IFA: OLED 3D Sony HMZ-T1

Emidio Frattaroli 01 Settembre 2011, alle 23:18 Display e Televisori

Presentato come propotipo al CES di Las Vegas, il visore stereoscopico con tecnologia OLED di Sony ha una risoluzione di 1280x720 punti per ogni occhio, arriverà a dicembre per meno di 800 Euro

IFA, 31 Agosto 2011. Il visore Sony HMZ-T1, mostrato in anteprima lo scorso Gennaio a Las Vegas in occasione del CES, è un prodotto molto interessante e non solo per i consumatori. Al suo interno sono celati due piccoli display con tecnologia OLED (di tipo passivo) con frequenza di scansione elevata e risoluzione di 1280x720 pixel. La particolarità del visore Sony è quella di essere pienamente compatibile con segnali Stereo 3D.

In pratica, i due pannelli, già perfettamente allineati in senso verticale, possono essere allineati manualmente in senso orizzontale, per adattarsi a qualsiasi tipo di distanza interpupillare. La qualità sembra davvero ottima e la visione non è affaticante, anche con immagini stereoscopiche. Nel visore sono integrati anche gli auricolari. È presente anche un completo menu di controllo con OSD, molto completo.

Il visore sarà un'ottima notizia anche per i professionisti poiché potrà essere utilizzato come "field monitor" stereoscopico anche nelle produzioni più ricche. In altre parole, al momento non esiste un monitor stereoscopico altrettanto piccolo, efficiente, leggero e versatile. Il prezzo dovrebbe essere inferiore agli 800 Euro. Il prodotto sarà disponibile entro il prossimo Natale.

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nastrick

    16 Settembre 2011, 11:20

    Io lo userei quasi esclusivamente con la ps3,il problema che mi sorge è che giocandoci sempre online e di conseguenza usando l'auricolare mi chiedo se quest'ultimo può creare problemi.
    Questo prodotto mi interessa fortemente ma se non mi da la possibilità di avere una chat vocale durante le sessioni di gioco ci rinuncio.
    Mi chiedo come mai non abbiano pensato ad inserire un microfono anche perchè io credo che la maggior parte di chi acquisterà questo prodotto lo usi per videogiocare e ormai quasi tutti giocano online con l'auricolare!
  • Dave76

    16 Settembre 2011, 11:51

    Se sono stati furbi, l'audio è disattivabile e le cuffie integrate possono essere eliminate (fisicamente, magari spostandole fuori dalla zona delle orecchie) dal visore.

    In caso contrario, sono d'accordo che è un difetto non da poco. Vedremo appena usciranno recensioni approfondite.
  • RdvRdv

    24 Settembre 2011, 10:43

    Originariamente inviato da: dylandogfed87
    Non l'ho capita me la spieghi gentilmente?


    E' l'equivalente di un 32'' da 75cm circa
  • nervoteso

    28 Ottobre 2011, 16:04

    raga una rosicata volevo comprare questo gingillo ma ho esitato qualche giorno ed ora non è più preordinabile. ho chiamto la sony e mi hanno detto che hanno sospeso le ordinazioni xchè ne erano arrivate troppe e che counque la consregna sarebbe stata x dicembre. forse riaprono le prenotazioni tra 2 settimane. che rosicata. cavolo neanche è uscito che già è finito? ho visto che sul sito sony inglese e usa è ordinabile, si potrà ordinare in quei siti anche sono in italia?
  • orionis

    30 Ottobre 2011, 19:35

    Dispositivo interessante, soprattutto se davvero non si avvertono nausea e giramenti di testa (bisognerebbe sentire qualcuno che l'ha usato per vedere un film intero). Ma è stato gia' lanciato sul mercato o è possibile solo il pre order?
    Spero di poterne provare uno in qualche centro commerciale.
  • Dave76

    30 Ottobre 2011, 21:45

    Dovrebbe essere disponibile nel 2012, ma dubito che si riuscirà a trovare in un centro commerciale...
  • orionis

    31 Ottobre 2011, 01:30

    Grazie Dave
  • lello

    31 Ottobre 2011, 12:29

    Oggetto veramente interessante, ma da provare.

    In altro forum ho letto che è possibile effettuare le regolazioni per chi porta gli occhiali, e questo è un altro punto a favore.

    Mi chiedo però: come faremo a gestire il telecomando? Alzeremo ed abbasseremo il visore?

    Va bene che durante la visione del film, salvo casi particolari, il telecomando non si usa, ma all'inizio si.
  • nenny1978

    31 Ottobre 2011, 12:40

    C'è un box di collegamento... penso che con quello si posso gestire qualche opzione. Sicuramente o serve un telecomando, oppure un menu gestibile con qualche comando posto sugli occhiali stessi.
  • Dave76

    31 Ottobre 2011, 21:58

    Originariamente inviato da: lello
    Mi chiedo però: come faremo a gestire il telecomando? Alzeremo ed abbasseremo il visore?


    Non capisco il problema lello...tutto quello che fai col telecomando, lo vedi sullo schermo, quindi non capisco perchè alzare ed abbassare il visore.
« Precedente     Successiva »

Focus

News