Panasonic: perdite 2012 peggiori del previsto

Gian Luca Di Felice 05 Novembre 2012, alle 11:50 Display e Televisori

Per l'anno fiscale in corso, Panasonic prevedeva di riuscire a tornare in positivo, ma le vendite sono crollate e la multinazionale giapponese dovrà far fronte a perdite record: 7,6 miliardi di Euro. Sono previsti ulteriori tagli e lo stop alle vendite smartphone in Europa

Il gruppo Panasonic continua a registrare forti perdite e nel solo periodo aprile-settembre 2012 l'emorragia ammonta a ben 6,6 miliardi di Euro, contro gli 1,3 miliardi di perdite registrate lo scorso anno nello stesso periodo. "Una situazione decisamente peggiore del previsto" ha dichiarato il Presidente di Panasonic Kazuhiro Tsuga. Alla chiusura dell'anno fiscale (marzo 2013) si prevede che le perdite possano ammontare alla cifra record di 7,6 miliardi di Euro, che vanno ad aggiungersi ai 7,4 miliardi di Euro persi lo scorso anno. Il tutto mentre le stime iniziali prevedevano un ritorno in positivo pari a circa 480 milioni di Euro.

Nei 6 mesi presi in esame, le vendite complessive sono diminuite del 9% rispetto allo scorso anno, con un fatturato di 35 miliardi di Euro, contro i 38,3 miliardi del 2011. Il mercato giapponese si è contratto del 8%, mentre nel resto del mondo il fatturato è diminuito del 11%. Il tracollo maggiore è stato registrato nelle divisione AVC Networks (TV, lettori / registratori DVD e Blu-ray e Camcorder) con il fatturato crollato del 24% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Non se la passa bene neppure la divisione "Systems and Communications" (che include smartphone e tablet) con il fatturato sceso del 12% rispetto al 2011 e la decisione di interrompere la vendita di smartphone ELUGA in Europa (le cui vendite erano iniziate poco prima dell'estate - vedi news) e probabili ristrutturazioni in vista anche per il mercato interno giapponese, con possibili partnership per ridurre i costi produttivi.

Per quanto riguarda la divisione TV, appare ormai certa la chiusura dell'impianto produttivo TV LCD in Repubblica Ceca entro dicembre 2012 e il licenziamento di 590 dipendenti. Panasonic sembra patire fortemente la concorrenza dei produttori sud-coreani e taiwanesi, nonché difficoltà nell'assorbire con successo l'acquisizione di Sanyo e la fusione con Panasonic Eletcric Works dedicate alle tecnologie fotovoltaiche, energie rinnovabili e soluzioni edili / abitative.

Fonte Clubic

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kite

    05 Novembre 2012, 21:41

    Se un colosso come Panasonic è in queste condizioni vuol dire che la situazione è davvero critica.
    Possessore di un Plasma G30.
  • aletta01

    05 Novembre 2012, 22:28

    .. Panasonic sembra patire fortemente la concorrenza dei produttori sud-coreani e taiwanesi .. da Gianni. D.

    Risultati economici negativi di grandezza tale citati nell'articolo non sono frutto di una cattiva gestione semestrale o annuale ma hanno radici molto più profonde nel passato...

    [U]Cattiva conduzione aziendale[/U]: oggi a maggior ragione considerata la crisi globale che ci attanaglia !!

    A mio modo di vedere questi Margini Operativi di gestione così pesanti, tra la altre cause, scaturiscono:
    1. da una innovazione pubblicitaria (e non solo) modestissima e poco rispondente ai gusti e alle tendenze del consumatore,
    2. da strategie di mercato non sempre azzeccate in materia di diversificazione dei prodotti.

    La qualità dei prodotti è indubbia, i prezzi sono concorrenziali ... perchè Panasonic non accresce i suoi volumi di vendita ??

    Io sostengo che Panasonic ha dimostrato di non saper mettere in campo la giusta immagine da conferire al Marchio prima e ai Prodotti dopo.

    E' tempo che Panasonic esca da quel letto di torpore e di errori che da tempo si trascina dietro, ha prodotti validissimi, è tempo che usi il mercato dei grandi numeri (Centri Commerciali e spazi annessi) con molta sagacia e attenzione. Non è pensabile che a scaffale il prodotto Panasonic è il peggio gestito.

