Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Panasonic esternalizza la produzione TV

di Riccardo Riondino, pubblicata il 22 Ottobre 2021, alle 14:51 nel canale DISPLAY

Pur continuando a sviluppare nuovi modelli di televisori, dal 2022 Panasonic ne affiderà totalmente la produzione a un partner esterno, forse TCL


- click per ingrandire -

Panasonic ha annunciato la cessazione della produzione di televisori nella fabbrica di Pilsen, Repubblica Ceca. La compagnia giapponese ha già da qualche tempo esternalizzato gli LCD entry level (Vestel), ma i modelli di fascia media e alta, LCD e OLED, vengono attualmente prodotti nell'impianto di Pilsen, che impiega circa 1000 persone. Dal 2022 invece la produzione verrà affidata completamente a un partner esterno. Il nome non è stato fatto, ma Nikkei suggerisce che potrebbe trattarsi di TCL.


- click per ingrandire -

La decisione di Panasonic è definitiva e il personale ne è stato informato con un comunicato interno all'inizio della settimana, confermandola poi anche a Flatpanels HD. Panasonic continuerà a sviluppare televisori in Giappone e in Europa, nella sede tedesca di Langen. Panasonic fondò la fabbrica della Repubblica Ceca nel 1996, inzialmente per produrre televisori CRT e poi al plasma .L'impianto di Pilsen non cesserà l'attività, continuando a costruire climatizzatori a pompa di calore e altri dispositivi A/V, come i lettori Blu-ray 4K .

Fonte: Flatpanels HD



Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 11 di: Franco Rossi pubblicato il 23 Ottobre 2021, 22:20
Originariamente inviato da: Magnus;5167892
Commento troppo di parte. Poco obiettivo.


È il mio punto di vista maturato dopo diverse esperienze, parere condiviso dai migliori recensori che non hanno mai assegnato il giudizio di reference a nessun TV coreano che io ricordi, grado che invece è stato spesso assegnato a TV giapponesi. Il tuo invece mi sembra solo una critica personale nemmeno argomentata da fatti. Un semplice attacco mirato alla persona.
Commento # 12 di: ayrtonoc pubblicato il 23 Ottobre 2021, 22:51
E non è nemmeno il primo di aprile ....
Profondissima tristezza per un marchio che puntava tutto sulla qualità a discapito di qualche lustrino per un'esperieza d'uso affidabile negli anni.
Concordo su chi sostiene che un prodotto cinese ed uno coreano ed uno giapponese sono sostanzialmente differenti. Tra l'altro la fabbrica boema era un fiore all'occhiello rispetto alla concorrenza. Ho avuto due TV e un impianto di condizionamento Daikin made in boemia, MAI un problema, anni luce dalle paccotaglie del asiatico/continentali. Il giappone era un'altra storia, un'altra cultura, che pezzo a pezzo stiamo perdendo in favore di una globalizzazione idiota e miope.
Commento # 13 di: rossoner4ever pubblicato il 24 Ottobre 2021, 10:04
[COLOR=#000000] in favore di una globalizzazione idiota e miope.[/COLOR]
Su questo sono d'accordo.
Ma il termine paccottiglia non è adeguato ai prodotti coreani.
Commento # 14 di: mauro-1966 pubblicato il 24 Ottobre 2021, 10:45
Originariamente inviato da: Franco Rossi;5167999
È il mio punto di vista maturato dopo diverse esperienze, parere condiviso dai migliori recensori che non hanno mai assegnato il giudizio di reference a nessun TV coreano che io ricordi, grado che invece è stato spesso assegnato a TV giapponesi. Il tuo invece mi sembra solo una critica personale nemmeno argomentata da fatti. Un semplice attacco mir..........[CUT]

