Scaler video Rotel

Gian Luca Di Felice 04 Gennaio 2007, alle 17:14 Video Proiettori

Rotel presenta il suo primo scaler video completo di uscite HDMI e facilmente integrabile con i sintoampli dello stesso marchio

In occasione del CES, Rotel presenterà ufficialmente il suo primo scaler video, l'RVE-1060, in grado di upscalare qualsiasi segnale analogico o digitale fino a risoluzioni 720p e 1080i. La versatilità di connessioni è infatti assicurata da due ingressi HDMI e ben 11 ingressi analogici, comprendenti 3 component, 4 S-Video, e 4 compositi. Per quanto riguarda le uscite troviamo un HDMI, un component, un S-Video e un composito.

Per tutti coloro che sono già in possesso di un preprocessore o un sintoamplificatore multicanale Rotel, sarà possibile inserire il RVE-1060 nella catena dell'impianto mantenendo inalterate le connessioni audio che verranno automaticamente sincronizzate con i diversi segnali video inviati allo scaler grazie ad una comunicazione via porta RS-232. Al momento attuale non si conosco ancora i dettagli sulla componentistica utilizzata, ma il nuovo scaler verrà reso disponibile nel Stati Uniti subito dopo il CES ad un prezzo di 1199,00 dollari.

Fonte: Rotel

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Francesco SP

    05 Gennaio 2007, 12:06

    .

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    francamente non li capisco... insisto a mettere una sola uscita hdmi... ma sono l'unico ad avere tv e vpr nella stessa sala?


    Grazie, perchè mi faccio la stessa domanda ad ogni nuovo scaler che presentano!!!! Almeno non sono il solo.
    Francesco
  • AlbertoPN

    05 Gennaio 2007, 12:09

    Originariamente inviato da: gen
    ciao Alberto, potresti dirmi qualcosa di più su questo chip?


    Pronti !!

    http://www.national.com/news/item/0,1735,1034,00.html

    Dovrebbe essere quello li ....

    Ringraziano Giapao per la news al tempo.

    mandi !

    Alberto
  • AlbertoPN

    05 Gennaio 2007, 12:11

    Originariamente inviato da: ciesse
    Come questo si concili per la gestione dell'audio mi resta oscuro...


    Vedremo cosa combinano.

    Certo, hanno perso una certa serietà non proponeno MAI gli update per il 1098 sebbene se ne riempissero la bocca ai tempi ... anche se si sa, il marketing pur di vendere farebbe ... carte false

    Mandi !

    Alberto
  • gasugasu

    05 Gennaio 2007, 14:32

    Era ora! Era annunciato da oltre un anno!
    E' addirittura presente nel catalogo Rotel Usa del 2006
    Finalmente potrò eliminare in un colpo solo il cinemateq e lo switcher octawa.
    Rimane la delusione per il mancato aggiornamento del 1098 . In fondo mi sarebbe bastata una scheda di ingressi 5.1 aggiuntiva (perchè tanto i dec audio sono presenti sui lettori blu-ray e hd-dvd) e mica la pretendevo gratis...


    Ciao
    Franco
  • gen

    05 Gennaio 2007, 15:12

    Originariamente inviato da: AlbertoPN



    thx a lot
  • ste75

    05 Gennaio 2007, 16:49

    Originariamente inviato da: gasugasu
    Rimane la delusione per il mancato aggiornamento del 1098 . In fondo mi sarebbe bastata una scheda di ingressi 5.1 aggiuntiva (perchè tanto i dec audio sono presenti sui lettori blu-ray e hd-dvd) e mica la pretendevo gratis...

    Ciao
    Franco



    Scusa mi fai sorgere un dubbio, ma gli ingressi 5.1 che ci sono sol 1098 andranno bene per le nuove codifiche audio HD ? Tu dici che vuoi una scheda aggiuntiva perchè quelli presenti li usi per il SACD, Giusto ?

    ciao
  • gasugasu

    05 Gennaio 2007, 18:23

    Originariamente inviato da: ste75
    Scusa mi fai sorgere un dubbio, ma gli ingressi 5.1 che ci sono sol 1098 andranno bene per le nuove codifiche audio HD ?


    Si

    Tu dici che vuoi una scheda aggiuntiva perchè quelli presenti li usi per il SACD, Giusto ?

    Esatto.

    Ciao
    Franco
« Precedente     Successiva »

Focus

News