Shoot-out da Spazio2M il 31/10 e 1/11

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2009, alle 11:13 Video Proiettori

Secondo appuntamento con lo shoot-out, stavolta a Milano, Sabato 31 ottobre e Domenica 1 Novembre, per la comparativa tra videoproiettori JVC e Sony presso la show-room di Spazio2M

Milano, 29 Ottobre 2009. Lo scorso week-end si è tenuto il primo shoot-out della stagione a Ponte San Giovanni (PG) presso Home Cinema Solution, che ha messo a confronto ben cinque proiettori, tutti tarati a puntino (tranne uno, come vedremo più avanti e come descriverò in un articolo-reportage che si preannuncia piuttosto succulento). L'evento si ripeterà a Milano proprio questo week-end: Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre 2009. L'evento si baserà sul confronto tra quattro videoproiettori: Sony HW10 e HW85 con tecnologia SXRD e i due nuovi modelli JVC RS15 ed RS25 con tecnologia D-ILA. 

Non ci sarà il  nuovo DLP a chip singolo Vivitek 5080, presente a Perugia, a causa di "problemi" di gioventù al firmware che non riesce a mettere in luce le grandi potenzialità del prodotto: non è possibile tarare il bilanciamento del bianco, non si può eliminare lo "sharpness" e il controllo per la taratura del gamma non è poi così efficace). Per questo motivo la presenza del Vivitek sarebbe inutile poiché a fianco di proiettori tarati al massimo delle nostre possibilità farebbe di nuovo una brutta figura. E non lo merita affatto.

In ogni modo, anche l'evento in programma Sabato e Domenica si propone di mettere a nudo le varie qualità e differenze tra le varie macchine sarà l'occasione giusta per presentare al grande pubblico una novità su cui Homecinemasolution sta lavorando da molto tempo: uno scaler prodotto "su misura" e secondo le specifiche dettate dal patron di HCS: Simone Berti. Il nuovo HD Cine Scaler (questo il nome del prodotto) avrà dalla sua un rapporto qualità prezzo che si annuncia straordinario e che abbiamo già descritto in questo articolo, in attesa di una recensione più approfondita.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

Commenti (106)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    03 Novembre 2009, 19:00

    Originariamente inviato da: manuel74
    .....
    Speriamo che i LED pongano fine al rainbow, sinceramente sono anni che lo spero, prima confidavo nei 3 chip che pero' non sono mai scesi a livelli umani....

    Io, invece, non ne faccio ne una questione di prezzo ne una questione di Rainbow ...
    [U]Ma di sapore e calore dell' immagine[/U] ....
    Se mi regalassero un monochip a LED o il Lumis a 3 chip li darei subito come acconto per il 4k DLA-RS4000U
  • homecinemasolution

    03 Novembre 2009, 22:53

    Una domanda a brucia pelo

    A proposito di Gamut, sempre in prove fatte nei ritagli di tempo ho notato che :

    Calibrando un proiettore da un ambiente ad un altro il Gamut subisce dei cambiamenti importanti soprattutto nella saturazione; invece cambiando lettore e quindi magari facendo la calibrazione con la PS3 poi passando ad un Oppo o Denon si ottengono 3 risultati completamente differenti di Saturazione Luminanza, Fase.
    Non erano Delta impressionati ma comunque importanti .
    Perchè? semplice il video decoder di ogni sorgente non è programmato allo stesso modo ! quindi sottolineo l'importanza pratica del CMS in ogni proiettore per raggiungere il massimo delle sue prestazioni.


    Per finire torniamo alla domanda rivolta a Melvin ? tu che hai valutato l'impossibile nella scelta del VPR questo aspetto l'avevi considerato nella scelta del tuo proiettore che non permette l'edit del REC 709 ?
  • pela73

    04 Novembre 2009, 09:04

    Originariamente inviato da: homecinemasolution
    Una domanda a brucia pel[B][U]a[/U][/B]



    Mi era venuto un colpo

    Piccolo OT.
    Simone ricordati la sonda VERA
  • MelvinUdall

    04 Novembre 2009, 11:05

    Simone, Marco75 ha utilizzato la sonda sul mio Planar: il risultato? abbiamo corretto un poco il contrasto ed una tacca di luminosità, tutto qui.
    Prima di acquistare il vpr mi sono accertato di poter realizzare una stanza completamente nera: questo è l'elemento fondamentale.