    I negozi specializzati dove l'appassionato più esigente trova l'informazione più evoluta, oggi, purtroppo, non bastano più a incrementare i fatturati.

    Samsung l'ha capito da tempo !!! i suoi prodotti amplificati nella loro diversificazione hanno raggiunto oramai tutte le tasche e già ... da un lontano decennio !!

    Permettete una provocazione:
    Samsung ha accresciuto la sua immagine e oggi .. riuscirebbe probabilmente a piazzare bene anche il rotolo di carta igienica.

    Una fra le poche aziende, per quel che mi consta, a lavorare nel passato (e ancora adesso) nella formazione specialistica di addetti alla vendita. Commessi che lucrano sulla commercializzazione e vendita che riescono ad ottenere. Buoni benzina oggi e qualche viaggio ieri.
    Samsung ha saputo far Marketing a 360 gradi e adesso vive, sviluppa e fà crescere i suoi prodotti in un contesto di leadership quasi assoluta !!
  • enrikon

    06 Novembre 2012, 09:37

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3681997
    Ti invito a leggere l'ampia documentazione che trovi sul sito ufficiale Panasonic Corporation. Ti sembra una fonte sufficientemente attendibile?

    Gianluca
    No, perchè gli allegati non si aprono malgrado siano tutti pdf. Strana questa cosa
  • Fei

    06 Novembre 2012, 10:06

    Ci vogliono sacrifici..un po' come Philips

    Secondo me purtroppo, Pana deve tagliare propio i Plasma, il mercato è questo e le masse puntano sul LCD LED che dir si voglia, chi compra Plasma sara' forse un utente piu' accorto ed esigente ma è sempre una piccola nicchia e non esci da una crisi simile, che affossa soprattutto le aziende nipponiche voglio ricordare (anche per loro grossi demeriti) puntando su pochi clienti.
    La gamma LCD Panasonic anche se ha un gap rispetto agli altri produttori, da quest'anno puo' essere finalmente presa in considerazione, dovrebbero lavorarci sodo e magari propio con l'aiuto di Sony, visto che hanno anche una partnership che per il futuro puo' far ben sperare per la diffusione degli oled rappresentanto una Valida alternativa ai coreani in questo settore.
    Adoro i Plasma Panasonic, ma preferisco che un' azienda di tale caratura non scompaia.
  • matrixdefalco

    06 Novembre 2012, 12:53

    Se taglia sui plasma il reparto tv è finito. Su lcd c'è di meglio...non li venderebbe.
    Forse se ce la fa ad arrivare al 2014...vedremo con gli oled come si comporta!
  • Subzero

    06 Novembre 2012, 13:36

    Anch io sono possessore di diversi plasma pana da antica data.. l anno prox volevo rinnovare il mio schermo con la serie 60, speriamo che la facciamo
    Io odio gli LCD!!!!!
  • Gian Luca Di Felice

    06 Novembre 2012, 13:58

    Originariamente inviato da: enrikon;3682422
    No, perchè gli allegati non si aprono malgrado siano tutti pdf. Strana questa cosa


    Evidentemente hai problemi sul tuo PC...non c'è nulla di strano!

    Gianluca
  • Plasm-on

    06 Novembre 2012, 20:53

    Panasonic dovrebbe adottare una nuova strategia commerciale, visto che da poco ha acquisito Sanyo, dovrebbe con questo marchio commercializzare tv lcd di basso costo ma con linea aggressiva e piene di gadget che la gente apprezza e compra molto e dedicare il marchio Panasonic a tv di medio ed alto livello, aumentando i controlli di qualita' per evitare scivoloni tipo gli aloni dell'anno scorso. Inoltre dovrebbe investire molto di piu in pubblicita', visto che non basta fare un buon prodotto ma anche farlo conoscere.
  • iotestprod

    06 Novembre 2012, 22:10

    Fatalità

    Non sarebbe la prima volta che una compagnia che produce ottimo materiale non riesca a competere
    perché non riesce a pubblicizzarsi decentemente.

    Non glielo auguro alla Panasonic e non lo auguro agli affezionati possessori di plasma
  • aznable-r

    06 Novembre 2012, 22:23

    ormai tanto vale aspettare gli oled perché gli lcd fanno veramente pietà.

    con il kuretto dei poveri sono a posto per ancora qualche anno...no prob
« Precedente     Successiva »

Focus

News