LG: TV LCD 84 pollici 4K e 3D

Gian Luca Di Felice 29 Dicembre 2011, alle 11:30 Display e Televisori

Continuano senza sosta le anticipazioni della casa coreana prima del CES 2012 di Las Vegas. E' oggi il turno di un nuovo TV LCD da 84 pollici con pannello nativo 4K e compatibilità 3D "passiva" Cinema 3D

Se LG continua di questo passo, sarà quasi inutile per noi presenziare alla conferenza stampa al CES di Las Vegas. L'anticipazione di oggi riguarda l'arrivo del primo TV 4K "Made in LG". Il nuovo televisore è dotato di un pannello LCD da ben 84 pollici con risoluzione nativa 3840 x 2160 punti. Non manca naturalmente la compatibilità 3D via tecnologia FPR (Film Pattern Retarder) che in LG usano ormai chiamare "Cinema 3D" e che sfrutta gli economici occhialini a polarizzazione passiva per restituire la percezione stereoscopica.

In attesa di vedere arrivare i primi contenuti nativi in 4K "Home Video", il pannello 4K darà sicuramente vantaggi nella visione dei Blu-ray 3D, mettendo così definitivamente a tacere lo scetticismo di molti appassionati legato al dimezzamento della risoluzione orizzontale tipica del 3D "passivo" (nonostante LG abbia sempre ribadito che il suo "Cinema 3D" assicuri una percezione "Full HD 3D").

Il nuovo TV integrerà anche la nuova piattaforma "Smart TV" (vedi news) e sarà compatibile con il nuovo telecomando "Magic Motion" dotato di comandi vocali. Maggiori dettagli, nonché prezzo e disponibilità saranno rilasciati a Las Vegas.

Fonte: Engadget

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • zLaTaN_85

    30 Dicembre 2011, 12:41

    Originariamente inviato da: Xfiuteral
    Fare un pannello 4 K avrebbe senso se anche l'industria cinematografica si muovesse in quella direzione, ma che senso ha se poi i film che andremo a vedere saranno upscalati?

    il cinema si sta già muovendo in quella direzione, come al solito arrivano prima gli schermi del materiale (lo stesso fu con il fullhd). Resta da capire se riusciranno ad inserire un film 4k su un bluray multistrato o se sarà necessario ricorrere ad un nuovo formato. Cmq l'upscaling di un bluray fullhd a 4k credo sia molto meno traumatico dell'upscaling SD-->HD

    Originariamente inviato da: Xfiuteral
    che molti registi stanno cominciando a girare ad alta velocità (Peter Jackson sta girando Lo Hobbit a 48 fotogrammi al secondo, James Cameron girerà Avatar 2 e 3 a 60 fps), avrebbe più senso che che i brand sviluppassero i nuovi modelli con chip pronti a gestire una quantità di dati di due o tre volte superiore.

    ma le TV attuali non supportano già i 48 e 60p?
  • Xfiuteral

    30 Dicembre 2011, 13:20

    I pannelli penso di si, ma non lo so se gli attuali chip hanno una potenza tale da gestire la mole di dati di un film 3D con un frame rate di 60 fps.
  • robertocastorina

    30 Dicembre 2011, 16:23

    Originariamente inviato da: Xfiuteral
    Piuttosto, visto che molti registi stanno cominciando a girare ad alta velocità (Peter Jackson sta girando Lo Hobbit a 48 fotogrammi al secondo, James Cameron girerà Avatar 2 e 3 a 60 fps), avrebbe più senso che che i brand sviluppassero i nuovi modelli con chip pronti a gestire una quantità di dati di due o tre volte superiore.

    Guarda che questi stessi film saranno girati anche in 4k per cui, come ha senso sviluppare i nuovi modelli con chip pronti a gestire una quantità di dati di due o tre volte superiore, ha ugualmente senso produrre schermi con risoluzione 3840 x 2160.
  • AlbertoPN

    30 Dicembre 2011, 16:44

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    In sostanza un BD può essere esaltato ancor di più con il 4k.


    Attenzione che si riferivano all'HW a corollario del videoproiettore Sony w1000 e sei suoi algoritmi proprietari, in quella prova specifica.

