Nuova funzione HDMI 2.1a SBTM in primavera
La nuova funzione Source-Based Tone Mapping, che permetterà alla sorgente di ottimizzare il segnale HDR in base ai parametri dei diversi TV/monitor, dovrebbe essere implementata a breve sui primi prodotti con un aggiornamento del firmware
Secondo la 8K Association, i primi prodotti con la nuova funzione HDMI 2.1a SBTM saranno disponibili entro il primo trimestre 2022. HDMI Licensing Administrator (HDMI.org) ha presentato a dicembre la nuova funzione SBTM (Source-Based Tone Mapping), mediante la quale i dati EDID con specifici valori di luminosità e parametri dei colori vengono trasmessi via HDMI dalla sorgente al televisore. Le informazioni variano dinamicamente per singolo frame, in modo che il TV possa adattare il tone mapping del segnale HDR o SDR in riproduzione. Il funzionamento necessita che il display e la sorgente supportino entrambi SBTM, ma secondo HDMI.org per molti dispositivi basterà aggiornare il firmware. HDMI LA sottolinea come SBTM non vada a competere con HDR10, HLG o i formati dinamici (Dolby Vision e HDR10+), ma sia da intendere invece come un'espansione delle loro possibilità.
SBTM è stata sviluppata specialmente per il gaming con PC e console. Il principio di comunicazione bi-direzionale è lo stesso adottato da HGIG (HDR Gaming Interest Group). Le sorgenti compatibili HGiG, come ad esempio una console, sfruttano un database con i valori specifici di diversi modelli di TV/monitor. SBTM dovrebbe consentire il gaming HDR "Plug and Play" senza usare schermate di calibrazione, visto che i dati EDID permettono il rendering dei giochi con un tone mapping personalizzato. La tecnologia è stata sviluppata anche per applicazioni con diversi contenuti HDR e SDR combinati, come le immagini del menu di un servizio streaming. SBTM funzionerà con qualsiasi cavo HDMI e non prevede una modalità manuale. I produttori di TV, monitor, lettori e altri apparecchi potranno inserire "HDMI SBTM" tra le funzioni HDMI 2.1 supportate.
Fonte: Area DVD
Commenti (1)
-
quindi deduco che funzioni solo con dispositivi almeno con hdmi 2.1 onboard