Plasma LG con contrasto 30.000:1

Gian Luca Di Felice 26 Ottobre 2007, alle 11:18 Display e Televisori

La multinazionale coreana ha presentato al FPD International Expo la nuova serie di plasma "G Platform" con diagonali da 32 fino a 60 pollici che promette migliori qualità d'immagine e nero più profondo

LG ha presentato alla fiera di Yokohama la sua nuova linea di televisori al plasma "G Platform" che si prefigge l'obiettivo di raggiungere nuovi livelli di eccellenza nella riproduzione delle immagini e soprattutto annuncia un rapporto di contrasto dichiarato di ben 30.000:1, superiore quindi a quello già ottimo degli ultimi plasma "Kuro" di Pioneer.

Per raggiungere questo nuovo traguardo, gli ingegneri LG hanno messo a punto una nuova tecnologia che utilizza in maniera più corretta i fosfori del plasma. Questo non ha, inoltre, impedito di integrare anche le tecnologie di scansione a 100Hz (per il mercato PAL) e a 120Hz (per quelli giapponese e statunitense) per attenuare gli artefatti di movimento. Questi nuovi circuiti dovrebbero anche attenuare il rumore di contorno degli oggetti e risultare particolarmente silenziosi nel funzionamento (la rumorosità di funzionamento è un annoso problema della tecnologia al plasma).

La linea completa non è ancora stata annunciata, ma in occasione della conferenza stampa, i responsabili LG hanno dichiarato che questa nuova serie prevede tagli che andranno dai 32 pollici (che si annuncia come il plasma consumer più piccolo al mondo) fino ai 60 pollici. Il 32 pollici utilizzerà in parte la tecnologia "G Patform", dovrebbe arrivare in Italia ad inizio anno, si chiamerà 32PC51, avrà una risoluzione di 852x480 punti, un rapporto di contrasto di 1.800:1 e una luminosità di 550cd/mq. Il 42 e il 50 pollici saranno invece degli "HD Ready", mentre al top della gamma troveremo un altro 50 pollici e un 60 pollici con risoluzione Full HD. Al momento non sono stati divulgati ulteriori dettagli tecnici, né tanto meno informazioni sui prezzi.

Fonte: Electronista

Commenti (44)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Duke Fleed

    26 Ottobre 2007, 16:26

    Originariamente inviato da: Tacco
    ...già quattro anni fa c'era un plasma 32 HD Ready. Parlo dell'Hitachi 32pd5200. Certo, aveva un pannello Alis classico (1024@1024)...

    Beh...buttalo via!

    Peccato davvero, allora...se non si tratta di motivazioni tecniche, non capisco davvero il perché di questa scelta di LG...
  • sasadf

    26 Ottobre 2007, 18:34

    il 32 pollici con quella risoluzione può avere un senso, minimo, oltreoceano, ma qui avere un tvcolor che offra una risoluzione addirittura inferiore al pal quando ormai siamo tutti proiettati verso l'alta definizione appare davvero un controsenso.

    stesso controsenso che si avverte a leggere di un simile tvc nell'annuncio di un prodotto che vorrebbe, il condizionale qui è d'obbligo, mettersi in competizione con i plasma attualmente migliori sul mercato....


    Visto che Totò alla recente FIera di Roma è stato ricordato, oggi lo ricordiamo noi, con una sua famosa frase:

    [I]MA MI FACCIA IL PIACERE![/I]

    walk on
    sasadf
  • 55AMG

    26 Ottobre 2007, 18:36

    Tacco grazie della info, non ricordavo di quel modello
  • Gioppino

    27 Ottobre 2007, 15:34

    Nessuno ha mai visto un vecchio panasonic PA50 collegato ad un BR o un HDDVD, vero?
    Non è affatto male, a dispetto delle caratteristiche sulla carta
    Per un taglio piccolo come il 32 potrebbe essere sensato
  • maghirko

    28 Ottobre 2007, 01:09

    chissà se con questa nuova serie di plasma, Lg sarà riuscita a risolvere i problemi dei microscatti con i BD e dell'overscan? se così fosse, credo che ci troveremmo di fronte a dei plasma con un rapporto q/p imbatttibile
  • Sabatino Pizzano

    28 Ottobre 2007, 09:11

    non so se ha molto senso, oggi, rilasciare un plasma da 32 pollici con risoluzione 852x480. Ok la competizione in termini di pollici con gli LCD, ma oggi come oggi, chi lo comprerebbe mai?
  • Tacco

    28 Ottobre 2007, 17:49

    Originariamente inviato da: Duke Fleed
    Beh...buttalo via!
    Ma infatti non volevo dare alcun senso negativo al mio commento. Era solo una notazione tecnica... tantopiù che nei pannelli Alis i pixel ci sono tutti, sono le file di elettrodi ad essere meno. Un Alis 1024@1024 da 32, quindi, ha addirittura più pixel (quindi più definizione) di un 1024@768, risoluzione tipica dei plasma da 42. Quindi, proprio non capisco quale possa essere il motivo di questa scelta di LG. Sono d'accordo che su un 32 non ha tantissimo senso una risoluzione Full HD, ma almeno HD Ready mi sembra davvero il minimo, indipendentemente da quanto bene si possano vedere i Blu Ray su uno schermo SD. Ciao!
    Ettore
  • Duke Fleed

    28 Ottobre 2007, 18:25

    @Tacco,
    guarda che il mio voleva essere solo un simpatico apprezzamento delle caratteristiche tecniche dell'Hitachi e che avevo ben capito che non volevi dare alcun senso negativo al tuo commento (anzi, mi pareva fosse quasi un apprezzamento nei confronti del prodotto Hitachi), solo che ero rimasto stupito dal fatto che esistesse già un plasma 32 e perdipiù con simili caratteristiche (tra l'altro ho cercato un pò su internet e le rece sono ottime, anche se vanno prese con le pinze al giorno d'oggi, visto che si tratta di un prodotto di alcuni anni fa).

    Sono d'accordo in toto con te, la scelta di LG è IMHO inspiegabile, peccato che non abbiano seguito i passi di Hitachi. Certo che, se lo trovassi ad un prezzo abborbabile...il plasma 32 della Hitachi me lo piglierei per la cameretta!!!

    Invece il prossimo plasma SD 32 della LG non mi fa tanta gola...
  • Tacco

    28 Ottobre 2007, 18:37

    Originariamente inviato da: Duke Fleed
    Certo che, se lo trovassi ad un prezzo abborbabile...il plasma 32 della Hitachi me lo piglierei per la cameretta!!!
    Dubito che tu lo possa trovare. Magari usato però sì...
    Pensa che nella primavera del 2005 ero indeciso tra quello e il 37 Samsung che poi ho preso. Maledetto me!!!!
    Ettore
  • Duke Fleed

    28 Ottobre 2007, 18:38

    Confesso che avevo già provato a cercarlo...

    Ma, ovviamente, nuovo è introvabile (e mi sa che anche usato sarà dura)!
« Precedente     Successiva »

Focus

News