Panasonic: stop allo sviluppo Plasma?
Secondo diverse fonti, Panasonic starebbe valutando in queste ore la decisione di interrompere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia al plasma a partire da marzo 2013. La scelta consentirebbe di dirottare le risorse alla ricerca sulla tecnologia OLED e di accelerarne lo sviluppo in collaborazione con Sony. Questo non significa comunque l'addio ai TV al plasma per i prossimi anni
Il prototipo plasma 145" 8K di Panasonic
Panasonic potrebbe dare l'addio definitivo alla ricerca e lo sviluppo della tecnologia al plasma a partire da marzo 2013. Manca ancora l'ufficialità, ma secondo diverse fonti e analisti, i vertici della multinazionale nipponica starebbero valutando attentamente questa ipotesi proprio in queste ore. La scelta consentirebbe di dirottare le risorse focalizzando tutta l'attenzione allo sviluppo della tecnologia OLED, in collaborazione con Sony (vedi news e news). Che la notizia venga confermata o meno, Panasonic non rinuncerà per il momento a commercializzare nuove gamme di TV al plasma (sicuramente nel 2013, vedremo poi cosa accadrà nel 2014), ma la decisione potrebbe dipendere fortemente anche dalle sempre più stringenti normative europee in termini di consumi (che saranno ancora più restrittive nei prossimi anni), sopratutto in ottica di pannelli a risoluzione 4K Ultra HD.
Panasonic ha, infatti, già dimostrato di essere in grado di produrre pannelli plasma con risoluzioni oltre il Full HD (sia 4K che addirittura 8K - vedi news), ma il loro impatto in termini di consumi potrebbe costringere Panasonic a cambiare radicalmente strategia. Vedremo cosa accadrà al CES 2013 di Las Vegas, ma se verranno confermate le numerose presentazioni di TV a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti), la tecnologia al plasma potrebbe ritrovarsi ad avere le ore contante, lasciando momentaneamente la platea agli LCD, in attesa poi di un futuro OLED Ultra HD (con l'augurio di ritrovare sia Panasonic che Sony ad altissimi livelli, sia qualitativi che commerciali).
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (60)
-
Originariamente inviato da: mario4612;3734303spero vivamente che quesa sorta di rumor sia infondato.Comunque volevo chiedervi una cosa perchè spesso si usa paragonare la seria vt 50 di panasonic ai kuro di pioneer che cos'ha di tanto speciale questa serie di televisioni (i pioneer)? io ho il 60 pollici kuro di 9ªgenerazione e paragonato ai televisori attuali mi sembra arretrato ?
E' arretratissimo! Per questo vale pochissimo... diciamo 100€? Dai, te lo compro io, giusto per farti un favore -
Originariamente inviato da: giuliop;3734399Sai cosa tradisce il fatto che non siano attendibili? Il punto di domanda alla fine, che per quanto Gian Luca ritenga un segno di correttezza, è invece un simbolo di incertezza (oltre a non avere senso: per chi è la domanda?).
Vi propongo questo esercizio giornalistico: provate a mettere il titolo all'affermativo, anche cambiandolo.
Se ..........[CUT]
Continuo a non capire: se si toglie il punto di domanda va bene?
O l'attendibilità è in relazione al titolo? Non comprendo quale variazione sostanziale vi sarebbe scrivendo che voci insistenti parlano di uno stop allo sviluppo (come vedi non è difficile togliere il punto interrogativo, quello rende semplicemente evidente la mancanza di un annuncio ufficiale), il testo della notizia sarebbe assolutamente identico.
In qualsiasi parte del mondo si riportano indiscrezioni ritenute affidabili, da quando è strano non aspettare conferme (ovvero comunicati ufficiali) per qualsiasi cosa? Capirei se avessi detto che non si possono citare rumor a casaccio, pena il riportare molte notizie evidentemente campate in aria, ma tu ne stai facendo proprio un discorso di ufficialità, e questo mi perplime grandemente (esistono casi in cui manca, per l'appunto, solo l'ufficialità, mentre sussistono tutti i segnali per potersi rendere conto che la notizia è ben più che fondata). -
quindi secondo voi i pioneer kuro di 9ª generazione sono migliori dei panasonic della serie 5?
