma volevo fare una cosa molto accurata, spiegando anche ai più un po' di storia del projection shoot-out.
E comunque sono riuscito a perdere (ovvero a non salvare) le misure sui colori del JVC di Roma... Mannaggia!
Emidio -
Ottimo lavoro, bella la recensione Emidio Complimenti !
Manca solo un video per completare!! -
Almeno cosi ogni tanto gli amici tedeschi si leggono le nostre rencensioni
-
Gionaz, certe notizie dammele con calma, non vorrai deludere un appassionato sognatore
Emidio, grazie, ottimo report. Una curiosita' : quanti visitatori in tutto a Roma e quanti a Bologna?
Fabio2678 cosa dici ? Altro che invidia, siamo noi che dovremmo venire da te in Costa Azzurra a fare gli shootout -
Per chi ha potuto assistere a questo bellisimo evento: potreste dare qualche dettaglio in più sul test 4k/60p sul JVC X500?
Testualmente leggo:: le prestazioni con segnali 4K/60p sono da dimenticare!!
A cosa è dovuto questo limite? E' superabile con un videoprocessore?
Grazie -
@annovif
Siete i benvenuti, permettersi qui anche 20 m2 per la propria passione, vale a dire rinunciare al salone e moglie e figli di conseguenza, devo convincerli che voglio la periferia per un po di pace e non di spazio !
A quel mitico shoot - out del TAV 2007 in Roma eravamo in tanti, indimenticabile grazie ad Emidio ed i suoi collaboratori !
P.s. ops, non ti riferivi a quello...ma l ultimo. -
Originariamente inviato da: nellobnn;4388293A cosa è dovuto questo limite? E' superabile con un videoprocessore?
Limite dovuto alla metodologia, ovvero il trucco utilizzato per poter visualizzare su una matrice 2K un segnale 4K dividendola in due parti e visualizzandole in modo alternato (detto in modo semplice).
E' vero che anche l'Epson usa lo stresso escamotage, ma evidentemente usando uno shift dell'immagine diverso, mi sembra di ricordare un accenno ad uno spostamento obliquo, ma non ne sono sicuro.
In ogni caso, per quanto appena detto, la cosa non è risolvibile semplicemente inserendo un videoprocessore, per quanto valido possa essere, che non potrebbe fare altro che downscalare il segnale da 4K a 2K, quindi con perdita di dati. -
Questa mi era sfuggita, cioe' pensavo a un downscaling fatto bene, ma non a un trucco del genere. Cos'e' , tipo un 3d senza occhiali? Questo alternarsi puo' dare fastidio alla vista appunto tipo il 3d oppure provocare flickering? Con questo trucco la risoluzione percepita a quanto ammonta?