Toshiba abbandona gli OLED?

Gian Luca Di Felice 05 Ottobre 2010, alle 11:38 Display e Televisori

Dopo Sony, un altro importante attore dell'industria dell'elettronica di consumo annuncia l'interruzione dello sviluppo e la produzione dei display OLED. Il futuro di questa promettente tecnologia si fa sempre più nebuloso

Sarà la crisi economica internazionale, ma sembra che l'arrivo sul mercato dei tanto attesi televisori OLED si fa sempre più lontano. Dopo la rinuncia da parte di Sony a continuare per il momento gli investimenti sui panelli OLED, tocca ora a Toshiba dare il triste annuncio: stop per ora a tutti i progetti di sviluppo e produzione di massa relativi alla tecnologia OLED. Appena 2 anni fa, Toshiba e Panasonic avevano investito congiuntamente poco meno di 190 milioni di dollari per l'avvio di una linea produttiva di pannelli OLED.

Questi pannelli erano inizialmente destinati all'integrazione in una nuova generazione di dispositivi mobili, telefoni e smartphone inclusi, per poi passare all'aumento di diagonale che avrebbe portato all'arrivo dei primi TV OLED. Toshiba ha deciso di continuare a focalizzare la propria attenzione sulla produzione di pannelli LCD. Considerando il coinvolgimento di Panasonic nell'investimento, supponiamo che anche quest'ultima abbia per il momento accantonato gli sviluppi legati all'OLED.

Considerando poi che anche Samsung sembra aver fatto qualche passo indietro, visto che al recente IFA di Berlino non si è vista traccia dei prototipi OLED solitamente presenti nello stand, il futuro dell'OLED in ambito TV sembra fortemente in discussione. Al momento, l'unica a continuare gli investimenti è LG, ma sarà sufficiente? E mi pongo un'altra domanda: possibile che tutti i più importanti attori stiano rinunciando ad investire in qualcosa di davvero innovativo? Qui gatta ci cova e non mi sorprenderei se al posto dell'OLED arrivasse presto qualcos'altro, magari dai costi produttivi più contenuti...vedremo!

Fonte: Reuters

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    05 Ottobre 2010, 11:42

    E' una tecnologia troppo costosa... di questi tempi solo se fai Agnelli o Berlusconi di cognome potresti permetterti un 46 pollici OLED. Meglio investire nel Plasma e negli LCD retroilluminati a LED migliorandoli in attesa di trovare tecnologie superiori ma a costi accettabili per le grandi masse.
  • pakozzo

    05 Ottobre 2010, 11:49

    Brava Toshiba, concentrati sullo sviluppo del 3D senza occhialini.
    Magari facci un bel 50'' che non costi più di 5.000€
    Lo prenderei al volo
  • Beralios

    05 Ottobre 2010, 11:56

    Presto Toshiba arriverà in Europa con i nuovi Full LED RGB CEVO Engine, che a detta di molti saranno display allo stato dell'arte... l'OLED o roba simile può aspettare, c'è ancora tanto da migliorare e da sfruttare sulle tecnologie attuali.
  • Dadoo

    05 Ottobre 2010, 12:17

    pensasse Toshiba ad arrivare un po' più nei centri commerciali e levarci il predominio numerico di questi Samsung che hanno davvero rotto...dove vai vai ci sono almeno pareti samsung con 10 tv ... il toshiba rimane sempre di nicchia e difficile da trovare, alcuni negozi i top gamma li trattano poco (sv685, xv733m sl/vl733) e preferiscono i piccoli pollici intermedi (32rv733, 32av733, 32lv733)...
  • bongrandrea79

    05 Ottobre 2010, 12:17

    ai ai ai...qua si va indietro!!
  • Gian Luca Di Felice

    05 Ottobre 2010, 12:18

    Originariamente inviato da: pakozzo
    Brava Toshiba, concentrati sullo sviluppo del 3D senza occhialini.


    Ho visto il prototipo (21 pollici)...e siamo ancora molto lontani da una resa accettabile! C'è ancora tanto da lavorare!

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    05 Ottobre 2010, 12:20

    Originariamente inviato da: Beralios
    Presto Toshiba arriverà in Europa con i nuovi Full LED RGB CEVO Engine, che a detta di molti saranno display allo stato dell'arte..


    Visto il prototipo funzionante all'IFA: molto bello, per carità...ma credetemi, gli OLED sono tutt'altra cosa!

    Gianluca
  • Beralios

    05 Ottobre 2010, 12:29

    Bello? Come lo hai trovato rispetto alla concorrenza attuale?
  • Gian Luca Di Felice

    05 Ottobre 2010, 13:19

    Contrasto spaventoso (in senso positivo), ma taratura e condizione del pannello (uniformità non eccelse. Insomma si intravedeva il potenziale e aspettiamo i modelli definitivi. Potrei azzardare un confronto con i nuovi NanoLED di LG (che mi sono piaciuti davvero molto).

    Comunque senza stare a tirare in ballo gli OLED, siamo ancora lontani dal prototipo Pioneer plasma KURO Extreme Contrast visto al CES 2008. Se penso che Pioneer non fa più plasma mi viene da piangere....erano decisamente un passo avanti a tutti!

    Gianluca
  • Pietruzzo

    05 Ottobre 2010, 17:15

    Lg Nano Led 288 LD zones vs. Cevo 512......sulla carta non dovrebbe esserci competizione.
« Precedente     Successiva »

Focus

News