Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Hisense PX1, proiettore trilaser 4K UST

di Riccardo Riondino, pubblicata il 03 Giugno 2022, alle 13:39 nel canale PROIETTORI

Hisense espande la gamma di proiettori a tiro ultra corto, lanciando un nuovo modello con sorgente laser TriChroma RGB


- click per ingrandire -

Hisense ha presentato il proiettore DLP 4K a tiro ultra corto PX1, derivato dal PX1-PRO mostrato nell'ultima edizione del CES.  Esteticamente è quasi indistinguibile dal predecessore e anche la sorgente resta la TriChroma, in dotazione anche al modello L9G. Si tratta di un sistema a triplo laser RGB abbinato a una matrice DMD senza ruota colore. Il gamut raggiunge il 107% del range BT.2020, mentre la durata dichiarata è pari a 25.000 ore. Questa versione comunque è più indicata per l'uso in sala oscurata piuttosto che con illuminazione a giorno. La luminosità scende a 2.000 lumen, contro i 2.200 lumen del PX1-PRO e i 3.000 lumen del L9G.  L'altra differenza fondamentale è che il PX1 non supporta il Dolby Vision, mentre il PX1-PRO lo implementerà con un aggiornamento del firmware. I formati compatibili sono HDR10 e HLG. Le dimensioni dell'immagine variano tra 100" e 120" da una distanza di circa 38 cm e 43 cm rispettivamente.


- click per ingrandire -

Nella versione PRO sono comprese invece tra 90" e 120". Anche in questo caso la messa a fuoco dell'ottica è motorizzata quando si usa il telecomando. La matrice è quella da 0,47" a risoluzione nativa 1920 x 1080, dotata di sistema XPR per riprodurre segnali UHD 4K (3840 x 2160). Il sistema operativo Android include Google Assistant e il supporto all'ecosistema Amazon Alexa. Il sistema audio da 30W supporta il Dolby Atmos e il Dolby Digital.  Uno dei due ingressi HDMI 2.1 supporta la funzione eARC per inviare colonne sonore Dolby Atmos a decoder / soundbar esterni. Sono supportate anche le funzioni ALLM (latenza di 30ms) e HFR 4K/120 Hz, anche se il segnale viene riscalato in 4K/60Hz per le limitazioni del chip DMD.

- click per ingrandire -

Ci sono inoltre porte USB 3.0 /2.0), uscite ottica digitale e analogica da 3,5 mm, ingresso RF per antenna o cavo, connettività Ethernet/Wi-Fi e Bluetooth. Oltre a essere quasi identico al PX1-PRO, il PX1 ha le stesse dimensioni e peso (521 x 160 x 325 mm LxAxP, 9,2 kg). Il telaio comunque ha un finitura blu navy invece del grigio ardesia del PX1-PRO, mentre nella griglia manca il dettaglio decorativo circolare. Il prezzo consigliato è di $3.299 USD, $200 in meno rispetto al PX1-PRO.

Fonte: Projector Central



Commenti