JVC D-ILA RS10 ed RS20 da HCS

Emidio Frattaroli 07 Novembre 2008, alle 10:14 Video Proiettori

Homecinemasolution annuncia la distribuzione dei videoproiettori full HD JVC con tecnologia D-ILA del settore professionale; i due modelli RS10 ed RS20 saranno a listino allo stesso prezzo dei due prodotti consumer

Home Cinema Solution annuncia la distribuzione dei due videoproiettori Reference Series RS10 ed RS20 di JVC Professional: i due nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA a piena risoluzione HD (1920x1080 punti), che si affiancano ai due modelli consumer HD350 e HD750 distribuiti da JVC Italia. HCS promette anche per i due nuovi proiettori Reference Series un controllo preventivo dei proiettori prima della vendita (disallineamento delle matrici, problemi di uniformità etc.): ogni macchina viene accesa e controllata scrupolosamente per evitare brutte sorprese al cliente finale.

Tra le caratteristiche più significative dei due proiettori segnaliamo un flusso luminoso di 1000 lumen per il modello RS10 (identico per il modello HD350) e di 900 lumen per il modello RS20 (stesso valore per il modello consumer HD750). Il rapporto di contrasto nativo del modello RS20 si attesta su un valore di 50.000:1 (identico al modello HD750) mentre per il modello RS10 viene dichiarato un rapporto di contrasto nativo di 32.000:1 (invece che 30.000:1 per il modello HD350).

Caratteristiche a confronto

Segnaliamo inoltre che HCS ha organizzato due presentazioni in forma di Shootout per l'annuncio delle due nuove macchine che verranno confrontate assieme ad altri prodotti JVC oltre che i tre videoproiettori Sony HV10, VW80 e VW200. Il primo evento si terrà nelle giornate di Sabato 22 e Domenica 23 Novembre presso lo Spazio2M di Milano 2, in collaborazione con il Direttore di AV Magazine Emidio Frattaroli. Il secondo evento si terrà nelle giornate di Sabato 29 e Domenica 30 Novembre nella sede di HCS di Ponte San Giovanni (PG), in collaborazione con l'admin di HT Projectors Andrea Manuti.

Per maggiori informazioni:

Fabio De Angelis - www.spazio2m.com - 347 07 91 777
Simone Berti - www.homecinemasolution.it - 335 56 36 063

Commenti (124)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MDL

    12 Novembre 2008, 14:34

    paps

    vorrei capire meglio quanto hai affermato, in mp magari.

    Ti aspetto,
    intanto sei sospeso in attesa di chiarimenti da parte tua
  • manuel74

    12 Novembre 2008, 14:53

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Ripeto quello che ho detto nel mio precedente intervento. Già il fatto che in Europa (e in Italia specialmente) JVC e JVC Pro siano impegnate in una vera e propria guerra commerciale, è una cosa che a me sembra aberrante anche se, devo proprio ammetterlo, questa diatriba sta portando sicuramente molta visibilità a questi proiettori. Di contro, questa situazione sta esaurendo la pazienda del sottoscritto e dei moderatori per quanto riguarda il numero di interventi a sedare i numerosi flame che partono quasi spontaneamente.


    Emidio, lavorando come consulente per una multinazionale da 60000 dipendenti ti devo purtroppo confermare che spesso la concorrenza è addirittura maggiore tra BU (Business Unit) differenti della stessa azienda che rispetto ad altre aziende. Nelle grosse multinazionali ogni BU ha costi e ricavi separati ed i director vengono valutati come fossero dei piccoli amministratori delegati stessi della BU.
    Non a caso, se ci sono accessori in comune tra un prodotto di una BU e quello di un'altra BU, in alcuni casi viene addirittura creata una BU a parte per questi accessori in modo da riuscire ad imputare il ricavo relativo ad essi a questa terza BU ricavata ad hoc, e non spartirlo in modo arbitrario tra le prime due.
    Quindi questa concorrenza tra PRO e consumer di JVC non mi meraviglia per nulla, forse solo l'AD di JVC Japan potrebbe risaldare questa frattura

    bye
    Manuel
  • antani

    12 Novembre 2008, 15:30

    Come molti hanno fatto notare, JVC non fa una bella figura da tutta questa vicenda. A giudicare da quanto leggo, ha problemi sia sulla produzione che sulla distribuzione. La competizione fra divisioni non è certo una scusante, semmai un ulteriore segnale di problemi organizzativi.

    D'altro canto dobbiamo anche considerare che JVC sta attraversando una crisi terribile, da cui non è ancora uscita e che ha causato 10 anni di bilanci in rosso.

