Panasonic: stop allo sviluppo Plasma?

Gian Luca Di Felice 19 Dicembre 2012, alle 10:01 Display e Televisori

Secondo diverse fonti, Panasonic starebbe valutando in queste ore la decisione di interrompere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia al plasma a partire da marzo 2013. La scelta consentirebbe di dirottare le risorse alla ricerca sulla tecnologia OLED e di accelerarne lo sviluppo in collaborazione con Sony. Questo non significa comunque l'addio ai TV al plasma per i prossimi anni


Il prototipo plasma 145" 8K di Panasonic

Panasonic potrebbe dare l'addio definitivo alla ricerca e lo sviluppo della tecnologia al plasma a partire da marzo 2013. Manca ancora l'ufficialità, ma secondo diverse fonti e analisti, i vertici della multinazionale nipponica starebbero valutando attentamente questa ipotesi proprio in queste ore. La scelta consentirebbe di dirottare le risorse focalizzando tutta l'attenzione allo sviluppo della tecnologia OLED, in collaborazione con Sony (vedi news e news). Che la notizia venga confermata o meno, Panasonic non rinuncerà per il momento a commercializzare nuove gamme di TV al plasma (sicuramente nel 2013, vedremo poi cosa accadrà nel 2014), ma la decisione potrebbe dipendere fortemente anche dalle sempre più stringenti normative europee in termini di consumi (che saranno ancora più restrittive nei prossimi anni), sopratutto in ottica di pannelli a risoluzione 4K Ultra HD.

Panasonic ha, infatti, già dimostrato di essere in grado di produrre pannelli plasma con risoluzioni oltre il Full HD (sia 4K che addirittura 8K - vedi news), ma il loro impatto in termini di consumi potrebbe costringere Panasonic a cambiare radicalmente strategia. Vedremo cosa accadrà al CES 2013 di Las Vegas, ma se verranno confermate le numerose presentazioni di TV a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti), la tecnologia al plasma potrebbe ritrovarsi ad avere le ore contante, lasciando momentaneamente la platea agli LCD, in attesa poi di un futuro OLED Ultra HD (con l'augurio di ritrovare sia Panasonic che Sony ad altissimi livelli, sia qualitativi che commerciali).

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (60)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giuliop

    20 Dicembre 2012, 11:49

    Originariamente inviato da: Onslaught;3734431
    Continuo a non capire: se si toglie il punto di domanda va bene?
    O l'attendibilità è in relazione al titolo? Non comprendo quale variazione sostanziale vi sarebbe scrivendo che voci insistenti parlano di uno stop allo sviluppo (come vedi non è difficile togliere il punto interrogativo, quello rende semplicemente evidente la mancanza di un annuncio..........[CUT]


    Mi spiace ma che il punto interrogativo voglia dire quel che intendi tu o Gian è un film che vi siete fatti voi. Lo scopo del punto di domanda è fare una domanda, e per l'ennesima volta ripeto che non ha senso: state dando una notizia o vi state (o ci state) facendo delle domande?
    E ci puoi scommettere che il titolo ha la propria importanza: sicuramente più di quanta gliene attribuite.

    Ripeto quel che ho detto sopra: la notizia è vacua e lascia il tempo che trova. Panasonic smetterà di fare i plasma? Sì? No? C'è qualche fonte attendibile da citare? Alla fine dell'articolo si ritorna al punto di partenza: l'incertezza è la stessa. Poi questa è la mia opinione: anche questo l'ho scritto sopra.
  • giuliop

    20 Dicembre 2012, 11:54

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3734641
    Beh, considerando che sei iscritto da 5 anni e che in tutto questo tempo il tuo apporto alla community è stato di ben 35 commenti, di cui 4 su 7 (la tua media annuale) utilizzati per polemizzare su un punto interrogativo, mettendo in dubbio l'operato e la professionalità della redazione... forse un bagno di umiltà non guasterebbe....anzi, sarebbe m..........[CUT]


    Stai partendo per la tangente... cosa c'entrano i miei messaggi adesso con il fatto che la notizia sia attendibile o no, o con la mia critica?
    E giusto per essere precisi, se vai a vedere, i messaggi li ho scritti tutti recentemente, per cui la media non ha senso.
    C'entrasse poi qualcosa.
  • giuliop

    20 Dicembre 2012, 12:02

    Originariamente inviato da: ABAP;3734729
    Francamente - mi permetto di intervenire perché ho già sollevato perplessità sull'intervento di giuliop - dire:

    non mi sembra una critica, mi sembra un post con chiaro intento polemico. Del quale, ripeto, s..........[CUT]


    E meno male che avevo scritto non voglio polemizzare. Guardate che siete voi che la state tirando in lungo, e sinceramente quel che c'era da dire l'ho detto, per cui chiudo qui. Grazie per l'attenzione.
  • Gian Luca Di Felice

    20 Dicembre 2012, 12:07

    Originariamente inviato da: giuliop;3734835
    Ripeto quel che ho detto sopra: la notizia è vacua e lascia il tempo che trova. Panasonic smetterà di fare i plasma? Sì? No? C'è qualche fonte attendibile da citare? Alla fine dell'articolo si ritorna al punto di partenza: l'incertezza è la stessa. Poi questa è la mia opinione: anche questo l'ho scritto sopra.


