Le vendite dei televisori sono tornate a crescere nel 2024, Samsung si conferma ancora leader
Il mercato dei TV ha invertito la tendenza negativa del triennio 2021-2023, confermando al primo posto ancora Samsung
Secondo gli ultimi dati Omdia, nel 2024 sono stati venduti 208,83 milioni di televisori a livello globale, pari a una crescita del 3%. Il mercato ha così invertito una tendenza negativa che durava da ormai tre anni. Samsung si riconferma al primo posto per il 19° anno consecutivo, aggiudicandosi il 28,3% in termini di fatturato, sebbene in calo rispetto al 30,1% del 2023, mentre LG si è classificata seconda con il 16,1%. Seguono nell'ordine TCL con il 12,4%, Hisense con il 10,5% e Sony con il 5,4%. Da notare che nel 2021 la quota di mercato di Sony valeva il 9,5% e che, secondo TrendForce, sia TCL che Hisense hanno superato LG in termini di unità vendute. Sono stati in pratica confermati i segnali di ripresa segnalati a partire dal terzo trimestre 2024, dopo che nel primo si era registrato invece un altro calo. Samsung si conferma leader anche nei televisori LCD QLED con 8,34 milioni di unità vendute, grazie soprattutto ai risultati dei modelli di punta Neo QLED. La sua quota di mercato è stata del 46,8% in termini di fatturato, con una crescita del 42% come volume di vendite, consolidando ulteriormente il dominio nel segmento. Nel complesso il mercato globale dei TV QLED ha superato per la prima volta il 10% delle vendite totali.
Durante l'annata scorsa sono tornati a crescere anche i TV OLED, che mettono a segno un +8% con un totale di 6,07 milioni di unità vendute. Gli OLED Samsung sono stati 1,44 milioni (+ 42%) pari a una quota di mercato del 23,7% (+4,6%). I TV OLED Samsung impiegano una combinazione di pannelli QD-OLED di Samsung Display e WRGB di LG Display. LG mantiene comunque la leadership nel mercato dei televisori OLED con 3,18 milioni di unità vendute, pari al 52,4%. Nel segmento dei televisori di fascia alta (da 1.500 dollari in poi), gli OLED hanno rappresentato una quota di mercato del 45%, nonostante l'aggressiva concorrenza dei TV LCD di grandi dimensioni a prezzi accessibili. Si prevede che nel 2025 la quota degli OLED oltrepasserà il 50%. Considerando invece la fascia premium (a partire da 2.500 dollari), è ancora una volta Samsung a dominare la classifica con il 49,6%. La multinazionale coreana inoltre si è riconfermata al primo posto con il 28,7% anche nei TV oltre i 75 pollici. Da notare come le vendite dei televisori 8K siano state così trascurabili da non poter essere citate nell'analisi.
Fonte: Flatpanels HD, HDTVTest, Samsung