-
si ma il Kuro non ha manco il 3D invece quello del Panasonic è ottimo !
-
che p.... stò Kuro.
Prima o poi la pacchia doveva finire, dopo le magagne della serie 30 poi eliminate o quasi nella 50, alla fine restano dei consumi elevati (di cui a me non frega una cippola), su pannelli ...piccoli. Resta il rammarico, dopo la fine dei plasma Pana, di non poter vedere più con colori decenti nulla...tristissimo! -
Originariamente inviato da: giuliop;3734400Oppure devo evitare di commentare perché non mi piace?
Beh, considerando che sei iscritto da 5 anni e che in tutto questo tempo il tuo apporto alla community è stato di ben 35 commenti, di cui 4 su 7 (la tua media annuale) utilizzati per polemizzare su un punto interrogativo, mettendo in dubbio l'operato e la professionalità della redazione... forse un bagno di umiltà non guasterebbe....anzi, sarebbe molto aprezzato! Augurandoci che tu possa partecipare in maniera un po' più concreta e costruttiva alla vita della community!
Gianluca -
Comunque ha solo fatto una critica. Una reazione del genere mi sembra fuori misura. Basta spiegare in parole povere cosa si intendeva col punto interrogativo e se fosse o meno un rumor. Cosa che ho compreso solo adesso leggendo i commenti della redazione.
-
Come al solito la massa si direziona verso le tecnologie peggiori... e ovviamente le case si adeguano
Per quanto mi riguarda, TV piatte = plasma, tutto il resto è il nulla. Imho LCD e derivati sono l'anti cinema. Ed ho provato a usarle eh... ma per carità, ho resistito mezz'ora.
Se quando vorrò cambiare uno dei miei attuali plasma non ne troverò altri... vedrò Blu-Ray solo ed esclusivamente con i proiettori. -
Francamente - mi permetto di intervenire perché http://www.avmagazine.it/forum/60-news/227379-panasonic-stop-allo-sviluppo-plasma?p=3733904#post3733904]ho già[/URL] sollevato perplessità sull'intervento di giuliop - dire:
Originariamente inviato da: giuliop;3733898Chi deve rispondere, noi? Queste notizie vacue non hanno alcun senso.
non mi sembra una critica, mi sembra un post con chiaro intento polemico. Del quale, ripeto, sono io a non capire il senso.
Perché l'articolo è molto chiaro, e che abbia senso è oggettivo. Si parla evidentemente di notizie trapelate da diverse fonti.
Il giornalismo, e sto parlando di quello serio, non di quello da spiaggia, è fatto anche da notizie riportate da fonti attendibili. -
Originariamente inviato da: amd-novello;3734705Comunque ha solo fatto una critica. Una reazione del genere mi sembra fuori misura. Basta spiegare in parole povere cosa si intendeva col punto interrogativo e se fosse o meno un rumor. Cosa che ho compreso solo adesso leggendo i commenti della redazione.
Spiegare in parole povere? E' già tutto spiegato nell'articolo!!! Cos'altro c'era da spiegare?
Nell'introduzione c'è scritto: Secondo diverse fonti, Panasonic starebbe valutando...
Poi nel corpo della notizia c'è scritto: Panasonic potrebbe dare l'addio definitivo alla ricerca e lo sviluppo della tecnologia al plasma...; Manca ancora l'ufficialità, ma secondo diverse fonti e analisti...; Che la notizia venga confermata o meno....
Ragazzi, davvero, a volte stento a capirvi! Sembra davvero che non leggiate le notizie!! Le critiche le accentiamo, ma devono essere motivate... e non sterili polemiche! Comunque mi fermo qui...ritengo di aver chiarito fin troppo le cose!
Gianluca