Shoot-out da Spazio2M il 31/10 e 1/11

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2009, alle 11:13 Video Proiettori

Secondo appuntamento con lo shoot-out, stavolta a Milano, Sabato 31 ottobre e Domenica 1 Novembre, per la comparativa tra videoproiettori JVC e Sony presso la show-room di Spazio2M

Milano, 29 Ottobre 2009. Lo scorso week-end si è tenuto il primo shoot-out della stagione a Ponte San Giovanni (PG) presso Home Cinema Solution, che ha messo a confronto ben cinque proiettori, tutti tarati a puntino (tranne uno, come vedremo più avanti e come descriverò in un articolo-reportage che si preannuncia piuttosto succulento). L'evento si ripeterà a Milano proprio questo week-end: Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre 2009. L'evento si baserà sul confronto tra quattro videoproiettori: Sony HW10 e HW85 con tecnologia SXRD e i due nuovi modelli JVC RS15 ed RS25 con tecnologia D-ILA. 

Non ci sarà il  nuovo DLP a chip singolo Vivitek 5080, presente a Perugia, a causa di "problemi" di gioventù al firmware che non riesce a mettere in luce le grandi potenzialità del prodotto: non è possibile tarare il bilanciamento del bianco, non si può eliminare lo "sharpness" e il controllo per la taratura del gamma non è poi così efficace). Per questo motivo la presenza del Vivitek sarebbe inutile poiché a fianco di proiettori tarati al massimo delle nostre possibilità farebbe di nuovo una brutta figura. E non lo merita affatto.

In ogni modo, anche l'evento in programma Sabato e Domenica si propone di mettere a nudo le varie qualità e differenze tra le varie macchine sarà l'occasione giusta per presentare al grande pubblico una novità su cui Homecinemasolution sta lavorando da molto tempo: uno scaler prodotto "su misura" e secondo le specifiche dettate dal patron di HCS: Simone Berti. Il nuovo HD Cine Scaler (questo il nome del prodotto) avrà dalla sua un rapporto qualità prezzo che si annuncia straordinario e che abbiamo già descritto in questo articolo, in attesa di una recensione più approfondita.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

Commenti (106)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    02 Novembre 2009, 20:32

    Marco, l'HD750 o RS20 e in nuovi HD950 o RS25 hanno gli stessi dati di targa relativi a CR e lumens

    E' il 990 o RS35 che con il 70.000:1 dichiarato dovrebbe far registrare un nero ancora più basso da valutare poi quanto sia realmente percettibile..

    Jason Turk lo ha misurato, ottenendo punte di 81.000:1 per questo ha dichiarato che l'RS35 si attesta in media sulle specifiche
  • Emidio Frattaroli

    02 Novembre 2009, 20:38

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    ... la lampada dell'rs15 andava in eco mentre l'RS25 andava in normal.... per cui il prezzo di quella prestazione costa il doppio di lampada o meglio, quella differenza di resa dura la metà.
    For se ti sei perso l'inizio della presentazione: il modello RS15 è più potente dell'RS25 di circa un 10%. Inoltre ho spiegato benissimo come utilizzare potenza della lampada e iris durante la vita del proiettore. Quindi è completamente errato dire che la durata della lampada del modello RS15 dura il doppio dell'RS25. Leggere queste tue parole dopo che sei stato alla mia presentazione è davvero un problema poiché, sinceramente, non capisco dove ho sbagliato

    Ovvero se la spiegazione è stata troppo difficile. Magari sei arrivato troppo tardi. Speriamo.

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    La delusione maggiore è stata l'assenza del Vivitek...
    Anch'io ho visto il Vivitek H5080 al Top Audio ed è anche possibile che quello di Perugia fosse lo stesso. I problemi del Vivitek sono due: quello più clamoroso è l'impossibilità di tarare il bilanciamento del bianco perché manca proprio il menu adatto. Inoltre, nonostante aver disabilitato le due voci per i filtri di sharpness, rimane sempre un alone attorno ai particolari più minuti (simbolo di una qualche elaborazione) che limitavano parecchio il dettaglio.

