Panasonic: perdite 2012 peggiori del previsto

Gian Luca Di Felice 05 Novembre 2012, alle 11:50 Display e Televisori

Per l'anno fiscale in corso, Panasonic prevedeva di riuscire a tornare in positivo, ma le vendite sono crollate e la multinazionale giapponese dovrà far fronte a perdite record: 7,6 miliardi di Euro. Sono previsti ulteriori tagli e lo stop alle vendite smartphone in Europa

Il gruppo Panasonic continua a registrare forti perdite e nel solo periodo aprile-settembre 2012 l'emorragia ammonta a ben 6,6 miliardi di Euro, contro gli 1,3 miliardi di perdite registrate lo scorso anno nello stesso periodo. "Una situazione decisamente peggiore del previsto" ha dichiarato il Presidente di Panasonic Kazuhiro Tsuga. Alla chiusura dell'anno fiscale (marzo 2013) si prevede che le perdite possano ammontare alla cifra record di 7,6 miliardi di Euro, che vanno ad aggiungersi ai 7,4 miliardi di Euro persi lo scorso anno. Il tutto mentre le stime iniziali prevedevano un ritorno in positivo pari a circa 480 milioni di Euro.

Nei 6 mesi presi in esame, le vendite complessive sono diminuite del 9% rispetto allo scorso anno, con un fatturato di 35 miliardi di Euro, contro i 38,3 miliardi del 2011. Il mercato giapponese si è contratto del 8%, mentre nel resto del mondo il fatturato è diminuito del 11%. Il tracollo maggiore è stato registrato nelle divisione AVC Networks (TV, lettori / registratori DVD e Blu-ray e Camcorder) con il fatturato crollato del 24% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Non se la passa bene neppure la divisione "Systems and Communications" (che include smartphone e tablet) con il fatturato sceso del 12% rispetto al 2011 e la decisione di interrompere la vendita di smartphone ELUGA in Europa (le cui vendite erano iniziate poco prima dell'estate - vedi news) e probabili ristrutturazioni in vista anche per il mercato interno giapponese, con possibili partnership per ridurre i costi produttivi.

Per quanto riguarda la divisione TV, appare ormai certa la chiusura dell'impianto produttivo TV LCD in Repubblica Ceca entro dicembre 2012 e il licenziamento di 590 dipendenti. Panasonic sembra patire fortemente la concorrenza dei produttori sud-coreani e taiwanesi, nonché difficoltà nell'assorbire con successo l'acquisizione di Sanyo e la fusione con Panasonic Eletcric Works dedicate alle tecnologie fotovoltaiche, energie rinnovabili e soluzioni edili / abitative.

Fonte Clubic

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Fei

    07 Novembre 2012, 09:12

    le analisi di mercato parlano chiaro, il plasma è a fine vita, è la realta, Pana deve ridimensionarsi e puntare su quello che tira ora il mercato, senza preoccuparsi che ci sono prodotti migliori, perchè come Sony insegna, le masse non comprano il prodotto migliore...
    Ovviamente deve sapere fare marketing, quello in cui Samsung eccelle, piu'che la sua qualita'. Se le giapponesi non si svegliano in questo senso cadranno, sono rimasti fermi ai loro fasti, pensando che la gente sia ancora affascinata dal prodotto nipponico a prescindere.
  • giamic

    07 Novembre 2012, 17:57

    Scusate ma se il VT50 è, per unanime riconoscimento, il miglior televisore sul mercato, come si fa a dire che il plasma è finito?
    Il problema è solo di marketing e null'altro. Basta vedere che quello che io reputo LCD migliore, cioé lo ZL1 di toshiba, è un altro prodotto che praticamente il mercato non si fila, significa che certe ditte giapponesi (ci metto anche sharp e in parte sony) devono cambiare il loro approccio al marketing che evidentemente non va. Come può essere che vendano più samsung (che fa prodotti tutto sommato buoni, io ho un 40C8000 e lo trovo un buonissimo lcd) e Lg (che invece mi sembra più scadentella), quando i loro prodotti sono per molti versi qualitativamente inferiori?
  • matrixdefalco

    07 Novembre 2012, 20:39

    purtroppo ormai la gente vuole giocare con la tv...vogliono inutiliti app tanto per averle...poi se si vede uno schifo neanche se accorgono...che tristezza:-(
    Ci toccherà passare ai display pro!
  • aletta01

    07 Novembre 2012, 23:26

    Originariamente inviato da: giamic;3684242
    ..Come può essere che vendano più samsung..


    1.Ha una immagine ben definita a livello mondiale
    2.Ha saputo diversificare i suoi prodotti (TV, frigoriferi, cellulari, Climatizzatori, lavastoviglie ecc.)
    3. Prodotti e prezzi per tutte le tasche
    4. Deseiner accattivante
    5. Qualità mediamente buona
    6. Pubblicità martellante
    7. Assistenza soddisfacente e ben radicata nei vari paesi
    8. Vendite in Centri Commerciali con appositi spazi indicativi
    9. Formazione del personale addetto alla vendita e relativi incentivi

    la lista potrebbe ancora continuare .... e Panasonic ??
  • alexdanetti

    07 Novembre 2012, 23:42

    1. l'immagine ben definita nel copiare i prodotti alle altre aziende!
    2. Chi più di Panasonic diversifica? Vende di tutto, però a livello professionale mentre Samsung non ha nulla di professionale.
    3. I PLasma Panasonic costano mediamente 200-300 euro in meno di qualsiasi LED di fascia altissima (e sono sicuramente superiori a quest'ultimi)
    4. Design, migliorato ma sicuramente lato negativo di Panasonic, d'altronde sono Jappo!!!
    5. Se Samsung è mediamente buona, Panasonic è ottima!!!!!
    6. Altro aspetto negativo di Pana
    7. Soddisfacente assistenza Samsung? Oh mio dio, forse nn hai mai avuto bisogno!!!!!!! Pessima assistenza, come tantissime altre case!!!
    8. Chiamiamole tangenti e non mercato libero.
    9. Riprendendo il punto 8, io più che formazione direi disinformazione del personale!!!! Non capiscono un cazz... di tv nei centri commerciali!!! Promuovono i LED e poi a casa hanno i Plasma....che coerenza!!!!!! La menano con il risparmio della corrente (stimata in 25-30 euro all'anno per un tv Led a confronto con un Plasma) e con la luminosità........che alla fine è solo saturazione all'ennesima potenza dei colori, finti e fastidiosi!!!!!

