CES 2007: Press day
Con questo primo articolo sulle principali conferenze stampa, iniziamo il nostro report sull'ultima edizione del Consumer Electronic Show che si è appena conclusa e che porta con sé numerose novità piuttosto importanti e che approfondiremo nei prossimi giorni
Sony: Blu-ray, PS3, AVCHD e tecnologia OLED
La conferenza stampa Sony anche quest'anno viene tenuta all'interno dello spazio espositivo, occasione che permette già di poter osservare tutti i nuovi prodotti presentati dall'azienda giapponese senza dover tornare di nuovo nell'enorme padiglione centrale il giorno successivo.
Della Playstation 3, del lettore Blu-ray Disc e delle nuove videocamere ad alta definizione in formato AVCHD saprete ormai già tutto e riprenderemo l'argomento per approfondirlo successivamente, in un report dedicato e ci dedichiamo subito alla cosa più straordinaria che ci ha colpito in questo Consumer Electronic Show: i nuovi prototipi con tecnologia OLED di Sony.
Grazie alla latitanza dei display SED per probabili problemi di licenza su alcuni brevetti e senza quindi avere un metro di paragone potendo osservare anche i traguardi dei display con la tecnologia sviluppata da Toshiba e Canon, sembra proprio che la qualità di quello che abbiamo visto qui allo stand Sony superi anche quella del SED. VI dirò semplicemente che mi è davvero impossibile pensare ad una qualità d'immagine superiore a quella dei prototipi presentati.
Qualche immagine ravvicianta dei piccoli schermi OLED da 11"
- click per ingrandire -
I prototipi sono ben 12 modelli con diagonale da 11" e risoluzione di 1024x600 punti in formato 16:9. C'è anche un display con diagonale da 27" e risoluzione full-HD con 1920x1080 punti, sempre in formato 16:9. Tra le caratteristiche dichiarate c'è un rapporto di contrasto superiore a 1.000.000:1, luminanza di 200 cd/m², picco del bianco di 600 cd/m² e profondità di 10 bit per componente per i prototipo da 27" e 8 bit per il prototipo da 11". Inutile fare domanda sulla roadmap. Dovremo aspettare ancora un pochino.
Il retroproiettore SXRD full-HD da 55" con illuminazione laser
Benché la straordinaria presentazione di questi schermi OLED rischi di oscurare tutto il resto, non possiamo dimenticare da Sony i nuovi HTPC Vaio con meccanica Blu-ray e con uscita HDMI, i nuovi sviluppi del sistema Location Free, il prototipo di retroproiettore con tecnologia di illuminazione a laser che promette una vita superiore, maggior profondità dei colori e rapporto di contrasto più elevato.
Segue : Microsoft: Vista e XBOX 360
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: LG Electronics: ibrido HD-DVD e Blu-ray Disc
- 3: Pioneer: la rivoluzione del plasma
- 4: Toshiba: lettori HD-DVD 2G e display REGZA
- 5: Philips: wireless HDMI, Ambisound e amBX
- 6: Sharp: tecnologia LCD allo stato dell'arte
- 7: Samsung: lettore Blu-ray Disc 2G e nuovi LCD
- 8: Panasonic: plasma, Blu-ray e retroproiettori LCD
- 9: Sony: Blu-ray, PS3, AVCHD e tecnologia OLED
- 10: Microsoft: Vista e XBOX 360
- 11: HD-DVD - Arriva il masterizzatore!
- 12: Blu-ray Disc Association
- 13: Warner Bros: Total Hi Def
- 14: VESA: display port 1.1