
LGD e SDC potrebbero rinviare nuovi investimenti negli OLED
LG Display e Samsung Display non avranno probabilmente i fondi necessari per incrementare la produzione di OLED per televisori nel 2022, un settore dove è atteso anche l'imminente arrivo della concorrenza cinese
I nuovi investimenti di LG Display e Samsung Display per potenziare la produzione di OLED grande schermo saranno rinviati probabilmente almeno all'anno prossimo. Lo sostiene un articolo del Korea Herald, citando le dichiarazioni di Yi Choong-hoon, CEO di UBI Research, raccolte durante un seminario. Samsung Display aveva stanziato l'equivalente di circa 10 miliardi di dollari per espandere la produzione dei pannelli QD-OLED. Il nuovo vicepresidente di Samsung Lee Jae-yong tuttavia è contrario a investire in nuove attività se impiegano più di tre anni per diventare redditizie. Non è ancora chiaro il tempo necessario a Samsung Display per rientrare dagli investimenti nei QD-OLED, ma Yi prende a riferimento l'ex produzione dei QLED (LCD+QDEF), i cui ricavi sono arrivati solo dopo cinque anni. Anche per LG Display la situazione non è rosea, nonostante gli ottimi risultati del 2021.
Si prevede infatti che il bilancio quest'anno tornerà in rosso, penalizzato dall'elevata inflazione e le incertezze sull'economia che stanno frenando il mercato dei televisori. La compagnia viene inoltre giudicata a corto di liquidità dopo la decisione di convertire alla produzione OLED una linea LCD dello stabilimento di Paju. Pesa sul bilancio il mancato accordo con Samsung Electronics per l'acquisto di due milioni di pannelli OLED WRGB. Il fallimento della trattativa ha lasciato LG Display con fondi insufficienti per espandere la produzione OLED. Le due compagnie coreane inoltre si trovano di fronte la prospettiva che la concorrenza cinese si affacci anche in questo settore. I pannelli OLED LG Display vengono utilizzati da più di venti marchi di televisori, mentre Samsung Display li fornisce alla casa madre e a Sony.
Acquisire nuovi clienti tuttavia potrebbe diventare più difficile dopo che BOE inizierà a produrre OLED dalle dimensioni comprese tra 55 e 95 pollici. Ci sono indizi inoltre che anche TCL potrebbe aggiungersi alla lista nel 2023. LG Display e Samsung Display sono alle prese infine con un ulteriore problema. Yi ha dichiarato che la recente decisione del governo sudcoreano di supportare maggiormente l'industria nazionale dei semiconduttori avrà effetti negativi per il settore della produzione dei display. L'industria dei circuiti integrati infatti garantisce salari più alti, quindi per i produttori di pannelli risulta spesso difficile trattenere i loro migliori ingegneri.
Fonte: HDTVTest
Commenti (2)
