Samsung Display: incremento produzione QD-OLED entro l'anno

Riccardo Riondino 29 Agosto 2022, alle 13:20 Display e Televisori

Grazie alla migliore efficienza del procedimento, la produzione di QD-OLED aumenterà del 30% entro la fine del 2022, aggiungendo nel 2023 i nuovi tagli da 49 e 77 pollici


- click per ingrandire -

Stando a un nuovo rapporto firmato The Elec, Samsung Display aumenterà la capacità produttiva dei QD-OLED del 30% entro la fine dell'anno. I pannelli QD-OLED vengono prodotti nella linea Q1 di generazione 8,5 (lastre da 2200x2500 mm), la cui capacità è stimata in 30.000 substrati al mese. Da questi vengono ricavati schermi 16/9 da 55" e 65", equipaggiati dai TV Samsung S95B e Sony A95K, nonché da 34" con proporzioni 21/9, utilizzati dai monitor Dell Alienware AW3423DW e MSI MEG 34C. Entro la fine dell'anno la produzione dovrebbe quindi salire a 40.000 substrati/mese. Il rapporto specifica che il risultato sarà raggiunto senza ulteriori investimenti.


- click per ingrandire -

Samsung Display infatti è riuscita a ridurre il suo "takt time", il tempo necessario per produrre un singolo pannello, grazie alla maggiore efficienza della linea, che dal 50% di inizio anno ha raggiunto l'85%. La compagnia quindi non ha ancora deciso se spendere ulteriori 10 miliardi di dollari destinati a nuove attrezzature per la produzione di QD-OLED. Come segnalato da un precedente rapporto Business Korea, l'investimento è subordinato alla volontà di Samsung Electronics di aumentare la percentuale di QD-OLED nella prossima linea di TV e monitor. The Elec conferma inoltre che dal 2023 i QD-OLED saranno disponibili anche nei tagli da 77" (televisori) e 49" (monitor). LG Display è riuscita in modo simile ad aumentare la capacità produttiva delle sue fabbriche OLED.

Fonte: HDTVTest

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    29 Agosto 2022, 15:26

    Sono sempre numeri molto limitati per il settore TV, se non investono in altre linee resterà un prodotto di nicchia limitato a pochi modelli di TV.

Focus

News