Pensa questa paccottaglia coreana come la chiami tu ha praticamente giudizi simili LG e Panasonic
I tuoi commenti sono praticamente sempre di parte e senza nessuna base oggettiva ,basta farsi un giro sui tuoi messaggi ..... mi sembra stare ancora a discutere con un vecchio utente pluribannato da questo forum che aveva il tuo stesso approccio
Commento # 15 di: Franco Rossi pubblicato il 24 Ottobre 2021, 10:59
Non mi risulta proprio che LG sia arrivata ai livelli di Panasonic o Sony. I prodotti giapponesi sono da sempre fatti meglio di quelli coreani, basta aprirli per rendersene conto e non guardarli solo da fuori.
Poi ognuno la pensa come vuole, credo ci sia ancora libertà di parola in questo forum se si giudicano prodotti e non si offendono le persone (cosa che non ho fatto ma che sto subendo). Se ti piacciono i prodotti LG nessuno ti impedisce di comprarli.
Visto che spendo parecchio all'anno in acquisti di elettronica, la mia idea me la sono fatta, e qualsiasi apparecchio elettronico abbia acquistato, indipendentemente dal marchio, quelli giapponesi si sono sempre dimostrati i migliori come caratteristiche e durata, rispetto a quelli coreani che poi alla fine costano poco meno in termini di prezzo. Per me l'elettronica seria e di qualità resta giapponese (quindi non solo Panasonic, ma anche Sony Epson, JVC ecc.). Il resto è paccottiglia buona per la massa che non compro.
Commento # 16 di: mauro-1966 pubblicato il 24 Ottobre 2021, 11:19
Il problema è il termine paccottiglia , che non risponde a verità poi tu puoi dire/ scrivere quello che vuoi , rimangono tue opinioni , ma non puoi spacciarli per dati oggettivi , poi ogni produttore ha fatto i suoi errori , vogliamo parlare dei primi dvd recorder dvbt col bug 250 canali , mai risolto da panasonic ? e potrei continuare , anche nel mio settore panasonic ha fatto i suoi pasticci come li ha fatti samsung , e non ti dico quando andavo su a milano in panasonic italia a discutere di problematiche varie le risposte che mi venivano date .
Concludo, dicendo che , a mio parere, è probabile che la qualità scenderà parecchio , con questa esternalizzazione di panasonic e questo è un vero peccato , vedremo , vedi mai che panasonic richieda comunque di mantenere uno standard qualitativo alto alla ditta a cui verrà ceduta la produzione , chissa ....
Commento # 17 di: Franco Rossi pubblicato il 24 Ottobre 2021, 13:08
Il mio giudizio resta paccottiglia, ben incartata intendiamoci, ma se li guardi all'interno come sono realizzati rispetto ai marchi giapponesi, ti rendi conto che è paccottiglia. Poi questo è il mio giudizio che non pretendo sia condiviso. Per fortuna resta Sony ancora in mezzo a questo mercato dominato da prodotti di bassa qualità.
Per non parlare dei cinesi che sono ancora peggio.
Commento # 18 di: Ventus pubblicato il 24 Ottobre 2021, 13:52
Concordo in pieno con ayrtonoc e Franco Rossi.
Commento # 19 di: Anger.Miki pubblicato il 24 Ottobre 2021, 14:56
Originariamente inviato da: ayrtonoc;5168002
Il giappone era un'altra storia, un'altra cultura, che pezzo a pezzo stiamo perdendo in favore di una globalizzazione idiota e miope.

Il Giappone, nel dopoguerra, era visto come la Cina oggi. Poi grazie alla crescita economica è aumentata anche la qualità, il monopolio e... i prezzi. Il problema del Giappone e della perdita del primato tecnologico consumer non è la globalizzazione, ma il terremoto/maremoto/tsunami e conseguente incidente alla centrale nucleare di Fukujima del 2011 e lo sviluppo da parte di LG di un brevetto Kodak (che nel 2009 ha ceduto l'intera divisione OLED proprio a LG).
Discorso qualità Cina/Corea/Giappone: sicuramente i prodotti Giapponesi sono di qualità superiore, come del resto lo erano (ancora di più quelli italiani, tedeschi, americani. Ma a quale prezzo? Il fallimento.
LG (ex Goldstar) da marchio economico produttore di periferiche mezze ciofeche per PC ha costruito un impero, raggiungendo e superando, in determinate fasce di prodotti, marchi ben più potenti e blasonati. Io temo molto per il futuro di Matsushita Electronics a cui sono affezionato per motivi legati più che altro all'infanzia. Sony è un altro discorso... ma occhio perché è un attimo. Chiedere a Nokia, Ericsson, Pioneer, ecc.
Commento # 20 di: Franco Rossi pubblicato il 24 Ottobre 2021, 15:08
D'accordo con te, ma per quel che riguarda Matsushita non credo che abbia problemi, visto che nei settori business ed industriali va abbastanza bene, uno su tutti quello delle batterie di nuova tecnologia. Sicuramente ha grandi problemi nel settore consumer dove non è stata in grado di posizionarsi adeguatamente per il livello tecnologico e qualitativo che ha. È ovvio che se vai a scontrarti con Samsung, LG ed i marchi emergenti cinesi le buschi di brutto, visto che quel mercato si basa sul prezzo e non sulla qualità.
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »