
Optoma CinemaX P2, proiettore laser 4K UST
Optoma lancia una nuovo proiettore HT a tiro ultra corto, aggiornando il modello dell'anno scorso con una sorgente laser migliorata e una ruota colore a 6 segmenti
Optoma presenta il proiettore a tiro ultra corto CinemaX P2, successore del CinemaX P1 lanciato l'anno scorso. Mantenendo il picco di luminosità a 3000 lumen, i miglioramenti della sorgente laser-fosfori hanno incrementato il C/R dinamico da 1,5M:1 a 2M:1. Altra novità il passaggio da una ruota colore a 8 segmenti (RGBYRGBY) a una a sei segmenti (RGBRGB), con benefici sulla precisione cromatica e un miglior equilibrio tra la luminosità dei colori e del bianco. Il P2 dichiara una copertura al 120% del gamut Rec.709 e di circa l'80% del DCI-P3. Il supporto HDR include il formato HDR10.
La matrice resta la DLP da 0,47" a risoluzione nativa Full HD con meccanismo quad vobulation. Rispondendo alle richieste dei clienti, Optoma ha aggiornato anche l'estetica, passando dalla livrea nera del P1 ad una bianca con griglia degli speaker grigia. Il sistema di altoparlanti incorporato resta la soundbar NuForce del P1, un sistema Dolby Digital 2.0 da 40W con due full range e due woofer posti in camere reflex separate. Il miglioramento del Gaming Mode ha ridotto l'input lag fino a 67ms. Rimangono le funzioni smart come l'automazione IFTT o l'app SmartFIT, che sfrutta la fotocamera del telefono per allineare automaticamente l'immagine con i bordi dello schermo di proiezione.
La piattaforma Aptoide, basata sul sistema operativo Android, include le app dei servizi streaming scaricabili dall'Optoma Marketplace, oltre al supporto Alexa e Google Assistant. L'applicazione TapCast consente di duplicare i contenuti dei dispositivi iOS/Android per il lavoro o l'insegnamento a distanza.
L'Optoma CinemaX P2 viene commercializzato a $3299.
Fonte: Projector Central
Commenti (4)
https://www.optoma.com/us/product/cinemax-p2/
Mi sembra di poter dire che cose migliori seguiranno per questi DLP XRP UHD...
ma questi nuovi proiettori soffrono sempre dell'effetto rainbow/arcobaleno o hanno migliorato anche in quel senso?
Grazie