Vendite dei TV in ripresa a livello globale, in particolare i modelli premium
Dopo un inizio anno sottotono, le spedizioni di TV registrano due trimestri consecutivi in aumento a livello globale, segnati dalla crescita imperiosa di Hisense e TCL e da un segmento premium al massimo storico
Le spedizioni di TV nel terzo trimestre del 2024 sono aumentate a livello globale dell'11%, segnando il secondo trimestre di crescita consecutivo YoY (anno su anno). I dati pubblicati da Counterpoint Research individuano i motivi in un ciclo di ricambio più breve e nell'interesse dei consumatori per i modelli di elevata risoluzione e ampie dimensioni. Nel primo trimestre dell'anno si era invece registrato un calo del 4%. A guidare la ripresa globale è il mercato dell'Est Europa, che ha segnato un +24% di TV spediti, seguito da Nord America ed Europa occidentale, mentre il Giappone è rimasto invece indietro. Samsung Electronics ha mantenuto la posizione di leader mondiale con una quota di mercato del 15%. La sua percentuale comunque è scesa rispetto al Q1 2024, mentre i marchi cinesi, in particolare Hisense e TCL, stanno guadagnando rapidamente terreno. Hisense ha riconquistato il secondo posto con il 19% in più di televisori spediti rispetto al Q3 2023. La sua quota sul mercato globale è invece del 12%, dove però si trova attualmente a pari merito con TCL.
Le due compagnie cinesi erano appaiate in seconda posizione anche nel primo trimestre 2024, ma con una percentuale del 10%. In ripresa anche LG, che ha registrato un aumento del 7% anno su anno, in particolare per le vendite in Europa, consolidando così il quarto posto mondiale con una quota del 10%. Il segmento dei TV premium, che include modelli OLED, LCD QD e LCD MiniLED, ha registrato un aumento del 51% anno su anno, raggiungendo un massimo storico. I risultati migliori li hanno ottenuti i televisori LCD MiniLED, in crescita del 102% YoY (anno su anno), superando per la prima volta gli OLED in termini di spedizioni. Quelle di TV LCD QD sono aumentate invece di oltre il 50%, con oltre 4 milioni di unità nel terzo trimestre, mentre i televisori OLED hanno registrato una crescita più modesta, pari al 13% anno su anno. In questa fascia, ancora dominata da Samsung e LG fino al primo trimestre 2024, i rapporti di forza sono cambiati radicalmente.
Samsung mantiene la posizione di leader, ma ha visto la sua quota di mercato precipitare dal 43 al 30%. Hisense invece è seconda assoluta con il 24%, 10 punti percentuali in più rispetto al Q3 2023, mentre TCL sale dall'11 al 17%. LG invece scende dal secondo al quarto posto con il 16%, un calo di quattro punti percentuali su base annua e di un punto percentuale rispetto al Q1 2024. Secondo quanto dichiarato alla CNBC da Catherine Fang, presidente di Hisense International, il marchio cinese punta ora al primo posto del mercato TV negli Stati Uniti, obiettivo che ritiene raggiungibile entro circa due anni.
Fonte: Display Daily, Flatpanels HD