Panasonic PT-AE1000U 1080p
Panasonic presenta al CEDIA il nuovo videoproiettore con tecnologia LCD e piena risoluzione HD con 1920x1080 punti che sarà disponibile in Europa entro la fine dell'anno
Denver, Colorado, 14 Settembre 2006. Durante il CEDIA (Custom Electronic Design and Installation Association), importante fiera del settore ht e installation che si è tenuta a Denver in questo ultimo week-end, Panasonic ha mostrato in anteprima mondiale il nuovo videoproiettore PT-AE1000U, con tecnologia LCD e piena risoluzione HD.
Il nuovo PT-AE1000U utilizza tre nuovi pannelli LCD prodotti da Seiko-Epson della linea C2Fine con 1920x1080 punti di risoluzione, uno per ogni componente RGB. Grazie ad una ulteriore evoluzione dell'iris dinamico e alla qualità dei nuovi pannelli LCD, il rapporto di contrasto dichiarato è pari a 11.000:1 con luminosità di ben 1.100 lumen.
L'obiettivo ovviamente non è lo stesso del PT-AE900, anche a causa delle diverse dimensioni del pannello LCD utilizzato. Il nuovo obiettivo utilizza lenti di vetro asferiche ad alta risoluzione e promette definizione elevata e aberrazioni cromatiche estremamente ridotte. Inoltre lo zoom 2X (il più potente in commercio) permette di proiettare su 100" da soli 1,24 metri di distanza.
Il nuovo PT-AE1000U utilizza ancora una volta la tecnologia Smooth-Screen per la riduzione dell'effetto zanzariera. Benché il gap tra i pixel con questi nuovi pannelli sia molto ridotto, gli ingegneri Panasonic hanno deciso ancora una volta di ridurre ai mnimi termini il rischio che il reticolo dei pixel venga evidenziato anche a distanza molto ravvicinata. Cercheremo di scoprire se il dettaglio generale non sarà penalizzato.
Il nuovo PT-AE1000U sarà disponibile a partire dal prossimo Novembre anche in Europa e in Italia. Il prezzo di listino che non è ancora stato comunicato, verrà probabilmente svelato la prossima settmana.
Commenti (45)
-
Originariamente inviato da: AnnihilASNon vedo l'ora di sapere il prezzo e leggere una recensione di questo gioiellino... Visto il tiro lungo, potrebbe essere la soluzione perfetta (e tecnicamente ottimale) per le mie esigenze!!!
Tiro lungo?
100 da 1,24m con zoom al massimo e da 2,48 con zoom al minimo non sembra tanto lungo, anzi, mi sembra molto corto. -
hmhm...a questo punto allora io dico intorno ai 3500€...
certo che se la zanza non la vedo per niente io con un poanny 700, figurati questo con i vari sistemi e la definizione così alta...
e poi minkia: 11000:1 di contrasto!!!
salutoni
matteo
PS: ma perchè ancora sti 720p......
-
Originariamente inviato da: CosmopavoneTiro lungo?
100 da 1,24m con zoom al massimo e da 2,48 con zoom al minimo non sembra tanto lungo, anzi, mi sembra molto corto.
Dove hai recuperato questi dati? A quanto ero rimasto io, l'ottica dovrebbe essere del tutto analoga a quella del PT-AE 900, tiro lungo compreso...
Ciao,
Pierangelo -
Originariamente inviato da: CosmopavoneTiro lungo?
100 da 1,24m con zoom al massimo e da 2,48 con zoom al minimo non sembra tanto lungo, anzi, mi sembra molto corto.
Copio e incollo dalle specifiche tecniche ufficiali del PT-AX100 (come i precedenti 720p, con tiro abbastanza lungo) e del PT-AE1000:
PT-AX100:
Lens Manual zoom/focus lens (1:1 -1:2), F 1.9-3.1, f 21.7-43.1 mm
Projection size 40–200 inches (1,016 - 5,080 mm) diagonally, 16:9 aspect ratio
Throw distance 1.2–12.4 m (3'11 - 40'8"(16:9 aspect ratio)
PT-AE1000:
Lens Powered zoom (2x)/powered focus, F 1.9-3.2, f 22.4 mm-44.8 mm
Projection size 1,016–5,080 mm (40-200 inches) diagonally, 16:9 aspect ratio
Throw distance 1.2 m -12.4 m (3'11- 40'8"
Concluderei affermando che anche il tiro del 1080p è abbastanza lungo, o sbaglio?
Ciao -
Originariamente inviato da: nemo30Per me costerà 3000 euro. Questo sarà lo street price.
Mi sa tanto che hai ragione....... secondo un sito australiano, il prezzo di listino nella terra dei canguri è di 5.999 dollari australiani, corrispondenti (cambio al 20/9/06) a circa 3.565 euro.... un po' di sconto........
Ciao! -
Originariamente inviato da: babbomatiMi sa tanto che hai ragione....... secondo un sito australiano, il prezzo di listino nella terra dei canguri è di 5.999 dollari australiani, corrispondenti (cambio al 20/9/06) a circa 3.565 euro.... un po' di sconto........
Secondo me non si tratta di dollari australiani (A$).. ma di dollari USA ($).
Infatti il prezzo di listino del AX100 è 2999 dollari USA e quello previsto del AE1000 è di circa 6000 dollari USA.
http://www.projectorreviews.com/CED...Report1080p.asp -
Originariamente inviato da: cobracaldeSecondo me non si tratta di dollari australiani (A$).. ma di dollari USA ($).
Infatti il prezzo di listino del AX100 è 2999 dollari USA e quello previsto del AE1000 è di circa 6000 dollari USA.
... corrispondenti in tal caso a circa 4.727 euro per l'AE1000 e a 2.363 euro per l'AX100.......
Ma dato che in realtà quest'ultimo già si trova in Europa (e in Italia) a meno di 1.700 euro, allora il 1080p si dovrebbe presto poter acquistare a circa 3.400 euro?!?.....
Ciao -
Originariamente inviato da: babbomati... corrispondenti in tal caso a circa 4.727 euro per l'AE1000 e a 2.363 euro per l'AX100.......
Ma dato che in realtà quest'ultimo già si trova in Europa (e in Italia) a meno di 1.700 euro, allora il 1080p si dovrebbe presto poter acquistare a circa 3.400 euro?!?.....
Completiamo il ragionamento dicendo che il AX100 ha uno street price intorno ai 2000 dollari in USA (circa 1580 euro). Quindi il AE1000 potrebbe andare sui 3500 euro dopo qualche mese dall'uscita.. o magari quasi subito ma non in Italia (magari in Germania..). -
3500 e uno...3500 e due...
...3500 e tre!
AGGIUDICATO! -
come si sospettava, i full hd, per ora Mistubishi e Panasonic, si assesteranno nella fascia 3,5k>4k.
aspettiamo, ma son convinto che anche Epson e Sanyo faranno altrettanto: anzi per dirla tutta, son timoroso che EPSON vada ad assestarsi un pò più su, forte della sua supremazia tecnologica.
DOMANDA: ad oggi questi nuovi prodotti, che garanzia offrono coi dead pixel?(anche se vista la densità, sarebbe davvero difficile scorgerne uno morto)
walk on
sasadf