Dongle USB a valvola per il DTS 5.1
La giapponese Hanwha annuncia l'arrivo in Giappone del suo nuovo dongle USB per PC X-Tube 400-ADUSB001 dedicato alla riproduzione di tracce audio DTS 5.1 canali via cuffia. Il dongle è completo di stadio pre a valvola e l'effetto surround multicanale funziona con qualsiasi cuffia
Siete spesso in viaggio e vi piace riprodurre i vostri film preferiti da PC portatile senza però rinunciare al coinvolgimento sonoro di una traccia surround, specie se in DTS? La nipponica Hanwha annuncia per il mercato giapponese la disponibilità del dongle USB X-Tube 400-ADUSB001 specificatamente dedicato alla riproduzione in cuffia di tracce audio DTS 5.1 canali. Il particolare dongle è anche completo di uno stadio di pre-amplificazione a valvola ed integra un chipset VIA per la decodifica e l'elaborazione virtuale multicanale DTS.
Il X-Tube è, infatti, compatibile con qualsiasi cuffia stereo (la precedente versione AS301DTS richiedeva cuffie specifiche compatibili con il dongle). Il dongle funziona solo con sistemi operativi Windows ed è disponibile in Giappone al prezzo di 2.480 Yen (circa 25 Euro).
Fonte: Akihabara News
Commenti (3)
-
a valvola?
Suggerisco a forma di valvola... lì dentro di valvole vere non ce n'è neanche l'ombra. La vedo dura tirar fuori tensioni e correnti necessarie per il funzionamento di una valvola termoionica da una porta usb... -
È proprio il colmo dell'oggetto spennapolli audiofili!
certo bisogna essere davvero limitati per cascarci...
c'ha la valvola.. suona meglio!! -
Negli ultimi anni delle valvole (e primi dall'avvento dei transistors) erano state commercializzate delle valvole che funzionavano a bassa tensione e di dimensioni ridotte, tipo ghianda, di cui ora non ricordo le sigle (è passato qualche anno :rolleyes
, ma non ebbero successo, come era facile da prevedere (troppo tardi, ancora troppo grosse, troppo limitate nelle prestazioni, troppo fragili).
Comunque usavano tensioni sicuramente più elevate dei 5 V disponibili su una USB ed anche l'alimentazione del filamento credo avrebbe difficoltà con i limiti di assorbimento di 500 mA dello standard USB.
La forma di quella della foto è della classica noval, per intenderci come la ECC83, può darsi che sia effettivamente una normale valvola, magari fuori uso, messa lì per fare scena, mi sembra di scorgere anche un paio di LED blu, come ho visto fare in alcuni prodotti al TAV, con la lucina che illuminava di sotto la valvola, requisito assolutamente indispensabile per avere un buon suono.
In uno di questi la valvola era pure lei messa lì per finta.
Giusta l'osservazione di Picander, l'importante è che sia a valvole, questa è la cura a tutti i mali.
C'è però da dire che, almeno, costa poco, all'origine il costo deve essere veramente minimo, considerato anche che ci sono da pagare i diritti per il DTS (irrinunciabile su un tale prodotto, altrimenti si inficia l'apporto valvolare).
Ciao