    Se mi regalassero un monochip a LED o il Lumis a 3 chip li darei subito....

    Highlander, alla luce di questa tua qualità insospettabile, la preveggenza, se trovi un briciolo di tempo tra i tuoi numerosissimi impegni, sentiti pure libero di mandami in mp 6 numeretti....
  • Highlander

    04 Novembre 2009, 11:41

    Melvin ... non ci girare intorno ...
    L'ambiente completamente nero aiuta MA non è tutto ...
    Ci sono una marea di interazioni tra ambiente -sorgenti e display che rendono pressochè impossibile UN RICALCO del Reference con Delta trascurabili
    Insistere su questa linea è come affermare che il preset THX di JVC sia una taratura Universale e perfetta al 100% !! e sappiamo che NON lo è ! pur essendo il preset ottimale per chi non si accinge ad una calibrazione puntuale

    Se poi insisti ... allora postaci il/i file .chc e ci fai vedere questa meraviglia
  • revenge72

    04 Novembre 2009, 12:11

    Nessuno garantisce che la lampadina stessa durante la sua vita mantegna non solo le performance in termini di luminosità ... ma anche la costanza a livello cromatico; questo è il motivo proncipale per cui le calibrazioni vanno ripetute.
    Anche un ambiente perfetto (bat cave) tale che non introduca dominanti di suo è soggetto a questo problema.

    Ciao
  • fantasyl

    04 Novembre 2009, 12:59

    tutto molto bello (anche rs4000, visto l'ingombro ed i lumen io lo darei dentro come anticipo per prendere un lettino solare completo ), ma siamo un po'

    Dimenticavo le impressioni sui vari algoritmi di FI visti sabato allo shootout........devo dire che sono rimasto un po' deluso, soprattutto da sony.

    Il CMD jvc avevo già visto al TAV quanto fosse inutilizzabile, e si è confermato tale, nessuna sorpresa, purtroppo.

    Sony pensavo avesse migliorato e che fosse una seconda generazione di motionflow, simil epson o panasonic, invece siamo in entrambi i casi abbondantemente sotto il livello di quanto è possibile ottenere con un moderno htpc dotato di fantaflow
  • MelvinUdall

    04 Novembre 2009, 13:31

    Strano leggere affermazioni così limitative della certificazione THX dei JVC: ricordo discussioni in cui non si finiva di ricordarne la fondamentale importanza....ma come sempre, e questo è molto italiano, la memoria è sempre scarsa.
    Sono sicuro che le preoccupazioni legate all'usura della lampada nell'uso siano legittime in generale ed ancor più nel caso di lampade come quelle montate sui JVC, in considerazione delle lamentele di diversi possessori che affermano rilevare un abbattimento della luminosità dopo solo 600 ore di utilizzo.
    Ad oggi, non ho avuto modo di leggere alcunchè di simile da possessori di Planar.
  • Marco75

    04 Novembre 2009, 13:45

    Originariamente inviato da: Highlander
    Se mi regalassero un monochip a LED o il Lumis a 3 chip li darei subito come acconto per il 4k DLA-RS4000U


    che useresti solo per vedere le foto delle vacanze visto che non usciranno film 4K ancora per molti anni...
    mentre i bluray con un dlp LED..
  • Highlander

    04 Novembre 2009, 14:12

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    Strano leggere affermazioni così limitative ....

    Melvin .....
    Non sai proprio più a che attaccarti ...

    Una sola precisazione .... NON sono così limitative ....
    Il preset THX è una chicca per chi vuole aprire la scatola, accendere il vpr e avere al volo un'immagine quanto più vicina al riferimento

    Questo, però, non significa, ne può significare che sia IL RIFERIMENTO !

    A tanti ha svoltato la vita a chi cerca di più serve la classica taratura a puntino e nel proprio ambiente-catena
« Precedente     Successiva »

Focus

News