    Visto da solo potrebbe anche passare ma quando un proiettore con questi limiti viene messo in una comparativa del genere può solo rimetterci la faccia. Per questo motivo credo che il distrobutore KCM abbia fatto benissimo a ritirarlo, in attesa di un aggiornamento.

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    ... La 'delusione' minore è stato il constatare che il Frame Interpolation di seconda generazione di Sony ha falle difficilmente digeribili e mi è sembrato peggiore di quello visto l'anno scorso..
    Durante lo shoot-out mi sembrava di essere stato piuttosto chiaro: le scene che ho mostrato le ho scelte proprio pre mettere alle corde i vari fram interpolation. Fidati se ti dico che anche quello dello scorso anno mostra gli stessi identici limiti.

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    ... La sensazione costante di fuori fuoco era inevitabile e la qualità dell'ottica che ho verificato su tutte le macchine è ben lontana dal concetto di quello che ritengo accettabile soprattutto su macchine dal prezzo così elevato.
    Io ho un BenQ W10000: un DLP a chip singolo dal dettaglio inarrivabile. Quindi capisco benissimo a cosa ti riferisci. Ma in quel caso abbiamo una sola matrice, con diagonale enorme (0,95" e lo zoom è come se non ci fosse. Per il Sony 85 e JVC 25 il discorso è differente e sono vincenti per quanto riguarda rapporto di contrasto nativo, precisione dei colori, luminosità al netto della taratura superiore e numero di sfumature.

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    ... Le aberrazioni dell'ottica erano visibili da circa due metri anche nel centro dello schermo...
    A cosa ti riferisci? I due JVC e il Sony 85 non avevano alcuna aberrazione al centro dell'ottica!

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    ... il cinescaler ... serve a chi ha necessità di ottenere un miglioramento della definizione dell'immagine...
    . Quella è solo la punta dell'iceberg. Secondo me è molto più interessante la possibilità di calibrare i colori. In ogni modo, la potenza del nuovo filtro di nitidezza è innegabile.

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    ...Non c'è stato modo di verificare l'utilità e l'efficacia della variazione progressiva del croma per i vpr con iris dinamico e personalmente non riesco ad immaginare un metodo empirico di verifica degli eventuali miglioramenti...
    Potresti spiegare a cosa ti riferisci con variazione progressiva del croma e cosa c'entra con l'iris dinamico?

    In chiusura, per coloro che possiedono un vw80, un rs10(HD350)o un rs20 (HD750) il cambiamento è solo autolesionismo.

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    ...consiglio di valutare seriamente i modelli precedenti: avrete tra le mani il medesimo prodotto, rodato da un anno, evitando di dover sperimentare i rischi connessi ad una 'nuova' serie di prodotti, ad un prezzo decisamente inferiore...
    Su questo devo darti ragione: i nuovi RS15 ed RS25 sembrano quasi identici ai precedenti RS10 ed RS20 e il plus sembra essere solo il CMD che ritengo censurabile.

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it


    P.S.

    Tra qualche minuto sarà online il reportage delle due giornate, con annesse misure.
  • Emidio Frattaroli

    02 Novembre 2009, 20:43

    Originariamente inviato da: prunc
    ... non puoi dire che i neri erano tutti uguali! Erano visibilmente diversi, e non penso che Simone ed Emidio si siano inventati un trucchetto per tessere le lodi del RS25...
    Hai perfettamente ragione. E poi che diamine, ragazzi! Io sono sempre a disposizione per verificare le varie impostazioni. La prossima volta, se avete dei dubbi, fermatemi e chiedete: il telecomando è sempre a disposizione.