    Certo è di buon auspicio, e se il buongiorno si vede dal mattino .... Ma non ci sono elementi sufficienti, ad OGGI, per giustificare questo entusiasmo od avere certezze così forti.
  • AlbertoPN

    30 Dicembre 2011, 16:55

    Originariamente inviato da: M@tteo79
    .... non credo serva aggiungere altro


    Perdonami, non è polemica (affatto), ma credo che devi aggiungere molto invece

    Un algoritmo di scaling NON è solo un mero aumentatore di risoluzione (o sottrazione della stessa), perché altrimenti parleremmo di semplice duplicatore in questo caso, cosa che non è, invece.

    Aumentando la risoluzione sui due assi, quello che prima era un pixel, poi diventa un quadrato di 2x2 pixel di lato; se l'algoritmo semplicemente moltiplicasse l'informazione ottenuta nel pixel originale sui 4 di destinazione, non avresti ottenuto molto, anzi, perderesti la sensazione di dettaglio, sfumatura dei colori e micro contrasto.
    Proprio per questo si usano algoritmi adattavi che interpolano le informazioni dai pixel adiacenti, dalle righe e colonne dell'immagine, da quante e quali informazioni cambiano nei singoli refresh successivi e così via.

    Upscalare nel bene o nel male significa inventare, ed ogni Brand gioca le sue carte tecniche e commerciali proprio nella bravura di farlo al meglio.

    Chiaro che è sempre meglio avere una situazione come in questo caso dove il 1080p di partenza e questa risoluzione di arrivo sono multiple, con lo stesso rapporto d'aspetto per giunta, ma se fosse così semplice i processori video future proof sarebbero già usciti in versione 4K compliant anche solo per una mera speculazione commerciale.
  • niut

    31 Dicembre 2011, 11:02

    Ha detto bene duramadre.
    Ma se oggi fanno fatica a consegnare un 50 intero, vorrei proprio vedere come ti consegnano un 84 !!! ( integro )
  • robertocastorina

    31 Dicembre 2011, 11:12

    Mi sembra che si stia esagerando... Il problema della spedizione non è mio ma del venditore e del corriere... Se non mi arriverà integro dovranno sostituirmelo, per cui di che devo preoccuparmi?
  • wondermax

    31 Dicembre 2011, 11:29

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Il problema della spedizione non è mio ma del venditore e del corriere...


    Come logico aspettarsi,un corriere da solo, non puo' portarlo un collo, di quel genere,ma questo e' superabile,dal momento che ci saranno spedizioni,ad hoc.
    Ed il tutto, si riflettera' sulla spesa di spedizione piu' alta,nulla piu'.

    p.s. BUON ANNO A TUTTI

    De gustibus non disputandum est
  • astrea

    01 Gennaio 2012, 11:55

    ...mettendo così definitivamente a tacere lo scetticismo di molti appassionati legato al dimezzamento della risoluzione orizzontale tipica del 3D passivo (nonostante LG abbia sempre ribadito che il suo Cinema 3D assicuri una percezione Full HD 3D"
    Non so proprio cosa percepiscano i tecnici della LG, ma io ho percepito una risoluzione inferiore al full Hd nel 3d, e in piu per il mio occhio era ben visibileuna specie di filtro oltre il quale stavano le immagini, cosa che non succede con il 3d ATTIVO.

    Per la questione del trasporto, il prezzo è ad hoc, il trasporto...
    Per il mio plasma ho dovuto aiutare io il tizio, e per quello di mio fratello, è arrivato rovinato e con la scatola distrutta, e le pratiche per il cambio sono lunghe, macchinose e non si sa mai come finirà!
  • messaggero57

    01 Gennaio 2012, 14:21

    Mah: proprio non capisco! Perché mai dovrei spendere una cifra folle per questo mostro se esistono ottimi proiettori?! E poi i contenuti in 4k dove sono? Se proprio dovessi svenarmi tanto vale puntare sull'OLED da 55, almeno si tratta di una tecnologia completamente diversa.
« Precedente     Successiva »

Focus

News