    Intervengo per l'ultima volta in merito a questa discussione linkandoti un po' di fonti:
    http://www.oled-info.com/panasonic-...-rd-focus-oleds
    http://www.tmcnet.com/usubmit/2012/12/16/6797287.htm
    http://www.supashop.ch/news/artikel...s-oleds/102411/
    http://www.dday.it/redazione/8011/Panasonic-stop-allo-sviluppo-del-plasma.html


    E potrei andare avanti... Non sei ancora convinto?

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    20 Dicembre 2012, 12:11

    Originariamente inviato da: giuliop;3734852
    E meno male che avevo scritto non voglio polemizzare. Guardate che siete voi che la state tirando in lungo, e sinceramente quel che c'era da dire l'ho detto, per cui chiudo qui. Grazie per l'attenzione.


    Sai come si dice a Roma? Ah bello!!! Mica puoi lanciare il sasso e poi tirare indietro la mano...la polemica l'hai iniziata tu, mica noi....troppo facile sparare a zero e poi aggiungere non voglio polemizzare.... ora mi commenti tutti i link che ti ho messo... tutte queste prestigiose testate si fanno film come noi? Tutti a dare notizie vacue e prive di fondamento?

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    20 Dicembre 2012, 12:25

    Originariamente inviato da: giuliop;3734840
    Stai partendo per la tangente... cosa c'entrano i miei messaggi adesso con il fatto che la notizia sia attendibile o no, o con la mia critica?


    C'entra nel momento in cui metti in dubbio la nostra professionalità! Questo è inaccettabile!...se non comprovato e motivato in maniera circostanziata!....speravo che sulle motivazioni che mi hanno portato a tirare in ballo la tua partecipazione alla vita del forum ci arrivassi da solo... ma fa niente, non intendo mettermi a spiegare le più basilari norme della partecipazione a una collettività...

    Gianluca
  • Roy Neary

    20 Dicembre 2012, 14:35

    Avevo pianificato la sostituzione del LCD Sony (di cui sono abbastanza soddisfatto) fra due anni per sostituirlo con il plasma Panasonic di cui mi sono innamorato a casa di un amico (veramente mi innamorerei facilmente anche della moglie... :sbavvv; dovrò considerare una sostituzione l'anno venturo per poi aspettare tranquillamente l'avvento di altre ( e promettenti) tecnologie.
    Certo che il VT50 è un signor TV e il plasma una tecnologia che mi soddisfa ma tantè, pazienza, the show must go on...
  • aletta01

    20 Dicembre 2012, 15:17

    Mi sembra ovvio che un giornalista scrive rispetto ai contenuti ... nel caso specifico mi sembra spontaneo, almeno credo, interpretare il punto di domanda del titolo come ...
    una domanda di interrogazione aperta rispetto alla situazione in cui versa Panasonic e
    non una domanda specifica rivolta al lettore.
    Personalmente trovo correttissimo il titolo oltremodo ben supportato dai contenuti della notizia.

    Un pò come dire, dal punto di vista linguistico:

    Chissà cosa accadrà in Panasonic considerata la situazione ..... e poi si spiegano i fatti.
  • sbuzzo

    20 Dicembre 2012, 15:20

    Originariamente inviato da: Roy Neary;3735046
    dovrò considerare una sostituzione l'anno venturo per poi aspettare tranquillamente..........[CUT]

    Bah .... alla fine i VT60 dovrebbero uscire verso Marzo 2013 ... a meno che l'effetto UltimoPlasmaPana non scateni un acquisto indiscriminato... fino a metà 2014 i Pana si dovrebbero trovare tranquillamente...
    Eppoi almeno qualche anno durerà esto TV ... eppoi nel 2020 vediamo cose c'è... no?

    PS. e basta questa discussione sul titolo/ indiscrezioni... aprite un altro topic Lezioni di giornalismo e scatenatevi li!
  • Onslaught

    20 Dicembre 2012, 16:02

    Originariamente inviato da: giuliop;3734835
    Mi spiace ma che il punto interrogativo voglia dire quel che intendi tu o Gian è un film che vi siete fatti voi. Lo scopo del punto di domanda è fare una domanda, e per l'ennesima volta ripeto che non ha senso: state dando una notizia o vi state (o ci state) facendo delle domande?
    E ci puoi scommettere che il titolo ha la propria importanza: sicura..........[CUT]

    Ti stai contraddicendo: prima era il punto di domanda nel titolo, adesso che ti ho dimostrato come fosse facilissimo eliminarlo (non lo si fa perchè è normalissimo lasciarlo, mi stupisce il tuo stupore: è pieno di titoli interrogativi sulle testate di tutto il mondo, dici che quando il Times fa un titolo col punto di domanda si aspetta una risposta dai lettori?) il problema è la notizia vacua (riportata giustamente da mezzo mondo, chissá perchè...), e non si capisce in base a cosa (per quale motivo non possono esistere indiscrezioni attendibili, di grazia?).
    Capisco inoltre riportare il proprio punto di vista, ma dato che stai contestando una prassi affermata ovunque come se nessuno l'avesse mai usata prima di ieri (capirai quindi la perplessitá in chi ti legge), oltretutto con insistenza e volendo sapere tu cosa si vuole dire con un titolo, al posto di chi l'ha scritto, comprendo un po' meno il far passare il tutto come l'aver riportato la prima notizia campata in aria che si è trovata.
« Precedente     Successiva »

Focus

News