    Il problema di Panasonic è Marketing!!!!!!!
    Altrimenti sarebbe la numero 1!!!
  • enrikon

    08 Novembre 2012, 09:41

    Ragazzi, la qualità non tira più... c'è poco da fare. Guardate la fine che ha fatto l'hi-fi dopo i fasti degli anni '70/'80. Adesso iPod e mp3 a palla. Stop.

    In campo audio/video la qualità vera diventa sempre più un'esigenza di nicchia. Chi compra un TV in un centro commerciale guarda prima di tutto la cornice (ce c'è... se non c'è... se è piu sottile... se è argentata...) e poi dà un'occhiata anche all'immagine lasciandosi incantare da quella coi colori più pompati e il contrasto più accentuato.

    Io stesso, senza l'aiuto di questo forum, non avrei mai capito quale tipo di tecnologia (e di tv) fosse qualitativamente migliore.
  • Fei

    08 Novembre 2012, 11:26

    beh la mia ragazza ragiona cosi'.. cornice invisibile se no non è bella!

    dei miei amici mi chiamano l altro giorno per informarmi che hanno fatto un affarone, un bel samsung 40 (2011) a meno di 400 euro.. tutti estasiati dall aver preso la marca migliore, perchè quella piu' presente nei centri commerciali e piu' pubblicizzata ovunque, mentre io non sono apposto con la mia idea di Panasonic e plasma, che tra l altro per i comuni è vecchio a priori visto che esiste da troppo tempo, mentre si il LED è una novita' inceve...

  • aletta01

    08 Novembre 2012, 11:39

    @ alexdanetti

    1. stai attento a quel che dici potresti essere citato per diffamazione
    2. francamente ovunque vado .. vedo principalmente prodotti Samsung (a prescindere dalla bontà del prodotto)
    3. ne convengo, ma Samsung accontenta tutte le tasche .. Panasonic molto, molto ma molto meno !!
    4. L'estetica, in generale, dei display Samsung è migliore di Panasonic ... non per nulla io dico che si vedono bene da spenti !!
    5. d'accordissimo (mai pensato il contrario)
    7. Assistenza Samsung: dopo due anni e mezzo mi hanno cambiato un cellulare, di un certo valore, con uno nuovo. Costo zero !!
    8. vedi sempre il punto 1. Attenzione a quel che si scrive su un forum !!
    9. Dipende !!

    Che Panasonic abbia problemi di commercializzazione e vendita è risaputo !! a scaffale, nel campo delle TV, trovi poco o nulla !!

    Per essere n.1 non conta solo la qualità ma, purtroppo, i risultati annuali del Conto Economico e del Cash Flow !! il resto sono solo considerazioni che trovano poco respiro ...
  • grezzo72

    08 Novembre 2012, 12:33

    Originariamente inviato da: aletta01;3684861
    ....Per essere n.1 non conta solo la qualità ma, purtroppo, i risultati annuali del Conto Economico e del Cash Flow !! il resto sono solo considerazioni che trovano poco respiro....

    ahimè concordo al 101% con te e con tutto quello che hai scritto!

    purtroppo Panasonic ha toppato alla grande nella strategia di marketing a 360° e diversificato davvero poco.

    non penso però che la teconologia plasma sia arrivata alla fine, secondo me potrà dire la sua ancora per qualche annetto, fino a che gli OLED non avranno realmente invaso il mercato. Solo allora la produzione di massa e le economie di scala renderanno competitivi gli OLED a scapito dei plasma.
  • aletta01

    08 Novembre 2012, 13:32

    Io me lo auguro che la tecnologia al plasma non sia arrivata al capolinea !!

    Tuttavia stante quante riportato nell'articolo di De Felice:

    .. Il gruppo Panasonic continua a registrare forti perdite e nel solo periodo aprile-settembre 2012 l'emorragia ammonta a ben 6,6 miliardi di Euro, contro gli 1,3 miliardi di perdite registrate lo scorso anno nello stesso periodo. Una situazione decisamente peggiore del previsto ha dichiarato il Presidente di Panasonic Kazuhiro Tsuga. Alla chiusura dell'anno fiscale (marzo 2013) si prevede che le perdite possano ammontare alla cifra record di 7,6 miliardi di Euro, che vanno ad aggiungersi ai 7,4 miliardi di Euro persi lo scorso anno. Il tutto mentre le stime iniziali prevedevano un ritorno in positivo pari a circa 480 milioni di Euro...

    . .... non occorre essere analisti di bilancio per capire che la situazione gestionale di Panasonic è pesantissima sia dal punto di vista finanziario che economico.

    In questi casi, l'economia insegna: vanno eliminati i rami secchi e l'articolo li cita chiaramente
    (TV, lettori / registratori DVD e Blu-ray e Camcorder) ....

    per cui c'è poco da stare allegri, anche sul futuro a breve.
« Precedente     Successiva »

Focus

News