JVC DLA-NP5/RS1100 4K HDR a 3.999 Euro

Emidio Frattaroli 25 Novembre 2024, alle 15:50 4K e 8K

Ottime notizie per gli irriducibili appassionati di videoproiezione: il JVC DLA-NP5 alias RS1100 con risoluzione nativa 4K, Frame Adapt e ottica motorizzata ad un prezzo assurdo


- click per ingrandire -

Mentre aspettiamo con trepidazione l'arrivo dei primi prodotti di produzione, continuiamo a consolarci con le eccellenti prestazioni del nuovo JVC DLA-NZ500 (alias RS1200) che si sta comportando egregiamente nei nostri primi due shoot-out a Milano e a Bologna e che sarà presente anche nelle prossime due tappe a Roma il 6 e 7 dicembre e infine a Padova il 13 e 14 dicembre. Trovate il resoconto della tappa di Milano a questo indirizzo.

Con il prezzo del nuovo NZ500, con sorgente luminosa laser-fosfori a 5.990 euro, l'ultimo modello a lampada DLA-NP5 (alias RS1100) con le stesse matrici native 4K che ha esattamente lo stesso prezzo di listino, avrebbe inevitabilmente sofferto. Ebbene, in attesa dell'arrivo dei nuovi proiettori, JVC KENWOOD ha riposizionato il prezzo dei modelli DLA-NP5 ed RS1100 a 3.999 euro IVA inclusa!

Vi ricordo che NP5/RS1100 è un proiettore con matrici D-ILA 4K di seconda generazione, ha lo stesso obiettivo con zoom 2X e lens shift orizzontale e verticale motorizzato e con memorie. Il processore video con "Frame Adapt" e CMD (interpolazione dei fotogrammi) è lo stesso dei modelli NZ7 ed NZ8, come anche il rapporto di contrasto nativo che abbiamo misurato nel nostro laboratorio e che è identico a quello di NZ7 ed NZ500, quindi molto vicino a 30.000:1.


- click per ingrandire -

Le uniche "limitazioni" sono due. La prima è che non c'è la vobulazione, quindi il proiettore non riproduce segnali 8K, particolare che farà felici molti appassionati perché l'engine ottico fa a meno dell'elemento dedicato alla vobulazione con ottime ripercussioni sulla risoluzione. L'altra "limitazione" è la lampada ad alta pressione che non garantisce ovviamente la stessa sabilità in potenza e colore del sistema ibrido laser-fosfori.Invece sono quattro i vantaggi rispetto al nuovo NZ500/RS1200:: frame interpolation, zoom 2X, riproduzione stereo 3D e ingresso video UHD 4K 120p.

Eppure, vi ricordiamo che con un investimento davvero minimo è possibile acquistare un colorimetro Spyder X e uno stativo per poter utilizzare il software gratuito di JVC che permette di effettuare l'auto-calibrazione in modo da mantenere la colorimetria sempre costante. A tal proposito pubblicheremo a breve un tutorial su avmagazine su come utilizzare questo potente strumento di auto-calibrazione.

Nel frattempo vi consigliamo di controllare attentamente le offerte nei negozi specializzati partner di JVC (per l'elenco basta un click sul link più in basso) perché gli NP5 ed RS1100 rimasti a questo prezzo straordinario sono davvero pochissimi e il Black Friday non durerà ancora per molto.

Elenco dei tech partner JVC: https://it.jvc.com

 

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    25 Novembre 2024, 20:22

    Questo porterà ad una precoce svalutazione dei prezzi dei modelli usati che non potranno essere superiori ai 2500 euro. JVC dovrebbe abbassare il prezzo delle lampade che è il vero limite dei suoi modelli che utilizzano questa sorgente, non è possibile che una lampada di ricambio costi 500 euro quando il costo di una lampada di caratteristiche simili Epson costa poco più di 100 euro e non penso che Epson le venda in perdita.
  • oceano60

    26 Novembre 2024, 02:35

    Grazie per la news.

