Japan Display e HKC insieme per gli OLED eLEAP
JDI, ideatrice della nuova tecnologia, si è alleata alla cinese HKC per sfruttarne gli stabilimenti e avviare la produzione di massa nel 2025
Japan Display (JDI) e HKC Corporation Limited (HKC) hanno siglato un accordo per lo sviluppo e la produzione di massa della tecnologia OLED eLEAP. Questa tipologia di pannelli, ideata da JDI, promette un importante incremento del rapporto di apertura, pari a circa il 60%. In pratica JDI sostiene che i pannelli sono più efficienti, richiedono quindi meno energia, sono più longevi e possono raggiungere un picco di luminanza più alto. Tutte queste caratteristiche sono già comprese nell'acronimo eLEAP, che per esteso diventa environment positive, Lithography with maskless deposition, Extreme long life, low power and high luminance, Any shape Patterning.
JDI, che nel frattempo ha acquisito tecnologie e alcuni lavoratori da JOLED, ha già inviato alcuni prototipi di OLED eLEAP ai suoi clienti nell'agosto del 2022. La compagnia giapponese punta inoltre all'integrazione con un'altra tecnologia proprietaria: si tratta di HMO (High Mobility Oxide), una nuova soluzione applicata al cosiddetto "backplane", il substrato che contiene tutti i circuiti di controllo dei pannelli. L'alleanza strategica con HKC è funzionale alla diffusione delle suddette tecnologie: la cinese HKC è il terzo produttore di pannelli al mondo, dopo BOE e China Star Optoelectronics Technology (sussidiaria di TCL).
Combinando l'innovazione portata da JDI con la capacità produttiva di HKC, le due compagnie ritengono che si potrà creare un ecosistema completamente nuovo nel mercato globale dei display, capace di garantire un rapporto tra prestazioni e prezzo mai raggiunto prima. Gli obiettivi fissati comprendono una stretta collaborazione a tutti i livelli, inclusa la creazione di impianti produttivi per gli OLED eLEAP. L'obiettivo è l'avvio della produzione di massa nel 2025.
A livello commerciale si punterà soprattutto alla crescita nei settori high-end, senza comunque trascurare i display di fascia media. In particolare si parla di diventare leader, per quota di mercato e spedizioni, nel mercato degli indossabili entro il 2027, mentre per l'automotive, i visori per la realtà virtuale, i monitor e gli schermi per tablet e laptop si è fissato come termine il 2028.
Fonte: Japan Display
Commenti (1)
-
Fa piacere vedere che i giapponesi non hanno abbandonato il settore Oled.