    Non lo sto dicendo a te, prunc ma ha chi potrebbe sollevare questo tipo di questioni
  • Emidio Frattaroli

    02 Novembre 2009, 20:46

    Originariamente inviato da: werwolf
    ... Forse Emidio farà la sua recensione sullo scaler?
    Non per il momento! Lo scaler credo arriverà per fine novembre. Solo allora Simone mi invierà un sample per il test approfondito. Per il momento però, da quello che ho visto in queste quattro giornate, mi ha parecchio entusiasmato, soprattutto in considerazione del prezzo.
  • Emidio Frattaroli

    02 Novembre 2009, 20:47

    Originariamente inviato da: andrea1972
    ... ti dirò, sempre da profano, che la differenza dei due si percepiva...
    Sui neri hai perfettamente ragione. Infatti non è (solo) per questo motivo che il modello superiore deve essere preso in considerazione. La cosa più interessante - e preziosa - è proprio la possibilità di calibrare i colori.
  • Highlander

    02 Novembre 2009, 20:51

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    ....
    .....
    Tra qualche minuto sarà online il reportage delle due giornate, con annesse misure.

    Ottimo
    Magari se ci metti i link anche sulle 2 singole discussioni se ne fai un thread a parte
    Così mi arriva la notifica di risposta e trovo il link evitando di cercare il thread ...
  • Emidio Frattaroli

    02 Novembre 2009, 20:51

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    ... uno aveva la lampada in eco( HD550), l'altro su normal ( HD950) ...in queste condizioni io non mi stupisco affatto che risultassero come il giorno con la notte.
    Guarda che il primo aveva sì la lampada in ECO ma l'iris era aperto (quasi tutti). L'altro era in alta ma solo in alcune sessioni e con l'iris a metà. In genere il modello RS25 era in ECO ma aprendo completamente il diaframma. Ma il discorso non cambia: il flusso luminoso era il medesimo quindi se uno aveva un nero più basso (anche se di poco) non era un artefatto pilotato!
  • PAOLINO64

    02 Novembre 2009, 21:23

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    ma quando un proiettore con questi limiti viene messo in una comparativa del genere può solo rimetterci la faccia.

    Esatto ed è quello che è accaduto a Perugia, condivido a pieno la scelta di non portarlo allo Shoot-out di Milano.
    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Tra qualche minuto sarà online il reportage delle due giornate, con annesse misure.

    Non lo trovo , dove l’avete messo.
  • Glass141

    02 Novembre 2009, 22:27

    Per il Sony 85 e JVC 25 il discorso è differente e sono vincenti per quanto riguarda rapporto di contrasto nativo, precisione dei colori, luminosità al netto della taratura superiore e numero di sfumature


    Emidio sei un FanBoy...

    Ciao grande..
  • zurigo13

    02 Novembre 2009, 23:07

    Ero presente domenica mattina già alle 9,45 mentre Emidio e Simone terminavano di tarare i vpr.
    Innanzitutto voglio ringraziarli ,insieme a Fabio e Debora, per la squisita ospitalità e disponibilità che ti fa sentire tra amici che vogliono condividere con te la loro passione con grande onestà intellettuale.
    Passiamo ai vpr.
    -JVC RS 25 sicuramente il vincitore,più nero, più dinamica (treno nella notte di Casino' R), più pellicola.
    -JVC RS 15 meno nero (rispetto al fratello) ,colorimetria non perfetta.
    -SONY 85 il migliore nelle scene in movimento.
    -SONY 10 il miglior rapporto qualità prezzo.

    Eccoci al Cine Scaler:
    -aiutava tantissimo la colorimetria dell'RS 15
    -aggiungeva nitidezza indistintamente a tutti senza regalareartefatti.
    -mi sarebbe piaciuto testarlo molto più a lungo ma i tempi logicamente non lo consentivano.

    Se non avessi già il Crystalio,per le mie necessità ,sarebbe stato l'ideale e avrei risparmiato un bel pò di eurini.
« Precedente     Successiva »

Focus

News