Nuovo top di gamma InFocus SP8604
InFocus rinnova la propria fascia alta di videoproiettori digitali con tecnologia DLP e annuncia l'arrivo del nuovo SP8604, con risoluzione Full HD e Dark Chip 4. Prezzo inferiore a 5.000 euro.
Dopo giorni di indiscrezioni, è arrivata la conferma: entro la fine di questo mese arriverà sul mercato il nuovo top di gamma dei videoproiettori InFocus, SP8604. Innanzitutto, niente 3D al momento per il produttore americano mentre la risoluzione nativa è naturalmente Full HD con rapporto di contrasto dinamico di 30.000:1. Stando alle ultime indiscrezioni ancora non confermate, il nuovo SP8604 dovrebbe fare affidamento anche sul DarkChip 4.
Praticamente infinite le possibilità di installazione, grazie alla disponibilità di 3 differenti ottiche a scelta dell'utente con diverso "tiro" e lens shift sia orizzontale che verticale. La luminosità, infine, viene dichiarata dalla casa pari a ben 1.700 lumen, con rumorosità d'esercizio di 28dB in modalità "eco" e 32dB in modalità standard. La ruota colore, infine, è composta da 6 segmenti per limitare l'effetto arcobaleno. Il prezzo di listino per il mercato europeo è fissato in 4.779 euro.
Fonte: Cinenow
Commenti (24)
-
....ok nordata, tutto condivisibile quanto da te asserito: anzi, deposita un bel brevetto, che potresti tirar su dei soldi da quest'idea!
resta però la considerazione mia, personalissima, che TUTTI I VPR che hanno dichiarato più di 24DB come dato di rumorosità, hanno poi provocato fastidio nell'uso, al mio sensibile ed indolente apparato uditivo
Infatti il dato della rumorosità, unitamente al fatto che sia un DLP classico, significa, PER ME, scaffale.
Che poi ad altri sia per il prezzo che per le qualità offerte risulti interessante, nulla quaestio.
Resta il fatto che io sento puzza di azienda che arranca un pò....e non da oggi....
walk on
sasadf -
E' vero che il dato InFocus sulla rumorosita' causata dalla ventola e' sempre stata piu' elevata di quella dichiarata da altri costruttori, anche se poi, in pratica, non sono piu' 'rumorosi' di altri i suoi VPR.
E' anche vero che, essendo ipoudente, e' un dato che m'interessa parzialmente (solo per i miei ospiti), tuttavia sarebbe interessante sapere se l'Abarth, o altra ditta specializzata del settore, possa 'almeno' fornire, come accessorio extra, il terminale del raffreddamento, in acciaio inox. -
Originariamente inviato da: nordataper avere un minimo di idea circa la rumorosità di un vpr si dovrebbero fare 6 misure (4 sul piano orizzontale sui 4 lati e due, una sopra e una sotto al vpr) tutte alla stessa distanza, stabilita dallo standard, in modo da avere una rappresentazione sferica del diagramma di radiazione.
Direi di più: a rigor di logica, le sei misure andrebbero fatte per ogni potenziale tipologia di installazione: non ho alcuna specializzazione in acustica, ma a naso (o a orecchio?) direi che il diagramma di radiazione cambia a seconda del tipo di installazione: vpr a soffitto oppure sopra una mensola/scaffale... non penso siano la stessa cosa (oppure è una pignolata?).
Ciao!
Marco -
Originariamente inviato da: poe_opeoppure è una pignolata?
Infatti Calcif.... ehmmm Marco,
non è affatto una pignolata. Il dato è (edulcorato dal marketing) misurato in camera anecoica con microno posto in posizione a normativa ed i dati pesati secondo le tabelle della stessa normativa.
Installato in ambiente, le condizioni di contorno cambiano radicalmente, e così anche il dato di rumorisità durante il funzionamento.
Ciao
Alberto -
salve a tutti vorrei farvi una domanda come mai dite che sp8602 e' stato un floop??? io l'ho preso a novembre e sono molto soddisfatto sicuramente l'ho pagato molto poco solo € 1500,00 pero' non ho riscontrato che si veda male anzi i colori sono eccezzionali sicuramente l'estetica e la rumorosita' si fa sentire ma per il resto e' davvero impressionante.
-
Mi permetto una considerazione, non riesco proprio più a somatizzare la voce contrasto dinamico.
-
Originariamente inviato da: PAOLINO64;3525140Mi permetto una considerazione, non riesco proprio più a somatizzare la voce contrasto dinamico.
potresti essere piu' specifico? -
Nessun bisogno di essere più specifici, savvo.
Trattasi del tipico soggetto pro JVC che fa del contrasto nativo di quei vpr lo spartiacque per cassare o promuovere un vpr e che volontariamente ignora il fatto che non tutti i vpr con contrasto dinamico sono uguali e che il contrasto nativo è solo una delle numerose componenti che contribuiscono alla qualità della immagine proiettata.
Vero è che se non hai la migliore qualità dell'ottica,la miglior definizione e precisione di immagine, la miglior velocità delle matrici il miglior contrasto intrascena e puoi vantare un dispositivo di interpolazione di frames da denuncia, ti aggrappi all'unica liana che ti rimane. -
Originariamente inviato da: MelvinUdall;3527136ti aggrappi all'unica liana che ti rimane
Fantastico -
Originariamente inviato da: savvo;3527077potresti essere piu' specifico?
Certo, intendo dire che sarebbe molto utile menzionare oltre al contrasto dinamico anche quello nativo o statico, per avere una migliore e corretta informazione.
Non aspetto altro che esca un DLP con contrasto nativo [I][B][U]per me[/U][/B][/I] accettabile, con ottica di pregio bassa rumorosità a costi non proibitivi.