    Scusami Franco, ma sostituendo fuori garanzia solo la lampada (naturalmente originale), smontando la vecchia e sostituendola con la nuova, usando un paio di guanti nell'operazione e scollegando i cavi per poi ricollegarli sulla nuova, è una operazione cosi difficile da operare?
  • ellebiser

    26 Novembre 2024, 09:48

    Se intendi il bulbo no è un operazione abbastanza semplice, io dal 2007 ho sostitutito i bulbi dei miei JVC con quelli originali.
  • prunc

    26 Novembre 2024, 10:01

    Edit....
  • oceano60

    26 Novembre 2024, 14:57

    Grazie ellebiser per la risposta.

    Grazie Franco per la risposta successiva.
  • Franco Rossi

    26 Novembre 2024, 15:34

    Originariamente inviato da: ellebiser;5293743
    Se intendi il bulbo no è un operazione abbastanza semplice, io dal 2007 ho sostitutito i bulbi dei miei JVC con quelli originali.

    Luigi anche io compro il bulbo ma questa è una soluzione non ufficiale se così vogliamo definirla, visto che per prima cosa devi avere una certa manualità (c'è chi ha anche difficoltà a sostituire la lampada completa nel proiettore e si rivolge al rivenditore), cosa non scontata per tutti, poi come ben sai se non hai un minimo di esperienza nel capire quale bulbo è originale e quale no, rischi di spendere soldi ed avere risultati scadenti o peggio procurare danni al proiettore. Pur apprezzando i loro prodotti, trovo del tutto scorretto il comportamento di JVC sui ricambi, una lampada non può costare 500 euro così come un ballast per un proiettore delle serie X3/X30 che viene venduto a 400 euro (qualsiasi ballast simile non arriva a 100 euro).
    Ripeto Epson vende le lampade originali complete tra i 90 ed i 120 euro e sono lampade simili come tipo e potenza e sicuramente non le vende sottocosto, capisco che le aziende debbano fare utili ma in questo caso il ricarico è fuori da qualsiasi logica.
  • Franco Rossi

    26 Novembre 2024, 17:02

    Originariamente inviato da: oceano60;5293734
    Grazie per la news.

    Scusami Franco, ma sostituendo fuori garanzia solo la lampada (naturalmente originale), smontando la vecchia e sostituendola con la nuova, usando un paio di guanti nell'operazione e scollegando i cavi per poi ricollegarli sulla nuova, è una operazione cosi difficile da operare?


    Non è difficile se hai un pò di manualità, il problema è trovare il bulbo davvero originale, il 90% di quelli che dichiarano di vendere bulbi originali vende copie scadenti rimachiate e di pessima qualità (una lampada UHP deve avere resistenza infinita alla misura e molte invece conducono e questo ti può far saltare la scheda ballast), provato di persona e rispediti al mittente e cmq ci rimetti le spese di spedizione che sono a carico tuo. Ma comunque anche se ti va bene stai facendo un'operazione che viene riconosciuta dal produttore come manomissione in quanto non utilizzi un ricambio originale e nel caso sei in garanzia, questa decade.
  • Artorias

    26 Novembre 2024, 17:27

    Ciao,
    sono un felice possessore di questo modello.

    Sul sito JVC come accessori riportano questo modello di lampada: Lampada UHP PK-L2618U.
    googolando escono fuori prezzi dai 120 euro fino a 250euro.
    Dove sbaglio?
    Grazie
  • Franco Rossi

    26 Novembre 2024, 17:49

    Sono lampade non originali ma compatibili, attenzione a cosa compri visto che alcune sono di pessima qualità e possono non solo funzionare male, ma anche danneggiare il proiettore.
  • Artorias

    26 Novembre 2024, 19:01

    Ho cercato meglio ed ho trovato 2 siti.
    Uno di questi propone bulbo+lampada originale a €500,00, l'altro a sempre bulbo+lampada originale a €700,00.
    Sono prezzi scandalosi ed aggiungerei immorali, come per tante altre cose...
    Effettivamente non avevo considerato l'eventuale costo della lampada di ricambio quando acquistai questo VPR.
    Grazie Franco

    p.s. scusa ma il bulbo è per forza da cambiare? non ricordo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News