LG: TV LCD 84 pollici 4K e 3D
Continuano senza sosta le anticipazioni della casa coreana prima del CES 2012 di Las Vegas. E' oggi il turno di un nuovo TV LCD da 84 pollici con pannello nativo 4K e compatibilità 3D "passiva" Cinema 3D
Se LG continua di questo passo, sarà quasi inutile per noi presenziare alla conferenza stampa al CES di Las Vegas. L'anticipazione di oggi riguarda l'arrivo del primo TV 4K "Made in LG". Il nuovo televisore è dotato di un pannello LCD da ben 84 pollici con risoluzione nativa 3840 x 2160 punti. Non manca naturalmente la compatibilità 3D via tecnologia FPR (Film Pattern Retarder) che in LG usano ormai chiamare "Cinema 3D" e che sfrutta gli economici occhialini a polarizzazione passiva per restituire la percezione stereoscopica.
In attesa di vedere arrivare i primi contenuti nativi in 4K "Home Video", il pannello 4K darà sicuramente vantaggi nella visione dei Blu-ray 3D, mettendo così definitivamente a tacere lo scetticismo di molti appassionati legato al dimezzamento della risoluzione orizzontale tipica del 3D "passivo" (nonostante LG abbia sempre ribadito che il suo "Cinema 3D" assicuri una percezione "Full HD 3D").
Il nuovo TV integrerà anche la nuova piattaforma "Smart TV" (vedi news) e sarà compatibile con il nuovo telecomando "Magic Motion" dotato di comandi vocali. Maggiori dettagli, nonché prezzo e disponibilità saranno rilasciati a Las Vegas.
Fonte: Engadget
Commenti (29)
-
Originariamente inviato da: astreae per quello di mio fratello, è arrivato rovinato e con la scatola distrutta, e le pratiche per il cambio sono lunghe, macchinose e non si sa mai come finirà!
Non è così! Se ti arriva un prodotto danneggiato o con il pacco rotto hai diritto a non accettare l'ordine e, per legge, il venditore deve preoccuparsi di rispedirtene uno nuovo, per cui non c'è nessuna pratica da aprire. Se invece accetti il pacco ed il prodotto dovesse essere danneggiato, sempre per legge, hai 10 giorni di tempo per restituirlo a tue spese; addirittura molti venditori si accollano anche questa spesa riinviandoti il corriere a ritirare il prodotto difettoso. -
Originariamente inviato da: messaggero57Mah: proprio non capisco! Perché mai dovrei spendere una cifra folle per questo mostro se esistono ottimi proiettori?!
Ovviamente, il tuo ragionamento fila,sino a quando rimarranno questi prezzi,ma dal momento che, i pollici aumenteranno,ed i costi, si attesteranno a livelli semi popolari,la domanda non si porra' piu'.
De gustibus non disputandum est -
Originariamente inviato da: messaggero57Perché mai dovrei spendere una cifra folle per questo mostro se esistono ottimi proiettori?!
Hanno già parlato di listino e street price ? -
Beh, non credo proprio che un TV con queste caratteristiche costerà poco. Il mio ragionamento però era un altro: se devo spendere parecchio, tanto vale andare su una tecnologia nuova come gli OLED. Questi televisori 4k sono comunque LCD e per quanto evoluti non possono superare i limiti fisici dei cristalli liquidi. Tanto per fare un esempio, LG dichiara che il tempo di risposta del 55 OLED è 1.000 volte più veloce di un qualsiasi LCD e questo già la dice tutta!
-
e cosa ce ne facciamo di tempi di risposta 1000 volte piu' veloci ??non penso che l' occhio umano noterebbe la differenza, ormai nessun lcd full-hd fa piu' le scie da anni !!!
-
Originariamente inviato da: gio1981e cosa ce ne facciamo di tempi di risposta 1000 volte piu' veloci ??non penso che l' occhio umano noterebbe la differenza, ormai nessun lcd full-hd fa piu' le scie da anni !!!
Spero tu stia scherzando: tra millesimi di secondo e milionesimi di secondo c'è una differenza enorme! Per quanto migliorati negli ultimi anni gli LCD (ne posseggo uno anch'io) non potranno mai raggiungere le prestazioni di un TV OLED (se le promesse saranno mantenute). E poi non si tratta solo di tempi di risposta che ad esempio per i videogiocatori sono fondamentali: nero più profondo, angolo di visione, ecc. -
Però secondo me queste differenze difficilmente si noteranno durante la visione di un film in quanto, pur essendo non ottimali, i tempi di risposta attuali sono già più che sufficienti. Diverso è il discorso se questi TV verranno utilizzati anche per videogiocare...
-
Comunque sia,che si noti,o non si noti,differenze,la tecnologia va avanti,e penso che saremmo tutti concordi,sul fatto,che sia un bene che si evolva.
Si puo' sempre obiettare comunque, sul fatto che la stessa, apporti miglioramenti tangibili all'uso,ma e' un altro discorso.
De gustibus non disputandum est -
Se il costo non sarà eccessivo io lo prenderó sicuramente. Cosí cambio il mio 64 che ormai sono abitutato.
E non parlatemi di vpr che sono una schiavitú senza limiti e per avere una qualità decente bisogna spendere 10.000 euro mfra vprmschermo e calibrazione e adattamento della stanza.