    Ora vedremo se la recente fusione con Kenwood (che l'ha salvata da un probabile fallimento), porterà benefici oppure no.
  • Lupin 3rd

    12 Novembre 2008, 15:40

    @simone

    Con questo post chiedo gentilmente a Simone (come insider) di fare un po d chiarezza sulla questione di guerra fratricida tra JVC Consumer e JVC Pro a cui pochi sembrano credere …
    Esiste oppure no?
    O meglio è vero che le macchine Pro vengono vendute ai voi rivenditori a prezzi inferiori o uguali rispetto a quelle consumer?

    Ovviamente non ti sto chiedendo a che prezzo te le vendono…
    Voglio solo sapere se la “guerra” è effettivamente Interna a JVC oppure se la “guerra” è a uno step successivo tra voi rivenditori.

    Poi …

    Originariamente inviato da: homecinemasolution
    Arriviamo quindi alla nuova serie di D-ila ed io tremo ! perchè comunque dalle prove fatte su cine4home ed in francia tutti dicono :
    Il problema delle matrici sembra stia persistendo anche nei nuovi modelli , ed io tremo ! quindi dico io come nel passato darò ai miei clienti lo stesso servizio e mi sono permesso di creare uno standard qualitativo delle macchine chiamandole VERSIONE FINE


    Questo è un altro aspetto su cui si è molto discusso e su cui mi piacerebbe tu facessi un ulteriore passo avanti di trasparenza.

    Ok, abbiamo capito tutti che JVC pro non farà nessun ulteriore verifica (rispetto a quelle che si fanno anche sui consumer) a monte prima di vendere il prodotto.

    Quindi l’aspetto su cui si sposta maggiormente l’attenzione di noi tutti è la certificazione di qualità che darai tu “VERSIONE FINE”.
    Mi riferisco nello specifico all’aspetto dell’allineamento delle matrici.
    Facciamo finta che questi nuovi prodotti saranno cmq afflitti da questo “problema”…Quindi ci chiediamo un po tutti quali saranno le tolleranze che la tua certificazione prenderà come riferimento per “accettare” o “scartare” una macchina.

    Credo ti/ci sarebbe molto utile, al fine di fugare le “ombre” che si sono alzate sulla tua professionalità, dare a tutti la possibilità di capire se la propria macchina è effettivamente una “VERSIONE FINE” oppure no.

    Credo che questa cosa tu la debba dare ai tuoi clienti passati e futuri...
    Spiegaci un test univoco che possiamo fare tutti a casa nostra con i nostri JVC (passati e futuri) per verificare se l’allineamento delle nostre macchine è “VERSIONE FINE” compliant oppure no.

    Credo che questo sarebbe un enorme atto di chiarezza da parte tua.

    Grazie infinite x la tua disponibilità.
    P.S. Nello spiegarci il test che dobbiamo fare ti prego di spiegare bene anche come si “quantifica” il disallinemanto dei pixel … 0,3px; 0,8px; 1,2px;ecc.ecc.
    Insomma come facciamo a sapere il numero esatto del disallineamento.
  • MelvinUdall

    12 Novembre 2008, 16:01

    Nella confusione generale io ho prevalentemente capito che,in generale i vpr jvc non godono della stessa affidabilità - out of the box- riscontrata in altri produttori.Che questa affidabilità è talmente conclamata e confermata dai vpr delle serie precedenti da essere praticamente prevista ancor prima che riscontrata.Sono l'unico a stupirsi di questo e che su proiettori da 5.000 euro ed oltre sia quantomeno inaccettabile?
  • AlbertoPN

    12 Novembre 2008, 16:20

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    Sono l'unico a stupirsi che su proiettori da 5.000 euro ed oltre questo sia quantomeno inaccettabile?


    No, non sei l'unico.



    Ciao


    Alberto
  • alfiere

    12 Novembre 2008, 16:28

    io ,nella mia totale inesperienza in fatto di vpr, non ho ancora ben afferrato quale sia la reale entitá dei suddetti difetti : roba che noterebbero solo i piu maniac...ehm perfezionisti o che noterebbe e infastidirebbero l'utente medio ???
  • gigiluigipigi

    12 Novembre 2008, 16:32

    Il disallineamento delle matrici se è accentuato,lo notano tutti.(o almeno spero)

    Ciao,
    Gianluigi
  • bongrandrea79

    12 Novembre 2008, 16:35

    Causerebbero fastidio anche all'utente basso....altro che medio!!
  • lotus 4.0

    12 Novembre 2008, 16:42

    Ma la garanzia ricopre eventualmente questo difetto?
    se si,non vedo dove stia il problema.
« Precedente     Successiva »

Focus

News