Mercato TV 2011: Corea in testa, Giappone giù!
Displaybank ha rilasciato i dati di vendita del mercato TV del 2011. Nonostante una contrazione complessiva del mercato, i coreani vedono crescere la loro leadership, mentre i marchi giapponesi sono sempre più in difficoltà. I cinesi sono quelli cresciuti maggiormente
Ciò che molti di noi già supponevano a "naso", trova ora conferma nei dati di vendita pubblicati da Displaybank e che riguardano il mercato TV del 2011. Samsung detiene sempre la leadership mondiale con il 20% di market-share, seguita da LG con il 13% e Sony sul gradino più basso del podio con il 9%. Entrando più nei dettagli scopriamo che per quanto riguarda il mercato LCD (compresi i LED TV), Samsung ha visto crescere la sua fetta del 12% rispetto al 2010 e LG del 6%, mentre Sony è scesa di 6 punti percentuali. I sei principali produttori cinesi (TCL, HiSense, Skyworth, Changhong, Konka e Haier) hanno, dal canto loro, registrato una crescita di market-share complessiva del 34%.
Per quanto riguarda i TV al plasma, la leadership è detenuta da Panasonic, con 5,7 milioni di TV vendute. Segue Samsung con 5,2 milioni e LG con 4,3 milioni. Ma Panasonic è andata incontro a una perdita del 20% di market-share rispetto al 2010, mentre Samsung è cresciuta invece del 4%. La più grande sorpresa arriva però ancora una volta dalla Cina, con il marchio Chanhong che ha visto il suo mercato plasma crescere di ben 158% con 1,5 milioni di TV vendute.
Per il 2012, gli analisti si aspettano un'ulteriore conferma di questi dati, con i coreani che manterranno ancora salda la loro leadership mondiale, i giapponesi sempre più in difficoltà, mentre i cinesi dovrebbero continuare la loro crescita esponenziale.
Fonte: Displaybank
Commenti (10)
-
poveri noi!! l'invasione della cina anche nel mercato delle tv!! sigh...
-
Niente panico... scaffale!
Piuttosto mi sorprende il sorpasso nelle tv al plasma di samsung ai danni di panasonic... pensavo che morta pioneer avesse saldo il comando (e la qualità.
Fattore moda? -
Originariamente inviato da: theprov;3418135Piuttosto mi sorprende il sorpasso nelle tv al plasma di samsung ai danni di panasonic...
Hai letto male, perché non c'è stato il sorpasso di Samsung nei plasma!
Gianluca -
No ho letto bene ma scritto male, volevo intendere la grande perdita di quote.
Per quanto riguarda i TV al plasma, la leadership è detenuta da Panasonic, con 5,7 milioni di TV vendute. Segue Samsung con 5,2 milioni e LG con 4,3 milioni. Ma Panasonic è andata incontro a una perdita del 20% di market-share rispetto al 2010, mentre Samsung è cresciuta invece del 4%. -
Originariamente inviato da: theprov;3418135Fattore moda?
In ambito Plasma secondo me risulta veramente difficile parlare di moda. Chi acquista un Plasma solitamente lo fa perchè bene informato, e non perchè influenzato dalle mode.
Più facile che l'aumento di vendite sia dovuto al fatto che obbiettivamente oggi i Plasma Samsung abbiano raggiunto un eccellente livello qualitativo. -
Quanto soffro a vedere Philips al pari di HiSense...
A parte che ormai è divenuto uno dei tanti produttori cinesi, ma questi dati si riferiscono alla cara vecchia Philips di un tempo. -
Originariamente inviato da: theprov;3418135Piuttosto mi sorprende il sorpasso nelle tv al plasma di samsung ai danni di panasonic... pensavo che morta pioneer avesse saldo il comando (e la qualità
.
Fattore moda?
Fattore moda....non direi proprio in quanto chi compra plasma di solito non è l'utente medio che si fa abbindolare da pubblicità, moda, o commessi...ma sa esattamente cosa vuole e cosa sta acquistando.
direi piuttosto fattore serietà..! i plasma samsung hanno un miglior rapporto Q/P e Pana ha dimostrato di prendere letteralmente per il **** la propria clientela facendo finta di niente riguardo al problema aloni verdi..e costringendo molti utenti a restituire il prodotto e, ovviamente, a portarsi a casa un samsung e non più un pana (ho amici che hanno dovuto riportare indietro 3 televisori prima di convincersi a cambiare marchio)
pana oltretutto non offre tagli oltre i 50 che non siano serie VT, con il risultato che chi vuole un 60-65 ma non ha 4000 euro da spendere deve dirigersi per forza su Samsung o LG..a me è capitato proprio questo: volevo cambiare il mio 50G30 per un tv piu grande ma pana non mi offriva prodotti over 50 a prezzi decenti, cosi per 1300 euro mi sono preso un 59D6900 che equivale alla fascia media di pana (GT30) ma con lo in più lo smart-tv, 9 e zero aloni...
io con la vecchia serie 20 Pana e il mio ex G30 mi sono trovato benone, ma coi nuovi modelli la vita è cambiata..non sono tuttainfatti l'unico ad aver constatato un netto calo di qualità nella nuova serie 30.. pana ha perso una grossa fetta di mercato nei confonti di samsung e la cosa è rischiosa visto che, nel mio caso, non credo che cambierò tv prima di 5 anni quindi sicuramente in questi 5 anni non comprerò un prodotto pana, e molto probabilmente non lo farò nemmeno dopo..
quando perdi i clienti perchè insoddisfatti è molto difficile recuperarli..e aver assorbito il settore Tv pioneer non significa nulla dato i Kuro, quelli veri, hanno ben poco da spartire con i pana serie 30 attuali..quei pioneer erano semplicemente di un altro pianeta (anche economicamente!)
(da ex utente pana (G30) soddisfatto ad attuale plasma sammy (59D6900) ancor piu soddisfatto) -
Si, in effetti è sicuramente come dici, a pensarci meglio... speriamo che nel 2012 Panasonic presenti una gamma migliore!
-
Samung Plasma sono piu belle, piu accessoriate, piu tecnologiche e piu economiche: forse è il caso che Panasonic si svegli se vuole sopravvivere.
-
io sono fra quelli che era partito per il panasonic,ma mi sono poi fiondato sul 51d8000 leggendo il forum.
E' trallatro molto piu' luminoso e xche no,pure esteticamente bello da vedere