Panasonic: stop allo sviluppo Plasma?

Gian Luca Di Felice 19 Dicembre 2012, alle 10:01 Display e Televisori

Secondo diverse fonti, Panasonic starebbe valutando in queste ore la decisione di interrompere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia al plasma a partire da marzo 2013. La scelta consentirebbe di dirottare le risorse alla ricerca sulla tecnologia OLED e di accelerarne lo sviluppo in collaborazione con Sony. Questo non significa comunque l'addio ai TV al plasma per i prossimi anni


Il prototipo plasma 145" 8K di Panasonic

Panasonic potrebbe dare l'addio definitivo alla ricerca e lo sviluppo della tecnologia al plasma a partire da marzo 2013. Manca ancora l'ufficialità, ma secondo diverse fonti e analisti, i vertici della multinazionale nipponica starebbero valutando attentamente questa ipotesi proprio in queste ore. La scelta consentirebbe di dirottare le risorse focalizzando tutta l'attenzione allo sviluppo della tecnologia OLED, in collaborazione con Sony (vedi news e news). Che la notizia venga confermata o meno, Panasonic non rinuncerà per il momento a commercializzare nuove gamme di TV al plasma (sicuramente nel 2013, vedremo poi cosa accadrà nel 2014), ma la decisione potrebbe dipendere fortemente anche dalle sempre più stringenti normative europee in termini di consumi (che saranno ancora più restrittive nei prossimi anni), sopratutto in ottica di pannelli a risoluzione 4K Ultra HD.

Panasonic ha, infatti, già dimostrato di essere in grado di produrre pannelli plasma con risoluzioni oltre il Full HD (sia 4K che addirittura 8K - vedi news), ma il loro impatto in termini di consumi potrebbe costringere Panasonic a cambiare radicalmente strategia. Vedremo cosa accadrà al CES 2013 di Las Vegas, ma se verranno confermate le numerose presentazioni di TV a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti), la tecnologia al plasma potrebbe ritrovarsi ad avere le ore contante, lasciando momentaneamente la platea agli LCD, in attesa poi di un futuro OLED Ultra HD (con l'augurio di ritrovare sia Panasonic che Sony ad altissimi livelli, sia qualitativi che commerciali).

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (60)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Picander

    20 Dicembre 2012, 18:02

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3734888
    non intendo mettermi a spiegare le più basilar..........[CUT]


    Io ti spiego una vecchia regola di internet... don't feed the troll

    http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)

    Una tecnica comune del troll consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione vissuta come sensibile e già lungamente dibattuta degli altri membri della comunità (per esempio una religion war). In altri casi, il troll interviene in modo apparentemente insensato o volutamente ingenuo, con lo scopo di irridere quegli utenti che, non capendone gli obiettivi, si sforzano di rispondere a tono ingenerando ulteriore discussione e senza giungere ad alcuna conclusione concreta.
  • Mosino

    20 Dicembre 2012, 18:30

    Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;3734576
    Prima o poi la pacchia doveva finire, dopo le magagne della serie 30 poi eliminate o quasi nella 50, alla fine restano dei consumi elevati (di cui a me non frega una cippola), su pannelli ...piccoli. Resta il rammarico, dopo la fine dei plasma Pana, di non poter vedere più con colori decenti nulla...tristissimo!
    condivido... quoto e straquoto!!!! . P.s. Il mio VT30 non lo cambierei con nulla al mondo, ora come ora... Ai miei occhi un film o una partita in HD sono uno spettacolo. Ed anche esteticamente il tv é per me bellissimo. A mio personalissimo parere la visione di contenuti in movimento é di gran lunga superiore a qualsiasi tv a LED che ho potuto vedere... A questo punto spero duri ancora parecchi annetti...
  • Maxt75

    21 Dicembre 2012, 18:06

    Spero che sia sotto gli occhi di tutti '' l'ingiustizia'' di un abbandono del plasma. Purtroppo è cosi, sembra che veramente le cose migliori debbano per forza abbandonarci presto o tardi.
    Nel frattempo però abbiamo tutti i mezzi , spero, per gustarci ancora questi ultimi modelli, che hanno raggiunto una qualità veramente altissima.
    Dietro questa scelta ci starà anche un vecchio concetto..e cioè che oltre un certo livello, non è che non si possa andare, ma andarci vorrebbe dire investire ancora moltissimo e oltre il moltissimo, per cui non converrebbe veramente più a nessuno. Ed in effetti i prezzi della serie VT sono un chiaro indicatore che i plasma costosi esistono ancora.

    Potrebbe sembrare un discorso Disneyano, ma tantè che poco ci possiamo fare, se non gustarci le bellissime immagini che queste ultime serie di plasma ci possono dare.
  • gioo

    21 Dicembre 2012, 19:28

    ma stop allo sviluppo non dovrebbe significare anche uno stop alla produzione, penso. Un ipotetico VT50 rev.2 o rev.3 non credo che verrebbe accolto con indifferenza.
  • IukiDukemSsj360

    22 Dicembre 2012, 01:01

    Originariamente inviato da: gioo;3736240
    ma stop allo sviluppo non dovrebbe significare anche uno stop alla produzione, penso. Un ipotetico VT50 rev.2 o rev.3 non credo che verrebbe accolto con indifferenza.


    Come ho già specificato, lo sviluppo e sepcifiche definitve della serie plasma 2013, sono state chiuse/finalizzate nello scorso mese di Agosto = non ci sarà alcun impatto sulla nuova serie in uscita essendo le specifiche stabilite mesi fà.
  • punix

    07 Gennaio 2013, 18:59

    Ma quindi, della (eventuale) nuova gamma di PanaPlasma 2013, quando se ne iniziera' a parlare? Al CES di questi giorni potrebbe essere?
  • Picander

    07 Gennaio 2013, 19:33

    Non ricordo se è stato detto più su ma non è da escludere che lo stop allo sviluppo non implichi che i modelli 2013 contengano tutte le tecnologie elaborate fin'ora. Certo è lo scenario più probabile, ma è anche possibile che qualche tecnologia già raggiunta dal centro di sviluppo venga proposta nei modelli degli anni futuri
  • Roby7108

    07 Gennaio 2013, 19:46

    Originariamente inviato da: punix;3753044
    Ma quindi, della (eventuale) nuova gamma di PanaPlasma 2013, quando se ne iniziera' a parlare? Al CES di questi giorni potrebbe essere?

    [B]Qui [/B]se ne sta parlando... in diretta!
  • Spinner

    07 Gennaio 2013, 20:29

  • ABAP

    08 Gennaio 2013, 13:19

    Direi che a questo punto (ovvero dato per assodato che, dato che è stata presentata la lineup 2013 con le serie 60, lo sviluppo non verrà arrestato) questo thread si può chiudere

    Per qualsiasi cosa non esitate a contattare in MP il sottoscritto.
« Precedente     Successiva »

Focus

News