Samsung: TV QD-OLED con supporto HDMI 2.1 Quick Media Switching

Riccardo Riondino 13 Settembre 2024, alle 16:11 Display e Televisori

Oltre agli OLED LG, anche alcuni modelli QD-OLED Samsung supportano la funzione QMS, che evita il momentaneo black-out quando varia il frame rate della sorgente


- click per ingrandire -

La funzione HDMI 2.1 QMS (Quick Media Switching) elimina la schermata nera (HDMI bonk) che appare brevemente quando varia la cadenza dei fotogrammi, ad esempio 24Hz, 50Hz, 60Hz etc. Se cambiano dei parametri del segnale, come il frame rate, televisore e sorgente stabiliscono infatti una nuova negoziazione, causando un temporaneo black out. QMS elimina il tempo di attesa, che può durare da 1 a 3 secondi, assicurando una riproduzione ininterrotta a patto che allo stesso tempo non ci siano cambiamenti nella risoluzione e nella gamma dinamica (SDR/HDR). Naturalmente per funzionare è necessaria la compatibilità di tutti gli apparecchi della catena di riproduzione. QMS compare fin dall'inizio nelle specifiche HDMI 2.1, pubblicate la prima volta quasi sette anni fa. Finora comunque sono pochissimi i dispositivi effettivamente compatibili; l'ultima versione di Apple TV 4K, i TV LG OLED dal 2023 in poi e anche alcuni dei nuovi LG QNED.


- click per ingrandire -

Le cause di questa situazione, legate al cambiamento delle specifiche QMS, ora QMS-VRR, con la revisione HDMI 2.1a, vengono tratte più in dettaglio all'interno di questa notizia. Tuttavia, nonostante il produttore abbia omesso di annunciarlo, grazie a Flatpanels HD all'elenco si possono aggiungere i TV Samsung QD-OLED top di gamma del 2023 e 2024. Questo è stato verificato grazie al test del Samsung S95D, modello di punta dell'attuale linea OLED. Flatpanels HD inoltre sostiene, pur non potendo ancora confermarlo, che il QMS funziona anche con il QD-OLED S95C dell'anno scorso grazie a un aggiornamento del firmware. Attualmente sono quindi solo i produttori sudcoreani a offrire modelli di televisori con supporto QMS, in attesa di novità da parte di quelli cinesi e giapponesi. 

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News